Niccardo Righetti
residente a Cademario, da Cademario Mandati attuali: Fondazione Haeffner-von Almen, Righetti Niccardo Persone correlate: Daniele Lardi, Heinz Ernst Eduard Haeffner Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Niccardo Righetti", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Niccardo Righetti"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Niccardo Righetti", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Niccardo Righetti"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Niccardo Righetti
Persone con il nome Niccardo Righetti lavorano in questi rami economici
Associazioni religiose, politiche o secolari
Uffici di architettura e ingegneria
Associazioni religiose, politiche o secolari
Uffici di architettura e ingegneria
Privato con il nome Niccardo Righetti
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Niccardo Righetti
Numero di pubblicazione: 4207525, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Fondazione Haeffner-von Almen, in Lugano, CHE-220.080.233, c/o Heinz Haeffner, Via Cantonale 78, 6918 Figino, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
20.04.2018.
Scopo:
La Fondazione ha carattere di utilità pubblica e persegue, senza fine di lucro, i seguenti scopi. La promozione del ferromodellismo, in particolare attraverso l'acquisizione, la valorizzazione, la manutenzione e la gestione di modelli di treni in miniatura e di tutto quanto ad essi connesso (compresi i plastici ed il loro ampliamento). L'acquisizione, il mantenimento e la valorizzazione di immobili storici in Ticino che dovessero pervenirle in proprietà, compresa la possibilità di metterli a disposizione del pubblico quale sede museale o luogo espositivo, rispettivamente quale centro per seminari, congressi od eventi. La promozione della formazione (sia di base, sia continua) di studenti domiciliati in Ticino o di origine ticinese, particolarmente meritevoli, come pure il sostegno di istituti formativi e di ricerca di livello universitario o di scuole specialistiche, in tutti i campi, per esempio attraverso il sostegno di specifici progetti scientifici o il riconoscimento di borse di studio. Più in generale il sostegno di progetti scientifici, medici, culturali e sociali, per esempio attraverso l'aiuto finanziario a organizzazioni o istituzioni di interesse pubblico ticinesi e svizzere. La Fondazione può acquisire, detenere ed alienare beni immobili anche al solo scopo di ottenere i mezzi per il perseguimento dei suoi scopi. Riserva di modifica dello scopo a favore del fondatore a norma di statuto (art. 86a CC).
Persone iscritte:
Righetti, Niccardo, da Cademario, in Cademario, presidente, con firma individuale;
Haeffner, Hikmet Gülseren, da Lauterbrunnen, in Figino (Lugano), membro, con firma individuale;
Haeffner, Heinz Ernst Eduard, da Lauterbrunnen, in Figino (Lugano), membro, con firma individuale;
PKF CERTIFICA SA (CHE-109.298.444), in Lugano, ufficio di revisione.