• Fernando Pedrolini

    actif (possède des mandats actuels)
    Vérifier la solvabilité
    Solvabilité
    domicilié à Chiasso
    de Breggia

    Renseignements sur Fernando Pedrolini

    *les renseignements affichés sont des exemples
    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.
    En savoir plus
    preview

    Dossier de personne

    Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.
    En savoir plus

    Réseau

    Participations

    Nous n’avons connaissance d’aucune participation.

    Dernières notifications FOSC pour Fernando Pedrolini

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 34/2017 - 17.02.2017
    Catégories: Changement du nom d'entreprise, Changement du but d'entreprise, Changement d'adresse, Changement dans la direction

    Numéro de publication: 3355751, Registre du commerce Tessin, (501)

    Associazione Chiassese Pro Infanzia e Colonia Climatica 'La Perfetta' (Donazione Luisa e Pietro Chiesa), in Chiasso, CHE-110.369.826, associazione (FUSC no. 139 del 18.06.1974, p. 1676).

    Statuti modificati:
    20.01.2017.

    Nuovo nome:
    Associazione Chiassese Pro Infanzia.

    Nuovo recapito:
    Via Valdani 2, 6830 Chiasso.

    Nuovo scopo:
    Dare assistenza, nelle forme che la Direzione riterrà più opportune, ai bambini bisognosi e alle loro famiglie.

    Nuovi mezzi:
    tasse sociali stabilite dalla direzione, capitali, titoli, donazioni, collette, devoluti da terze persone fisiche o giuridiche.

    Nuova organizzazione:
    [La direzione è composta da 3 a 5 membri.]. [radiati: Ufficio di presidenza: 6 membri + segretario-cassiere].Persone dimissionarie e firme cancellate: Chiesa, Dott. Franco, da Chiasso, in Chiasso, presidente, con firma collettiva a due;
    Realini, Rina, da Stabio, in Chiasso, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Sala, Rosa, da Chiasso, in Chiasso, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Gilardi, Mario, da Gerra Gambarogno, in Chiasso, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Bernasconi, Teresina, da Chiasso, in Chiasso, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Verga, Antonio, da Chiasso, in Chiasso, segretario-cassiere, con firma collettiva a due con il presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Pedrolini, Fernando, da Breggia, in Chiasso, presidente, con firma collettiva a due [finora: da Cabbio, membro con firma collettiva a due con il presidente];
    Cavadini, Ettore, da Chiasso, in Pedrinate (Chiasso), segretario e cassiere, con firma collettiva a due con il presidente;
    Bottinelli-Beer, Daniela, da Novazzano, in Chiasso, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
    Cavadini, Sergio, da Mendrisio, in Chiasso, membro, con firma collettiva a due con il presidente.

    FOSC 228/2016 - 23.11.2016
    Catégories: Changement d'adresse

    Numéro de publication: 3179475, Registre du commerce Tessin, (501)

    Fondazione Maria Rosa e Virgilio Curino Valsangiacomo, in Chiasso, CHE-276.565.347, fondazione (FUSC no. 82 del 28.04.2016, Pubbl. 2805891).

    Nuovo recapito:
    La fondazione non ha più un domicilio legale.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Pedrolini, Fernando, da Breggia, in Chiasso, membro e segretario, con firma collettiva a due.

    FOSC 222/2011 - 15.11.2011
    Catégories: Création

    Numéro de publication: 6417198, Registre du commerce Tessin, (501)

    Fondazione Maria Rosa e Virgilio Curino Valsangiacomo, in Chiasso, CH-501.7.014.886-8, c/o Studio legale e notarile avv. Pedrolini e Meroni-Carlovingi, Corso San Gottardo 32, 6830 Chiasso, fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    04.11.2011.

    Scopo:
    La gestione, la completazione e la continuazione della biblioteca che attualmente si trova presso il mapp. no. 676 di Morbio Inferiore;
    l'attribuzione di un premio annuale massimo di CHF 10'000.00 a persona fisica o giuridica che si sia distinta nel campo della storia e dell'arte militare;
    la distribuzione di borse di studio annuali, fino a un massimo complessivo di CHF 50'000.00 all'anno, a studenti di rango universitario o post accademico che si dedichino alle discipline sopra indicate. La fondazione, dovrà inoltre, esaudendo un preciso e profondo desiderio delle parti, ricordare ai concittadini di Chiasso e della zona l'attività benemerita compiuta dagli antenati della famiglia Valsangiacomo. Gli importi di cui sopra, che verranno distribuiti -in tutto o in parte- solo compatibilmente con le disponibilità finanziarie della fondazione, saranno indicizzati nel senso che ad un aumento di 5 (cinque) punti dell'indice nazionale svizzero dei prezzi al consumo corrisponderà un aumento proporzionale adeguato di tale importo. Indice base quello in vigore il 1. gennaio 2011. La fondazione non ha alcun scopo di lucro e non persegue alcun guadagno.

    Organizzazione:
    consiglio di fondazione da 1 a 5 membri, commissione tecnica e ufficio di revisione. Riserva di modifica dello scopo a favore del fondatore a norma di statuto (art. 86a CCS).

    Persone iscritte:
    Curino, Virgilio, da Morbio Inferiore, in Morbio Inferiore, presidente, con firma collettiva a due;
    Pedrolini, Fernando, da Breggia, in Chiasso, membro e segretario, con firma collettiva a due;
    Perucchi, Brunello, da Stabio, in Morbio Inferiore, membro, con firma collettiva a due;
    Fideconsul Società di Revisione SA (CH-524.3.002.253-6), in Chiasso, ufficio di revisione.

    Title
    Confirmer