Renseignements sur Roberto Schmid
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Roberto Schmid
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: 4731312, Registre du commerce Tessin, (501)
Università della Svizzera italiana, in Lugano, CH-514.8.012.690-3, Natura giuridica particolare (istituto di diritto pubblico) (FUSC no. 50 del 12.3.2008, pagina 14, publ. 4383520).
Persone e firme cancellate:
Osterwalder, Konrad, da Stettfurt, in Uetikon am See, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
Respini, Renzo, da Cevio, in Massagno, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
Schmid, Roberto, da Niederhasli, in Pavia (IT), membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Margaritondo, Giorgio, cittadino statunitense, in Renens VD, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
Gysi, Alfredo, da Suhr, in Comano, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
Loprieno, Antonio, cittadino italiano, in Basilea, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
Riedweg, Christoph, da Wolhusen e Root, in Zurigo, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma;
Martinoli, Piero, da Acquarossa, in Cademario, presidente del consiglio dell'Università, con firma individuale [finora: in Vernate].
Numéro de publication: 2860900, Registre du commerce Tessin, (501)
Università della Svizzera Italiana, in Lugano, CH-514.8.012.690-3, la ricerca scientifica, Natura giuridica particolare (istituto di diritto pubblico) (FUSC no. 35 del 20.2.2004, pagina 15, publ. 2131936).
Statuti modificati:
2.5.2003.
Nuova organizzazione:
Organi dell'Università sono: il consiglio dell'università composto dai rappresentanti delle facoltà e da 5 a 11 membri designati dal Consiglio di Stato;
i consigli di facoltà. Legge sull'Università della Svizzera italiana e sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana, ultima modifica 07.10.2003. Regolamento della Legge sull'Università della Svizzera italiana e sulla Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana del 13.05.2003.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Baggiolini, Marco, da Croglio, in Bellinzona, presidente del consiglio dell'Università, con firma individuale [finora: membro del consiglio costituente e presidente del Consiglio dell'Università];
Decleva, Enrico, cittadino italiano, in Milano (IT), membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma [finora: in Milano (I), membro del consiglio costituente];
Gendotti, Gabriele, da Prato (Leventina), in Faido, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma [finora: membro del consiglio costituente];
Osterwalder, Konrad, da Stettfurt, in Uetikon am See, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma [finora: membro del consiglio costituente];
Perret-Clermont, Anne-Nelly, da La Sagne e Les Ponts-de-Martel, in Neuchâtel, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma [finora: Perret-Clemont, Anne-Nelly, membro del consiglio costituente];
Respini, Renzo, da Cevio, in Massagno, membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma [finora: membro del consiglio costituente];
Schmid, Roberto, da Niederhasli, in Pavia (IT), membro del consiglio dell'Università, senza diritto di firma [finora: in Pavia (I), membro del consiglio costituente];
Turner, Antoine, da Collina d'Oro, in Riva San Vitale, con firma individuale.