• Locarnese Ente Acqua

    TI
    actif
    Vérifier la solvabilité Timeline
    Vérifier la solvabilitéSolvabilité
    N° registre commerce: CH-501.8.014.866-2
    Secteur: Approvisionnement en eau et evacuation des aux usées

    Âge de l'entreprise

    1 Année

    Chiffre d'affaires en CHF

    PremiumPremium

    Capital en CHF

    Capital pas connu

    Employés

    PremiumPremium

    Marques actives

    0
    Piazza Grande 3
    6600 Locarno
    Voisinage

    Renseignements sur Locarnese Ente Acqua

    *les renseignements affichés sont des exemples
    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.
    En savoir plus
    preview

    Renseignement économique

    Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.
    En savoir plus
    preview

    Pratiques de paiement

    Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.
    En savoir plus
    preview

    Extrait du registre des poursuites

    Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.
    En savoir plus
    preview

    Dossier d'entreprise en PDF

    Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.
    Consulter le dossier d'entreprise

    À propos de Locarnese Ente Acqua

    • Locarnese Ente Acqua avec son siège à Locarno est actif. Locarnese Ente Acqua est active dans le domaine «Approvisionnement en eau et evacuation des aux usées».
    • La direction se compose de 8 personnes. L'organisation a été fondée le 22.11.2023.
    • Le 22.10.2024, l’entrée dans le registre du commerce de l’organisation a été changée en dernier lieu. Sous «Notifications» vous trouverez tous les changements.
    • L’organisation est inscrite au registre du commerce sous l’IDI Locarnese Ente Acqua.
    • 452 Sports Management Sagl, AEFFE Ponteggi Sagl, ELMI Wine Sagl ont la même adresse comme Locarnese Ente Acqua.

    Informations du registre du commerce

    Source: FOSC

    Secteur

    Approvisionnement en eau et evacuation des aux usées

    But (Langue d'origine)

    La LEA è lo strumento operativo del Municipio per quanto attiene all'approvvigionamento idrico e alla distribuzione di acqua potabile e industriale. La LEA assicura la gestione dell'approvvigionamento idrico e della distribuzione dell'acqua potabile e industriale nel comprensorio della Città di Locarno e di altri Comuni serviti sulla base di mandati di prestazione specifici, in conformità alle disposizioni della pertinente legislazione federale e cantonale e secondo le specifiche contenute nei mandati di prestazione stipulati. La LEA può assumere altri compiti specifici su mandato remunerato del Cantone, della Città di Locarno e di altri Comuni, sia in regime di esclusività che in regime di libero mercato. In quest'ultimi ambiti la LEA opera in regime di libera concorrenza. Restano riservate le competenze non delegabili degli organi comunali o di altre istanze secondo la LOC e le leggi speciali, così come le procedure previste da quest'ultime. La LEA è amministrativamente attribuita al Dicastero competente della Città ed opera nel quadro e nel rispetto delle disposizioni emanate dagli organi di vigilanza e di regolamentazione preposti, sia in ambito igienico-sanitario che di commesse pubbliche. In particolare la LEA: a. provvede all'acquisizione, al mantenimento e al potenziamento delle infrastrutture, degli impianti e delle attrezzature necessarie allo svolgimento dei compiti affidati; b. sottopone al Municipio le proposte d'investimento nella forma di una pianificazione pluriennale periodica, affinché il Consiglio comunale possa esprimersi sulla stessa e sul suo finanziamento tramite le tariffe di fornitura; c. sottopone al Municipio, e per suo tramite al Consiglio comunale, indipendentemente dall'importo del credito necessario, le richieste concernenti l'acquisto di beni immobili e l'assunzione di partecipazioni in enti o società terze. La definizione dei rapporti tra la LEA e la Città di Locarno, rispettivamente i Comuni serviti, è regolata da mandati di prestazione. Competente per la sua approvazione è il rispettivo Consiglio comunale. Il rinnovo del mandato di prestazione deve essere concordato tra Municipio del Comune interessato e la LEA tramite la presentazione di un messaggio specifico al Consiglio comunale al più tardi dodici mesi prima della data di scadenza del mandato in scadenza. Per l'esecuzione dei compiti attribuitigli, la LEA collabora con i servizi amministrativi e tecnici della Città di Locarno e dei Comuni serviti.

    Organe de révision

    Source: FOSC

    Organe de révision actuel (1)
    Nom Lieu Depuis Jusqu'à
    Multirevisioni SA
    Muralto 27.11.2023

    Plus de noms d'entreprises

    Source: FOSC

    Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.

    Filiales (0)

    Titulaires

    Nous n’avons connaissance d’aucune structure de propriété.

    Participations

    Nous n’avons connaissance d’aucune participation.

    Dernières notifications FOSC pour Locarnese Ente Acqua

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 241022/2024 - 22.10.2024
    Catégories: Changement d'adresse

    Numéro de publication: HR02-1006160207, Registre du commerce Tessin, (501)

    Locarnese Ente Acqua, in Locarno, CHE-390.583.646, istituto di diritto pubblico (Nr. FUSC 137 del 17.07.2024, Pubbl. 1006087151).

