• FONDAZIONE RENATO E ARMANDO GRANDI

    TI
    attiva
    Controlla solvibilità Timeline
    Controlla solvibilitàSolvibilità
    N° registro commercio: CH-501.7.013.664-3
    Ramo economico: Altri servizi sociali

    Età dell'azienda

    15 anni

    Fatturato in CHF

    PremiumPremium

    Capitale in CHF

    Capitale sconosciuto

    Collaboratori

    PremiumPremium

    Marchi attivi

    0
    c/o ATLANTINVEST SA
    Via Gerolamo Vegezzi 6, Palazzo Donini
    6900 Lugano
    Quartiere

    Informazioni su FONDAZIONE RENATO E ARMANDO GRANDI

    *le informazioni visualizzate sono esempi
    preview

    Dati di solvibilità

    Valutazione della solvibilità con semaforo come indicatore del rischio e ulteriori informazioni sull'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Informazioni economiche

    Informazione completa sulla situazione economica di un'azienda.
    Per saperne di più
    preview

    Tempestività di pagamento

    Valutazione della tempestività di pagamento sulla base di fatture passate.
    Per saperne di più
    preview

    Estratto dell'ufficio di esecuzione

    Panoramica delle procedimenti esecutivi attuali e passati.
    Per saperne di più
    preview

    Dossier aziendale come PDF

    Informazioni di contatto, cambiamenti nella azienda, cifre sul fatturato e sui dipendenti, gestione, proprietà, struttura azionaria e altri dati aziendali.
    Richiedere il fascicolo aziendale

    Su FONDAZIONE RENATO E ARMANDO GRANDI

    • FONDAZIONE RENATO E ARMANDO GRANDI è attualmente attiva e opera nel settore «Altri servizi sociali». La sede si trova a Lugano.
    • La dirigenza dell’Organizzazione FONDAZIONE RENATO E ARMANDO GRANDI è composta da 8 persone. L’Organizzazione è stata costuita nel 29.10.2009.
    • L’iscrizione nel registro di commercio dell’Organizzazione è stata cambiata da ultimo il 14.02.2025. Nella rubrica “Comunicati” possono essere visualizzate tutte le precedenti iscrizioni nel registro di commercio.
    • Il numero d’identificazione delle imprese dell’Organizzazione è il seguente: FONDAZIONE RENATO E ARMANDO GRANDI.

    Informazioni sul registro di commercio

    Fonte: FUSC

    Ramo economico

    Altri servizi sociali

    Scopo

    Fondazione non ha finalità di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale. La Fondazione svolge la propria attività nel settore della beneficenza. In particolare, la Fondazione ha come scopo quello di versare, in modo saltuario oppure anche ricorrente, contributi per finanziare iniziative, progetti e specifiche attività promosse e realizzate da privati, associazioni, enti, organizzazioni, persone giuridiche, sia private che pubbliche e di qualsiasi nazionalità, destinate alle seguenti finalità: - erogare e gestire, ad esclusivo beneficio dei bambini bisognosi ed ovunque esista tale necessità, servizi assistenziali e socio sanitari, nonché realizzare e gestire strutture residenziali accessorie alla fruizione di tali servizi; - realizzare la costruzione e la gestione di acquedotti in qualsiasi località in cui il fabbisogno di acqua potabile è prioritario a causa di una endemica o notoria scarsezza della stessa originata da avverse condizioni climatiche e/o ambientali. Quali attività accessorie la Fondazione si propone altresì di: - erogare e gestire servizi di assistenza, di sostegno sociale e socio sanitario a beneficio di altre persone che si trovassero in stato di bisogno o non fossero autosufficienti a causa di situazioni (a titolo di esempio, non esaustivo) di estrema povertà, di indigenza, malattie, infermità, epidemie, guerre ecc.; - realizzare, autonomamente e/o in collaborazione con terzi, strutture ospedaliere, case di accoglienza per anziani, centri di ricovero per persone indigenti ed ogni altro tipo di struttura/servizio accessorio ritenuto funzionale alla realizzazione degli obiettivi di cui al precedente paragrafo. Si fa espresso rinvio al Regolamento di Fondazione per la definizione della tipologia di servizi, attività ed opere, delle loro caratteristiche, nonché delle priorità e degli altri elementi che dovranno essere considerati per valutarne la conformità allo scopo della Fondazione. La Fondazione non potrà svolgere attività diverse da quelle di cui al presente articolo, ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse e comunque in via non prevalente.

