Renseignements sur Francesco Martinoni
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Francesco Martinoni
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Registre du commerce Tessin, (501)
Cardada Impianti Turistici SA, in Orselina, La rivalutazione dell'immagine ambientale e paesaggistica della regione Cardada-Cimetta, Società anonima (FUSC no. 52 del 15.03.2001, pagina 1946).
Statuti modificati:
29.11.2001.
Nuovo capitale azionario:
CHF 6'923'500.-- [finora: CHF 6'297'750.--].
Nuovo capitale azionario liberato:
CHF 6'923'500.--.
Azioni:
27694 azioni al portatore da CHF 250.-- [finora: 25191 azioni al portatore da CHF 250.--]. [Statuto modificato anche su punti non soggetti a pubblicazione.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Martinoni, Francesco, da Minusio, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Registre du commerce Tessin, (501)
Lago Maggiore Tours SA, in Locarno, La prestazione di servizi di ogni genere nel turismo per l'assistenza al turista individuale o in gruppo, l'organizzazione di viaggi, escursioni, congressi, soggiorni e simili, Società anonima (FUSC no. 46 del 10.03.1997, pagina 1625).
Statuti modificati:
5.09.2001.
Nuova ragione sociale:
Maggiore Services SA.
Nuovo capitale azionario:
CHF 165'000.-- [finora: CHF 300'000.--].
Nuovo capitale azionario liberato:
CHF 165'000.--.
Azioni:
300 azioni nominative da CHF 550.-- [finora: 300 azioni nominative da CHF 1'000. --]. Riduzione del capitale azionario giusta l'art. 735 CO da CHF 300'000.-- a CHF 165'000.--, mediante riduzione del valore nominale di ciascuna delle 300 azioni nominative da CHF 1'000. -- a CHF 550. --. [Statuto modificato anche su punti non soggetti a pubblicazione. ].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Taylor, Peter, cittadino inglese, in Locarno, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Bergonzoli, Ivo, da Brissago, in San Nazzaro, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Marra, Angelo, da Vogorno, in Gordola, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Schmid, Ivana, da Ramsen, in Orselina, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Valli, Stefano, da Aarau, in Brione sopra Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Martinoni, Francesco, da Minusio, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Vonlanthen, Rolando, da Schmitten FR, in Muralto, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Meienberg, Giuseppe, da Lucerna, in Magadino, membro, con firma collettiva a due con il presidente;
Schandroch, Michele, da Lugano, in Orselina, presidente, con firma collettiva a due [finora: in Brione sopra Minusio];
Dedini, Paolo, da Lavertezzo, in Gordola, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Registre du commerce Tessin, (501)
Casinò Kursaal Locarno SA, in Locarno, La gestione di giochi a vincita, ecc. Società anonima (FUSC no. 109 del 08.06.2001, pagina 4323).
Statuti modificati:
13.06.2001.
Nuova ragione sociale:
CASINO KURSAAL LOCARNO SA.
Nuovo scopo:
L'esercizio e la gestione di giochi con possibilità di vincita, a norma delle leggi federali e cantonali, in particolare mediante la gestione di una o più case da gioco. La gestione di un teatro, di un caffé-ristorante, di un dancing e sale per rappresentazioni o manifestazioni. La gestione potrà avvenire, in tutto o in parte, anche indirettamente mediante conclusione di adeguati contratti con terzi. La società promuoverà iniziative e manifestazioni culturali e di interesse turistico e collaborerà con gli enti a ciò preposti per favorire lo sviluppo della regione. La società potrà partecipare direttamente o indirettamente ad altre società, imprese o enti aventi scopi uguali o analoghi. La società può inoltre esercitare tutte le attività o intraprendere ogni operazione connessa con lo scopo sociale. La società può acquistare immobili in Svizzera o all'estero.
Nuova limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. [Statuto modificato anche su punti non soggetti a pubblicazione. ].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Piazzini, Giorgio, da Airolo, in Orselina, presidente, con firma collettiva a due;
Belloli, Claudio, da Coglio, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
Carugati, Erico, da Chiasso, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
Martinoni, Francesco, da Minusio, in Minusio, membro, senza diritto di firma;
Scaffetta, Dario, da Locarno, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
Schmid, Ivana, da Ramsen, in Orselina, membro, senza diritto di firma;
Valli, Stefano, da Aarau, in Brione sopra Minusio, membro, senza diritto di firma;
Zaccheo, Elena, da Minusio, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
Suter, Claudio, da Weggis, in Muralto, membro, con firma collettiva a due;
Gilardi, dott. Stefano, da Gerra (Gambarogno), in Muralto, membro, senza diritto di firma;
Märki, Marco, da Mandach, in Muralto, membro, senza diritto di firma;
Merlini, Giovanni, da Minusio, in Minusio, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Caroni, Milo, da Rancate, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
Brunetti, Paolo, da Arbedo-Castione, in Minusio, delegato, con firma collettiva a due [finora: in Locarno];
Hofstetter, Marold, da Ascona, in Ascona, membro, con firma collettiva a due;
Regazzi, Flavio, da Locarno, in Locarno, membro, con firma collettiva a due.