Renseignements sur Enzo Albini
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Enzo Albini
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: 5840748, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione Parco delle Gole della Breggia, in Morbio Inferiore, CH-524.7.000.636-6, fondazione (FUSC no. 177 del 14.09.2009, p. 17, Pubbl. 5245478).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Albini, Enzo, da Chiasso, in Balerna, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Gianola, Fabio, da Melano, in Morbio Inferiore, membro, con firma collettiva a due;
Rigamonti, Luigi, da Chiasso, in Chiasso, membro, con firma collettiva a due.
Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione Parco della Breggia, finora in C a s t e l S a n P i e t r o, promuovere e contribuire concretamente alla creazione del Parco naturalistico delle Gole della Breggia, fondazione (FUSC no. 165 del 19.7.1986, pagina. 2832).
Atto pubblico modificato:
12.1.1999.
Nuovo nome:
Fondazione Parco delle Gole della Breggia.
Nuova sede:
M o r b i o I n f e r i o r e.
Nuovo recapito:
Via Ghitello, 6834 Morbio Inferiore.
Nuovo scopo:
attuare il PUC-PB e segnatamente di svolgere i compiti ad essa attribuita dall'art. 7 cpv. 7.2 NAPUC-PB. Per il raggiungimento dello scopo della fondazione possono venire designate delle commissioni da parte del consiglio di fondazione, come previsto dall'art. 5.2 degli statuti.
Nuova organizzazione:
consiglio di fondazione, da un minimo di 11 ad un massimo di 15 membri e ufficio di revisione. Atto di fondazione modificato anche, su punti non soggetti a pubblicazione. [radiati: Consiglio di fondazione: 7 a 15 membri.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Frey, Marina, da St. Peterzell (SG), in Meride, membro, con firma collettiva a due;
Gilardi. Mauro, da Mendrisio, in Balerna, membro, con firma collettiva a due;
Martinelli, Alfio, da Coldrerio, in Castel San Pietro, membro, con firma collettiva a due;
Medici, Reto, da Novazzano, in Novazzano, membro, con firma collettiva a due;
Robbiani, Olga, da Novazzano, in Castel San Pietro, membro, con firma collettiva a due;
Nava, Annamaria, da Mendrisio, in Ligornetto, membro, con firma collettiva a due;
Zanetta, Oreste, da Caneggio, in Vacallo, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Casellini, Orlando, da Arogno, in Castel San Pietro, presidente, con firma collettiva a due [finora: con firma individuale];
Janner, Fabio, da Bosco/Gurin, in Castel San Pietro, vice- presidente, con firma collettiva a due [finora: da Bosco Gurin, membro];
Felber, Markus, da Egerkingen, in Morbio Inferiore, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Quadranti, Matteo, da Balerna, in Balerna, segretario, con firma collettiva a due;
Ceppi, Claudio, da Morbio Inferiore, in Morbio Inferiore , cassiere, con firma collettiva a due;
Albini, Enzo, da Chiasso, in Balerna, membro, con firma collettiva a due [finora: in Chiasso];
Maggiori, Mario, da Bellinzona, in Monte Carasso, membro, con firma collettiva a due;
Ferrari, Mario , da Riva San Vitale, in Arzo, membro, con firma collettiva a due;
Rezzonico, Luigi, da Chiasso, in Castel San Pietro, membro, con firma collettiva a due;
Croci, Piermario, da Morbio Superiore, in Morbio Superiore, membro, con firma collettiva a due.