    Revisori dei conti

    Fonte: FUSC

    Collegio dei revisori attuale (1)
    Nome Luogo Dal Al
    BDO AG
    Lamone 23.06.2014

    Collegio dei revisori precedente (1)
    Nome Luogo Dal Al
    Fidirevisa SA
    Lugano 04.11.2009 22.06.2014

    Altri nomi dell'azienda

    Fonte: FUSC

    Nomi dell'azienda precedenti e tradotti

    • Fondazione Renato Grandi

    Succursale (0)

    Assetto proprietario

    Non siamo al corrente di nessun assetto proprietario.

    Partecipazioni

    Non siamo al corrente di nessuna partecipazione.

    Ultimi comunicati FUSC: FONDAZIONE RENATO E ARMANDO GRANDI

    FUSC 250214/2025 - 14.02.2025
    Categorie: Cambiamento del nome dell’azienda, Cambiamento dello scopo aziendale

    Numero di pubblicazione: HR02-1006257530, Ufficio del registro di commercio Ticino, (501)

    Fondazione Renato Grandi, in Lugano, CHE-115.169.105, fondazione (Nr. FUSC 239 del 09.12.2024, Pubbl. 1006199072).

    Atto pubblico modificato:
    10.02.2025.

    Nuovo nome:
    FONDAZIONE RENATO E ARMANDO GRANDI.

    Nuovo scopo:
    Fondazione non ha finalità di lucro e persegue esclusivamente finalità di solidarietà sociale. La Fondazione svolge la propria attività nel settore della beneficenza.

    In particolare, la Fondazione ha come scopo quello di versare, in modo saltuario oppure anche ricorrente, contributi per finanziare iniziative, progetti e specifiche attività promosse e realizzate da privati, associazioni, enti, organizzazioni, persone giuridiche, sia private che pubbliche e di qualsiasi nazionalità, destinate alle seguenti finalità:
    - erogare e gestire, ad esclusivo beneficio dei bambini bisognosi ed ovunque esista tale necessità, servizi assistenziali e socio sanitari, nonché realizzare e gestire strutture residenziali accessorie alla fruizione di tali servizi;
    - realizzare la costruzione e la gestione di acquedotti in qualsiasi località in cui il fabbisogno di acqua potabile è prioritario a causa di una endemica o notoria scarsezza della stessa originata da avverse condizioni climatiche e/o ambientali.

    Quali attività accessorie la Fondazione si propone altresì di:
    - erogare e gestire servizi di assistenza, di sostegno sociale e socio sanitario a beneficio di altre persone che si trovassero in stato di bisogno o non fossero autosufficienti a causa di situazioni (a titolo di esempio, non esaustivo) di estrema povertà, di indigenza, malattie, infermità, epidemie, guerre ecc.;
    - realizzare, autonomamente e/o in collaborazione con terzi, strutture ospedaliere, case di accoglienza per anziani, centri di ricovero per persone indigenti ed ogni altro tipo di struttura/servizio accessorio ritenuto funzionale alla realizzazione degli obiettivi di cui al precedente paragrafo. Si fa espresso rinvio al Regolamento di Fondazione per la definizione della tipologia di servizi, attività ed opere, delle loro caratteristiche, nonché delle priorità e degli altri elementi che dovranno essere considerati per valutarne la conformità allo scopo della Fondazione. La Fondazione non potrà svolgere attività diverse da quelle di cui al presente articolo, ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse e comunque in via non prevalente.

    Nuova organizzazione:
    [L'indicazione relativa all'organizzazione è cancellata a seguito dell'abrogazione della disposizione di cui all'art. 95 cpv. 1 lett. h ORC.]

    Lista dei risultati

    Qui trovate un link della dirigenza ad una lista di persone con lo stesso nome, che sono registrate nel registro di commercio.

    Title
    Confermare