Renseignements sur GET Green Environmental Technologies GmbH
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de GET Green Environmental Technologies GmbH
- GET Green Environmental Technologies GmbH a son siège social à Roveredo GR et est actif. Elle opère dans le domaine «Autres travaux de construction».
- GET Green Environmental Technologies GmbH a été fondée le 09.02.2023.
- L’entreprise a modifié son entrée en dernier lieu le 22.02.2024. Toutes les entrées passées sont disponibles sous «Notifications».
- L'IDE déclaré est le suivant: CHE-414.347.127.
- Il y a 36 autres entreprises actives inscrites exactement à cette adresse. Cela comprend: 2T FLASH SA, AMETON SA, Antexstyle SA.
Direction (4)
Organe de gestion
Filippo Piergiorgio Maria Tagliabue,
Paolo Ferdinando Taddei
les plus récents personnes habilitée à signer
Filippo Piergiorgio Maria Tagliabue,
Rosa Minervini,
Paolo Ferdinando Taddei
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
09.02.2023
Forme juridique
Société à responsabilité limitée
Siège social de l'entreprise
Roveredo (GR)
Registre du commerce
GR
Numéro au registre du commerce
CH-350.4.006.849-0
IDE/TVA
CHE-414.347.127
Secteur
Autres travaux de construction
But (Langue d'origine)
La progettazione, costruzione, installazione, commercializzazione e vendita di: griglie fisse e mobili per la combustione di biomasse o altri combustibili solidi di qualsiasi natura; sistemi di combustione a letto fluido; impianti di combustione per combustibili liquidi e gassosi; sistemi di gassificazione e di pirolisi di sostanze solide; bruciatori per combustibili polverizzati; bruciatori in vena d'aria; sistemi di post combustione; recuperatori di calore a tubi di fumo per produzione di vapore in bassa e media pressione per installazioni terrestri e navali; recuperatori di calore a tubi d'acqua per produzione di vapore in media o alta pressione per installazioni terrestri e navali; generatori/recuperatori di calore ad olio diatermico; generatori di calore a sale fuso o sue miscele; recuperatori di calore che utilizzino fluidi termovettori in genere; sistemi di accumulo termico ad acqua calda, vapore, sali fusi; scambiatori di calore per processi industriali; sistemi di termovalorizzazione per R.S.U. (Rifiuti Solidi Urbani); sistemi di termovalorizzazione per C.S.S. (Combustibili Solidi Secondari); sistemi per surriscaldamento vapore; caldaie elettriche per produzione di acqua calda, vapore, olio diatermico, sali fusi; caldaie a vapore a tubi da fumo; caldaie a vapore a tubi d'acqua; caldaie ad olio diatermico; caldaie a sali fusi; sistemi di termodistruzione di S.O.V.(Sostanze Organiche Volatili); sistemi di recupero solventi; sistemi DeNOx; sistemi DeSOx; sistemi per il recupero, utilizzo e stoccaggio della CO2; impianti per produzione di energia elettrica mediante cicli SRC (Steam Rankine Cycle); impianti per produzione di energia elettrica mediante cicli ORC (Organic Rankine Cycle); impianti per produzione di energia elettrica mediante cicli IRC (Inorganic Rankine Cycle); sistemi di recupero energetico per produzione di energia termica ed elettrica da processi industriali discontinui; sistemi di essiccamento di sostanze solide; sistemi integrati per produzione di energia termica e/o elettrica da fonti rinnovabili. La società può fare sia per conto proprio sia per conto di terzi qualsiasi operazione finanziaria, commerciale, industriale, mobiliare o immobiliare in rapporto diretto o indiretto col suo scopo sociale. La società può partecipare ad altre imprese e costituire succursali e filiali, in Svizzera e all'estero. La società può acquistare, detenere, alienare beni immobili e, in generale, esercitare ogni attività in rapporto diretto o indiretto con lo scopo.
