Prof. Dr. Luigi Mariani
residente a Allschwil, da Lugano Mandati attuali: Departement Chirurgie an der Universität Basel (Verein), Interessengemeinschaft Chefärzte und Leitende Ärzte am Universitätsspital Basel (IG CALA USB) e di più Persone correlate: Dirk Johannes Schaefer, Friedrich Stefan Eckstein, Stefan Schären e di più Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Prof. Dr. Luigi Mariani", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Prof. Dr. Luigi Mariani"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Prof. Dr. Luigi Mariani", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Prof. Dr. Luigi Mariani"
|
|
Luigi Mariani
residente a Bissone, da Italia Mandati attuali: Luma di Luigi Mariani Persone correlate: Nessuna connessione Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Luigi Mariani", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Luigi Mariani"
Solvibilità Per rimanere aggiornato sulle ultime novità di "Luigi Mariani", effettua il login o registrati gratuitamente,Ora segui "Luigi Mariani"
|
Luoghi dove vivono persone con il nome Luigi Mariani
Persone con il nome Luigi Mariani lavorano in questi rami economici
Associazioni religiose, politiche o secolari
Commercio di beni di consumo
Associazioni religiose, politiche o secolari
Commercio di beni di consumo
Privato con il nome Luigi Mariani
Moneyhouse vi offre informazioni su oltre 4 milioni persone private. Le informazioni su persone private sono solo disponibili per membri Premium.
Ultimi comunicati FUSC: Luigi Mariani
Numero di pubblicazione: HR02-1005733801, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), in Bellinzona, CHE-108.955.162, istituto di diritto pubblico (Nr. FUSC 238 del 07.12.2022, Pubbl. 1005622435).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Mariani, Luigi, da Lugano, in Allschwil, membro, con firma collettiva a due.
Numero di pubblicazione: HR01-1004636985, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)
Ente Ospedaliero Cantonale (EOC), in Bellinzona, CHE-108.955.162, Viale Officina 3, 6500 Bellinzona, istituto di diritto pubblico (Nuova iscrizione).
Scopo:
Direzione e gestione di ospedali pubblici garantendo alla popolazione le strutture stazionarie e i servizi medici necessari.
Organizzazione:
Organizzazione: consiglio di amministrazione, direzione generale, direzioni locali e ufficio di revisione.
Basi legali di diritto pubblico e data di costituzione:
Legge sull'EOC (Ente ospedaliero cantonale;
RL 811.100) adottata dal Gran Consiglio del Cantone Ticino in data 19.12.2000, entrata in vigore con decisione del Consiglio di Stato del Cantone Ticino in data 13.12.2001. Responsabilità sussidiaria dello Stato del Cantone Ticino ai sensi dell'art. 6 cpv. 2 della Legge sull'EOC (Ente ospedaliero cantonale).
Persone iscritte:
Barazzoni, Fabrizio, da Onsernone, in Savosa, membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
Bosetti, Marco, da Airolo, in Airolo, membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
Degiorgi, Adriana, da Comano, in Vaglio (Capriasca), membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
Ferrari, Paolo, da Serravalle, in Breganzona (Lugano), membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
Giulieri, Doris, da Lavizzara, in Minusio, membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
Luraschi, Pierangelo detto Piero, cittadino italiano, in Bellinzona, vice-direttore generale, con firma collettiva a due;
Navarra, Carmine, da Bellinzona, in Massagno, membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
Willems Cavalli, Yvonne, da Terre di Pedemonte, in Ascona, membro della direzione generale, con firma collettiva a due;
Sanvido, Paolo, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma collettiva a due;
Dell'Ambrogio, Edy, da Bellinzona, in Giubiasco (Bellinzona), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Canova Masina, Valeria, da Caslano, in Cadempino, membro, con firma collettiva a due;
Crivelli, Luca, da Mendrisio, in Pregassona (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
Malacrida, Roberto Luigi, da Onsernone, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
Mariani, Luigi, da Lugano, in Allschwil, membro, con firma collettiva a due;
De Rosa, Raffaele, da Riviera, in Lodrino (Riviera), membro, senza diritto di firma;
Pellanda, Giorgio, da Centovalli, in Locarno, direttore generale, con firma collettiva a due;
Bressan, Alessandro, da Ponte Capriasca, in Caslano, direttore, con firma collettiva a due;
Di Iorio, Antonio, da Bellinzona, in S. Antonino (Sant'Antonino), direttore, con firma collettiva a due;
Jelmoni, Luca, da Brissago, in Pura, direttore, con firma collettiva a due;
Keller, Franco, da Bellinzona, in Monte Carasso (Bellinzona), direttore, con firma collettiva a due;
Lurà, Pierluigi, da Mendrisio, in Chiasso, direttore, con firma collettiva a due;
Mathis, Nicola, da Küblis, in Novazzano, direttore, con firma collettiva a due;
Merlini, Luca, da Minusio, in Tegna (Terre di Pedemonte), direttore, con firma collettiva a due;
PricewaterhouseCoopers AG (CHE-478.378.975), in Lugano, ufficio di revisione.
Numero di pubblicazione: 3925561, Ufficio del registro di commercio Basilea Città, (270)
Departement Chirurgie an der Universität Basel (Verein), in Basel, CHE-109.072.845, Verein (SHAB Nr. 29 vom 12.02.2015, Publ. 1986847).
Ausgeschiedene Personen und erloschene Unterschriften:
Heberer, Prof. Dr. Michael, deutscher Staatsangehöriger, in Staufen (DE), Vizepräsident des Vorstandes, Finanzverantwortlicher, mit Einzelunterschrift;
Bachmann, Prof. Dr. Alexander, deutscher Staatsangehöriger, in Riehen, Mitglied des Vorstandes, ohne Zeichnungsberechtigung.
Eingetragene Personen neu oder mutierend:
Mariani, Prof. Dr. Luigi, von Lugano, in Allschwil, Mitglied des Vorstandes + Finanzverantwortlicher, mit Einzelunterschrift [bisher: Mitglied des Vorstandes, ohne Zeichnungsberechtigung];
Schaefer, Prof. Dr. Dirk Johannes, deutscher Staatsangehöriger, in Basel, Präsident des Vorstandes, mit Einzelunterschrift [bisher: Mitglied des Vorstandes, ohne Zeichnungsberechtigung];
Eckstein, Prof. Dr. Friedrich Stefan, deutscher Staatsangehöriger, in Riehen, Vizepräsident des Vorstandes, mit Einzelunterschrift [bisher: Mitglied des Vorstandes, ohne Zeichnungsberechtigung];
Oertli, Prof. Dr. Daniel, von St. Gallen, in Münchenstein, Mitglied des Vorstandes, ohne Zeichnungsberechtigung [bisher: Präsident des Vorstandes, mit Einzelunterschrift].