• Marco Pifaretti

    inactif (ne détient que d’anciens mandats)
    Vérifier la solvabilité
    Solvabilité
    domicilié à Rovio
    de Val Mara

    Renseignements sur Marco Pifaretti

    *les renseignements affichés sont des exemples
    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.
    En savoir plus
    preview

    Dossier de personne

    Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.
    En savoir plus

    Réseau

    Participations

    Nous n’avons connaissance d’aucune participation.

    Dernières notifications FOSC pour Marco Pifaretti

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 41/2017 - 28.02.2017
    Catégories: Changement du but d'entreprise, Changement d'adresse, Changement dans la direction

    Numéro de publication: 3374801, Registre du commerce Tessin, (501)

    Associazione TicinoEnergia, in Bellinzona, CHE-281.558.749, associazione (FUSC no. 9 del 15.01.2015, Pubbl. 1931347).

    Statuti modificati:
    11.05.2016.

    Nuovo recapito:
    Via San Giovanni 10, Ca' Bianca, 6500 Bellinzona.

    Nuovo scopo:
    Sostenere con misure concrete la politica energetica cantonale, operando negli ambiti efficienza energetica, energie rinnovabili e mobilità sostenibile, in collaborazione con gli attori presenti sul territorio e in particolare attraverso attività di informazione, sensibilizzazione e partecipazione, acquisizione di know-how, (post-) formazione e consulenza.

    In particolare essa si prefigge di:
    favorire l'attuazione di un programma d'azione comune - condiviso ed integrato - tra i vari attori attivi a livello cantonale nel settore dell'energia;
    fornire informazioni e orientare gli enti pubblici e i privati nei settori del risparmio e dell'efficienza energetica, dell'impiego di fonti rinnovabili e della mobilità sostenibile;
    promuovere standard energetici negli edifici e diffondere attivamente la qualità in questo ambito attraverso servizi diversificati;
    sostenere lo sviluppo di programmi didattici in ambito energetico per le scuole;
    sostenere lo sviluppo coordinato di modelli di consulenza, garantendone qualità, accessibilità e aggiornamento;
    individuare lacune nell'offerta di formazione in questi settori ed elaborare proposte di miglioramento coordinate, promuovendo nuovi contenuti e una migliore qualità delle proposte già esistenti, in collaborazione con istituzioni scolastiche e associazioni di categoria;
    proporre a enti pubblici e privati iniziative comuni riconosciute e di qualità di carattere informativo, formativo e consultivo;
    proporre, sostenere e promuovere studi di approfondimento, acquisizione di know-how e documentazione tecnica aggiornata;
    elaborare raccomandazioni nei settori del risparmio energetico, dello sviluppo di fonti energetiche rinnovabili e della mobilità sostenibile;
    supportare il Cantone nella promozione dei propri servizi e nella valutazione tecnica di attività inerenti il tema dell'energia;
    promuovere il dialogo e la partecipazione degli attori dei settori di attività dell'associazione;
    assicurare e promuovere i contatti e lo scambio di informazioni con altre associazioni o enti pubblici attivi nel medesimo settore a livello federale e transfrontaliero.

    Nuovi mezzi:
    tasse sociali annue, le entrate da mandati e prestazioni, il reddito dei beni dell'associazione, le sovvenzioni ed i sussidi, i conferimenti di ogni genere devoluti all'associazione.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Pifaretti, Marco, da Melano, in Rovio, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Suà, Mauro, da Blenio, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma.

    Title
    Confirmer