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Souhaitez-vous actualiser la raison sociale de la société? Cliquez ici.Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour GET Green Environmental Technologies GmbH
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1005968292, Registre du commerce Grisons
GET Green Environmental Technologies GmbH, in Roveredo (GR), CHE-414.347.127, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 31 del 14.02.2023, Pubbl. 1005678018).
Nuove persone iscritte o modifiche:
RGA Consulting Sagl (CHE-450.452.814), in Santa Maria in Calanca, socia, con 150 quote da CHF 100.00 [finora: in Roveredo (GR)].
Numéro de publication: HR01-1005678018, Registre du commerce Grisons
GET Green Environmental Technologies GmbH, in Roveredo (GR), CHE-414.347.127, Strada di Magistri 5, 6535 Roveredo GR, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
03.02.2023.
Scopo:
La progettazione, costruzione, installazione, commercializzazione e vendita di: griglie fisse e mobili per la combustione di biomasse o altri combustibili solidi di qualsiasi natura;
sistemi di combustione a letto fluido;
impianti di combustione per combustibili liquidi e gassosi;
sistemi di gassificazione e di pirolisi di sostanze solide;
bruciatori per combustibili polverizzati;
bruciatori in vena d'aria;
sistemi di post combustione;
recuperatori di calore a tubi di fumo per produzione di vapore in bassa e media pressione per installazioni terrestri e navali;
recuperatori di calore a tubi d'acqua per produzione di vapore in media o alta pressione per installazioni terrestri e navali;
generatori/recuperatori di calore ad olio diatermico;
generatori di calore a sale fuso o sue miscele;
recuperatori di calore che utilizzino fluidi termovettori in genere;
sistemi di accumulo termico ad acqua calda, vapore, sali fusi;
scambiatori di calore per processi industriali;
sistemi di termovalorizzazione per R.S.U. (Rifiuti Solidi Urbani);
sistemi di termovalorizzazione per C.S.S. (Combustibili Solidi Secondari);
sistemi per surriscaldamento vapore;
caldaie elettriche per produzione di acqua calda, vapore, olio diatermico, sali fusi;
caldaie a vapore a tubi da fumo;
caldaie a vapore a tubi d'acqua;
caldaie ad olio diatermico;
caldaie a sali fusi;
sistemi di termodistruzione di S.O.V.(Sostanze Organiche Volatili);
sistemi di recupero solventi;
sistemi DeNOx;
sistemi DeSOx;
sistemi per il recupero, utilizzo e stoccaggio della CO2;
impianti per produzione di energia elettrica mediante cicli SRC (Steam Rankine Cycle);
impianti per produzione di energia elettrica mediante cicli ORC (Organic Rankine Cycle);
impianti per produzione di energia elettrica mediante cicli IRC (Inorganic Rankine Cycle);
sistemi di recupero energetico per produzione di energia termica ed elettrica da processi industriali discontinui;
sistemi di essiccamento di sostanze solide;
sistemi integrati per produzione di energia termica e/o elettrica da fonti rinnovabili. La società può fare sia per conto proprio sia per conto di terzi qualsiasi operazione finanziaria, commerciale, industriale, mobiliare o immobiliare in rapporto diretto o indiretto col suo scopo sociale. La società può partecipare ad altre imprese e costituire succursali e filiali, in Svizzera e all'estero. La società può acquistare, detenere, alienare beni immobili e, in generale, esercitare ogni attività in rapporto diretto o indiretto con lo scopo.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00. Prestazioni accessorie a norma di statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni ai soci si effettuano per iscritto o per e-mail. Con dichiarazione del 03.02.2023 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Tagliabue, Filippo Piergiorgio Maria, cittadino italiano, in Saronno (IT), socio e presidente della gerenza, con firma individuale, con 50 quote da CHF 100.00;
RGA Consulting Sagl (CHE-450.452.814), in Roveredo (GR), socia, con 150 quote da CHF 100.00;
Taddei, Paolo Ferdinando, da Gambarogno, in Roveredo (GR), gerente, con firma individuale;
Minervini, Rosa, da Monteceneri, in Monteceneri, con procura individuale.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.