Franco Lorenzo Alberto Spinelli
domicilié à Lugano, de Savosa Mandats actifs: ECO-HIMAL, Fondazione Ilse e Kurt Ruediger et plus Connecté à: Stefania Cinzia Banfi-Cremonesi, Andrea Bernardo Alberto Banfi, Pier-Mario Creazzo et plus Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Franco Lorenzo Alberto Spinelli" à jour.Vous suivez maintenant "Franco Lorenzo Alberto Spinelli".
Solvabilité Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Franco Lorenzo Alberto Spinelli" à jour.Vous suivez maintenant "Franco Lorenzo Alberto Spinelli".
|
Endroits où vivent des personnes du nom de Franco Lorenzo Alberto Spinelli
Dans ces secteurs travaillent des personnes avec le nom de Franco Lorenzo Alberto Spinelli
Associations religieuses, politiques ou laïques
Autres activités sociales
Exploitation des résidences pour personnes âgées et personnes handicapées
Exploitation des autres institutions financières
Exploitation des sociétés de participation
Fabrication et traitement du fer et de l'acier
Autres services de réservation
BranchCode_n/a
Commerce des vêtements
Associations religieuses, politiques ou laïques
Autres activités sociales
Exploitation des résidences pour personnes âgées et personnes handicapées
Exploitation des autres institutions financières
Exploitation des sociétés de participation
Fabrication et traitement du fer et de l'acier
Autres services de réservation
BranchCode_n/a
Commerce des vêtements
Personnes privées avec le nom Franco Lorenzo Alberto Spinelli
Moneyhouse vous offre des informations sur plus de 4 millions de personnes privées. Informations sur personnes privées ne sont disponibles que pour membres Premium.
Dernières notifications FOSC: Franco Lorenzo Alberto Spinelli
Numéro de publication: HR01-1006220374, Registre du commerce Tessin, (501)
ECO-HIMAL, in Chiasso, CHE-209.343.223, Strada Regina 65 , 6832 Pedrinate, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
06.09.1996.
Scopo:
L'Associazione è apolitica, aconfessionale e opera soprattutto nelle regioni alpine, himalayane e nelle aree di cultura tibetana in genere, i suoi scopi sono: 1. Conoscere le aree montane nelle loro problematiche ambientali e umane soprattutto nei parallelismi che accomunano le regioni alpine e quelle himalayane. In entrambe infatti l'ambiente è segnato da un secolare rapporto con le comunità umane (a differenza del modello dei parchi nazionali americani). 2. Promuovere iniziative di cooperazione fra gli abitanti delle Alpi e dell'Himalaya alfine di aiutarsi reciprocamente a superare problemi analoghi. 3. Promuovere iniziative volte a prevenire in Himalaya quei fenomeni che a suo tempo hanno già interessato le Alpi. In particolare, ricordando che i migliori difensori dell'ambiente sono coloro che da sempre vi abitano, si cercherà di aiutare le popolazioni locali a conservare l'identità culturale, a migliorare le condizioni di vita ed a cercare di rallentare un già avviato processo di spopolamento delle aree montane.
Si opera quindi per:
a) Conoscere le culture locali ed aiutarle a non soccombere riproponendole ai giovani come elementi vitali al fine di accrescere la forza coesiva delle tradizioni in alternativa ai richiami del consumismo. b) Appoggiandosi alle strutture locali, ricostruire luoghi di culto andati in disuso o distrutti per molteplici cause, perché tornino a costituire un fulcro religioso e sociale per gli abitanti di una determinata regione. c) Realizzare opere per migliorare le condizioni di vita degli abitanti delle montagne (es. scuole, acquedotti) nel rispetto dell'ambiente, nonché aiutare singoli casi umani dei quali si venga a conoscenza durante le campagne di ricerca e umanitarie nelle dette regioni. 4. Promuovere studi, ricerche, pubblicazioni, manifestazioni, conferenze, mostre, incontri che abbiano come tema e riferimento dette regioni e che contribuiscano alla conoscenza reciproca e alla solidarietà. 5. Far conoscere le regioni himalayane soprattutto nelle scuole, allo scopo di sensibilizzare i giovani, circa alcune problematiche del terzo mondo e stimolare lo spirito di solidarietà.
Mezzi:
Mezzi: quote sociali;
contributi volontari;
ricavato di manifestazioni, vendite e attività comuni, doni, contributi e legati.
Persone iscritte:
Banfi, Andrea Bernardo Alberto, da Lugano, in Pedrinate (Chiasso), presidente, con firma collettiva a due;
Banfi-Cremonesi, Stefania Cinzia, da Chiasso, in Pedrinate (Chiasso), membro, segretaria, con firma collettiva a due;
Spinelli, Franco, da Savosa, in Lugano, membro, cassiere, con firma collettiva a due.
Numéro de publication: HR02-1005977739, Registre du commerce Grisons
Novametal Holding SA, finora in Mendrisio, CHE-105.936.317, società anonima (Nr. FUSC 213 del 02.11.2018, Pubbl. 1004489901).
Statuti modificati:
28.02.2024.
Nuova sede:
Silvaplana.
Nuovo recapito:
c/o Eugenio Marzorati, Via Traviers 7, 7513 Silvaplana.
Nuove azioni:
2'800 azioni nominative da CHF 1'000.00 limitate secondo lo statuto [finora: 2'800 azioni nominative da CHF 1'000.00]. [radiati: La modifica di sede avviene in seguito all'aggregazione con il nuovo Comune denominato Mendrisio sulla base del Decreto legislativo del 23.09.2008].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Marzorati, Giuseppe, da Novazzano, in Novazzano, presidente, con firma individuale;
Marzorati Meroni, Margherita, da Novazzano, in Novazzano, membro, con firma individuale;
Jelmini, Angelo, da Tenero-Contra, in Pregassona (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
Marzorati, Roberto, da Novazzano, in Novazzano, membro, con firma collettiva a due;
Rusca, Lucio, da Locarno, in Agno, membro, con firma collettiva a due;
Spinelli, Franco, da Savosa, in Lugano, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Marzorati, Eugenio, da Novazzano, in Silvaplana, membro, con firma individuale [finora: in Bissone];
Ernst & Young AG (CHE-475.755.395), in Lugano, ufficio di revisione [finora: Ernst & Young AG];
Cortesi, Sandro Silvio, da Poschiavo, in Poschiavo, con procura individuale.
Numéro de publication: HR02-1005811309, Registre du commerce Tessin, (501)
Spinelli SA, in Massagno, CHE-105.974.306, società anonima (Nr. FUSC 214 del 03.11.2021, Pubbl. 1005326270).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Spinelli, Lorenzo, da Savosa, in Massagno, membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Spinelli, Dario, da Savosa, in Breganzona (Lugano), membro, con firma collettiva a due.