    Nuovo recapito:
    Piazza Grande 3, 6600 Locarno.

    Altri indirizzi:
    Casella postale 640, 6601 Locarno.

    FOSC 240717/2024 - 17.07.2024
    Catégories: Changement dans la direction

    Numéro de publication: HR02-1006087151, Registre du commerce Tessin, (501)

    Locarnese Ente Acqua, in Locarno, CHE-390.583.646, istituto di diritto pubblico (Nr. FUSC 230 del 27.11.2023, Pubbl. 1005894638).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Giovannacci, Davide, da Centovalli, in Locarno, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Pellegrini, Marco, da Onsernone, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due;
    Pini, Nicola, da Ascona, in Locarno, membro, con firma collettiva a due [finora: presidente, con firma collettiva a due].

    FOSC 231127/2023 - 27.11.2023
    Catégories: Création

    Numéro de publication: HR01-1005894638, Registre du commerce Tessin, (501)

    Locarnese Ente Acqua, in Locarno, CHE-390.583.646, Via alla Morettina 9, 6600 Locarno, istituto di diritto pubblico (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    07.12.2022.

    Scopo:
    La LEA è lo strumento operativo del Municipio per quanto attiene all'approvvigionamento idrico e alla distribuzione di acqua potabile e industriale. La LEA assicura la gestione dell'approvvigionamento idrico e della distribuzione dell'acqua potabile e industriale nel comprensorio della Città di Locarno e di altri Comuni serviti sulla base di mandati di prestazione specifici, in conformità alle disposizioni della pertinente legislazione federale e cantonale e secondo le specifiche contenute nei mandati di prestazione stipulati. La LEA può assumere altri compiti specifici su mandato remunerato del Cantone, della Città di Locarno e di altri Comuni, sia in regime di esclusività che in regime di libero mercato. In quest'ultimi ambiti la LEA opera in regime di libera concorrenza. Restano riservate le competenze non delegabili degli organi comunali o di altre istanze secondo la LOC e le leggi speciali, così come le procedure previste da quest'ultime. La LEA è amministrativamente attribuita al Dicastero competente della Città ed opera nel quadro e nel rispetto delle disposizioni emanate dagli organi di vigilanza e di regolamentazione preposti, sia in ambito igienico-sanitario che di commesse pubbliche.

    In particolare la LEA:
    a. provvede all'acquisizione, al mantenimento e al potenziamento delle infrastrutture, degli impianti e delle attrezzature necessarie allo svolgimento dei compiti affidati;
    b. sottopone al Municipio le proposte d'investimento nella forma di una pianificazione pluriennale periodica, affinché il Consiglio comunale possa esprimersi sulla stessa e sul suo finanziamento tramite le tariffe di fornitura;
    c. sottopone al Municipio, e per suo tramite al Consiglio comunale, indipendentemente dall'importo del credito necessario, le richieste concernenti l'acquisto di beni immobili e l'assunzione di partecipazioni in enti o società terze. La definizione dei rapporti tra la LEA e la Città di Locarno, rispettivamente i Comuni serviti, è regolata da mandati di prestazione. Competente per la sua approvazione è il rispettivo Consiglio comunale. Il rinnovo del mandato di prestazione deve essere concordato tra Municipio del Comune interessato e la LEA tramite la presentazione di un messaggio specifico al Consiglio comunale al più tardi dodici mesi prima della data di scadenza del mandato in scadenza. Per l'esecuzione dei compiti attribuitigli, la LEA collabora con i servizi amministrativi e tecnici della Città di Locarno e dei Comuni serviti.

    Capitale:
    CHF 24'200'000.00. Ente autonomo di diritto comunale costituito sulla base del messaggio municipale n. 17 del 14.12.2021 e risoluzione del Consiglio comunale della Città di Locarno del 27.06.2022 ratificata dal Consiglio di Stato del Cantone Ticino con risoluzione n. 6123 del 07.12.2022, sulla base della Legge organica comunale del 10.03.1987 (RL 181.100), Regolamento di applicazione della Legge organica comunale del 30.06.1987 (RL 181.110) e del Regolamento Comunale della Città di Locarno del 17.12.1990.

    Organizzazione:
    consiglio direttivo, direzione e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Pini, Nicola, da Ascona, in Locarno, presidente, con firma collettiva a due;
    Ghiggi Imperatori, Nathalie, da Brissago, in Losone, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Beti, Cecilia, da Poschiavo, in Monteggio (Tresa), membro, con firma collettiva a due;
    Canziani, Renato, da Muralto, in Muralto, membro, con firma collettiva a due;
    De Rossa, Marco, da Terre di Pedemonte, in Locarno, membro, segretario, con firma collettiva a due;
    Giovannacci, Davide, da Centovalli, in Locarno, membro, con firma collettiva a due;
    Tami, Sergio, da Tenero-Contra, in Cugnasco (Cugnasco-Gerra), membro, con firma collettiva a due;
    Galgiani, Flavio, da Terre di Pedemonte, in Cavigliano (Terre di Pedemonte), direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Multirevisioni SA (CHE-101.857.995), in Muralto, ufficio di revisione.

    Liste de résultats

    Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.

    Title
    Confirmer