Renseignements sur INTERROLL HOLDING AG
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Renseignements sur la participation
Découvrez les entreprises nationales et internationales dans lesquelles la société anonyme qui vous intéresse détient encore des participations.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de INTERROLL HOLDING AG
- INTERROLL HOLDING AG a son siège social à S. Antonino et est actif. Elle opère dans le domaine «Exploitation des autres institutions financières».
- L’entreprise a été fondée le 17.10.1989.
- Tous les changements passés peuvent être affichés sous la rubrique «Notifications» et sauvegardés en format PDF. Le dernier changement dans le registre du commerce a eu lieu le 18.06.2025.
- L'IDE déclaré est CHE-102.123.424.
- Il y a 2 autres entreprises actives inscrites à la même adresse. Cela comprend: Interroll (Schweiz) AG, Interroll Management SA.
Direction (7)
les plus récents membres du conseil d'administration
Paul Zumbühl,
Susanne Schreiber,
Elena Cortona,
Stefano Mercorio,
Ingo Specht
les plus récents personnes habilitée à signer
Markus Jakob Asch,
Paul Zumbühl,
Susanne Schreiber,
Heinz Hössli,
Elena Cortona
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
17.10.1989
Forme juridique
Société anonyme
Siège social de l'entreprise
Sant'Antonino
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-500.3.001.340-8
IDE/TVA
CHE-102.123.424
CHE-116.295.681 TVA
Secteur
Exploitation des autres institutions financières
But (Langue d'origine)
Scopo della società è l'acquisizione, la vendita e l'amministrazione in Svizzera e all'estero di partecipazioni in imprese attive nel campo dello sviluppo e delle progettazioni di impianti della tecnica di trasporto e dell'immagazzinamento, nella produzione di elementi per la ricerca e per la tecnica dell'automazione di qualsiasi tipo, come pure nell'acquisizione e nella vendita delle parti costitutive necessarie ai predetti impianti. Nel perseguire il proprio scopo aziendale, l'azienda mira alla creazione di valore sostenibile a lungo termine. La società ha inoltre quale scopo il conferimento delle relative licenze, l'investimento dell'utile nonché l'esecuzione di finanziamenti. Può concludere accordi di ogni genere atti a raggiungere lo scopo sociale. Può acquisire, valorizzare e vendere diritti immateriali aziendali, soprattutto brevetti, licenze, know how e marchi industriali. Scopo della società è in particolare anche il raggruppamento di imprese in un gruppo e la sorveglianza e la coordinazione dell'attività delle società del gruppo nazionali e estere. La società può concedere finanziamenti diretti o indiretti a terzi, incluse società nelle quali essa detiene partecipazioni dirette o indirette, ai propri azionisti diretti o indiretti, nonché a società nelle quali tali azionisti detengono partecipazioni dirette o indirette, sotto forma di prestiti o altri strumenti di finanziamento, e può prestare garanzie di qualsiasi genere per obbligazioni di tali soggetti, ivi incluse garanzie sotto forma di pegni su azioni della società o cessioni fiduciarie delle stesse, o mediante qualsiasi altra forma di garanzia, a titolo oneroso o gratuito. La società è autorizzata ad aprire filiali nazionali ed estere ed ad essa è permesso realizzare tutti gli affari che si possono presentare nel quadro delle sue attività.
Organe de révision
Organe de révision actuel (1)
Nom | Lieu | Depuis | Jusqu'à | |
---|---|---|---|---|
PricewaterhouseCoopers AG | Zürich | 11.11.2011 |
Organe de révision précédent (1)
Nom | Lieu | Depuis | Jusqu'à | |
---|---|---|---|---|
KPMG SA | Lugano | <2004 | 10.11.2011 |
Plus de noms d'entreprises
Noms d'entreprises précédents et traductions
- INTERROLL HOLDING LTD
- INTERROLL HOLDING SA
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour INTERROLL HOLDING AG
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1006359641, Registre du commerce Tessin, (501)
INTERROLL HOLDING AG, in Sant'Antonino, CHE-102.123.424, società anonima (Nr. FUSC 71 del 11.04.2025, Pubbl. 1006307455).
Statuti modificati:
06.06.2025.
Nuovo scopo:
Scopo della società è l'acquisizione, la vendita e l'amministrazione in Svizzera e all'estero di partecipazioni in imprese attive nel campo dello sviluppo e delle progettazioni di impianti della tecnica di trasporto e dell'immagazzinamento, nella produzione di elementi per la ricerca e per la tecnica dell'automazione di qualsiasi tipo, come pure nell'acquisizione e nella vendita delle parti costitutive necessarie ai predetti impianti. Nel perseguire il proprio scopo aziendale, l'azienda mira alla creazione di valore sostenibile a lungo termine. La società ha inoltre quale scopo il conferimento delle relative licenze, l'investimento dell'utile nonché l'esecuzione di finanziamenti. Può concludere accordi di ogni genere atti a raggiungere lo scopo sociale. Può acquisire, valorizzare e vendere diritti immateriali aziendali, soprattutto brevetti, licenze, know how e marchi industriali. Scopo della società è in particolare anche il raggruppamento di imprese in un gruppo e la sorveglianza e la coordinazione dell'attività delle società del gruppo nazionali e estere. La società può concedere finanziamenti diretti o indiretti a terzi, incluse società nelle quali essa detiene partecipazioni dirette o indirette, ai propri azionisti diretti o indiretti, nonché a società nelle quali tali azionisti detengono partecipazioni dirette o indirette, sotto forma di prestiti o altri strumenti di finanziamento, e può prestare garanzie di qualsiasi genere per obbligazioni di tali soggetti, ivi incluse garanzie sotto forma di pegni su azioni della società o cessioni fiduciarie delle stesse, o mediante qualsiasi altra forma di garanzia, a titolo oneroso o gratuito. La società è autorizzata ad aprire filiali nazionali ed estere ed ad essa è permesso realizzare tutti gli affari che si possono presentare nel quadro delle sue attività.
Numéro de publication: HR02-1006307455, Registre du commerce Tessin, (501)
INTERROLL HOLDING AG, in Sant'Antonino, CHE-102.123.424, società anonima (Nr. FUSC 97 del 22.05.2023, Pubbl. 1005750978).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Steinkrüger, Ingo, cittadino germanico, in Muzzano, direttore generale, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Asch, Markus, cittadino germanico, in Ammerbuch (DE), direttore generale, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due].
Numéro de publication: HR02-1005750978, Registre du commerce Tessin, (501)
INTERROLL HOLDING AG, in Sant'Antonino, CHE-102.123.424, società anonima (Nr. FUSC 59 del 24.03.2023, Pubbl. 1005708817).
Statuti modificati:
12.05.2023.
Nuovo scopo:
Scopo della società è l'acquisizione, la vendita e l'amministrazione in Svizzera e all'estero di partecipazioni in imprese attive nel campo dello sviluppo e delle progettazioni di impianti della tecnica di trasporto e dell'immagazzinamento, nella produzione di elementi per la ricerca e per la tecnica dell'automazione di qualsiasi tipo, come pure nell'acquisizione e nella vendita delle parti costitutive necessarie ai predetti impianti. Nel perseguire il proprio scopo aziendale, l'azienda mira alla creazione di valore sostenibile a lungo termine. La società ha inoltre quale scopo il conferimento delle relative licenze, l'investimento dell'utile nonché l'esecuzione di finanziamenti. Può concludere accordi di ogni genere atti a raggiungere lo scopo sociale. Può acquisire, valorizzare e vendere diritti immateriali aziendali, soprattutto brevetti, licenze, know how e marchi industriali. Scopo della società è in particolare anche il raggruppamento di imprese in un gruppo e la sorveglianza e la coordinazione dell'attività delle società del gruppo nazionali e estere. La società è autorizzata ad aprire filiali nazionali ed estere ed ad essa è permesso realizzare tutti gli affari che si possono presentare nel quadro delle sue attività.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante pubblicazione sul FUSC o per posta ordinaria o per email o in altra forma stabilita dal consiglio di amministrazione.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.