Renseignements sur Fondazione Clelia
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de Fondazione Clelia
- Fondazione Clelia est actuellement actif et est dans le secteur Autres activités sociales. Le siège social se trouve à Lugano.
- La direction de l’organisation Fondazione Clelia qui a été fondée le 09.02.2018, se compose de 4 personnes.
- L’organisation a changé l’entrée dans le registre du commerce en dernier lieu le 17.05.2018, sous «Notifications» vous trouverez tous les changements.
- L’organisation est inscrite au registre du commerce sous l’IDI Fondazione Clelia.
- Il y a 2 autres entreprises actives inscrites à la même adresse. Cela comprend: GORKIS SA, Gullwing SA.
Direction (4)
les plus récents membres du conseil de fondation
Dr. Emilio Giuseppe Antonio Martinenghi,
Giovanni Manzini,
Stefano Silvio Delio Delcò
les plus récents personnes habilitée à signer
Dr. Emilio Giuseppe Antonio Martinenghi,
Giovanni Manzini,
Stefano Silvio Delio Delcò
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
09.02.2018
Forme juridique
Fondation
Siège social de l'entreprise
Lugano
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.7.015.062-1
IDE/TVA
CHE-175.761.388
Secteur
Autres activités sociales
But (Langue d'origine)
La Fondazione non ha fine di lucro e non persegue alcun guadagno. La Fondazione si prefigge lo svolgimento di attività nell'ambito dell'assistenza, della solidarietà sociale in genere e della beneficenza. In particolare la Fondazione ha come fine quello di versare, in modo saltuario oppure anche ricorrente, contributi per assistere direttamente persone bisognose in Ticino, in Svizzera o all'estero; finanziare privati, associazioni, enti, organizzazioni e persone giuridiche sia private che pubbliche e di qualsiasi nazionalità, per iniziative, progetti e specifiche attività promosse e realizzate al fine di assistere persone bisognose in Ticino, in Svizzera o all'estero, le cui finalità siano comunque riconducibili al fine della Fondazione; sostenere direttamente lo sviluppo culturale del Canton Ticino e, sussidiariamente, in altre regioni della Svizzera; sostenere le famiglie ticinesi nell'educazione dei figli secondo i principi cristiani, creando e/o potenziando strutture in genere volte a consentire attività scolastiche, formative, ricreative ed artistiche, nonché finanziare progetti, enti, istituzioni e strutture ed iniziative volte alla creazione e al promovimento di ogni forma di cultura, di creatività e di attività del tempo libero per i giovani. La Fondazione non potrà svolgere attività diverse da quelle di cui al presente articolo, ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse e comunque in via non prevalente. Riserva di modifica dello scopo a norma di statuto (art. 86a CC).
Organe de révision
Organe de révision actuel (1)
Nom | Lieu | Depuis | Jusqu'à | |
---|---|---|---|---|
Prosolve SA, Società di revisione contabile e consulenza aziendale | Lugano | 14.02.2018 |
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour Fondazione Clelia
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: 4235093, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione Clelia, in Lugano, CHE-175.761.388, fondazione (Nr. FUSC 38 del 23.02.2018, Pubbl. 4075263).
Nuova autorità di vigilanza:
Dipartimento federale dell'Interno, Berna.
Numéro de publication: 4075263, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione Clelia, in Lugano, CHE-175.761.388, fondazione (Nr. FUSC 31 del 14.02.2018, Pubbl. 4055119).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Martinenghi, Emilio, da Cugnasco-Gerra, in Cureglia, presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due].
Numéro de publication: 4055119, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione Clelia, in Lugano, CHE-175.761.388, c/o Wullschleger Martinenghi Manzini Servizi Fiduciari SA, Via alla Campagna 2/A, 6900 Lugano, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
06.02.2018.
Scopo:
La Fondazione non ha fine di lucro e non persegue alcun guadagno. La Fondazione si prefigge lo svolgimento di attività nell'ambito dell'assistenza, della solidarietà sociale in genere e della beneficenza. In particolare la Fondazione ha come fine quello di versare, in modo saltuario oppure anche ricorrente, contributi per assistere direttamente persone bisognose in Ticino, in Svizzera o all'estero;
finanziare privati, associazioni, enti, organizzazioni e persone giuridiche sia private che pubbliche e di qualsiasi nazionalità, per iniziative, progetti e specifiche attività promosse e realizzate al fine di assistere persone bisognose in Ticino, in Svizzera o all'estero, le cui finalità siano comunque riconducibili al fine della Fondazione;
sostenere direttamente lo sviluppo culturale del Canton Ticino e, sussidiariamente, in altre regioni della Svizzera;
sostenere le famiglie ticinesi nell'educazione dei figli secondo i principi cristiani, creando e/o potenziando strutture in genere volte a consentire attività scolastiche, formative, ricreative ed artistiche, nonché finanziare progetti, enti, istituzioni e strutture ed iniziative volte alla creazione e al promovimento di ogni forma di cultura, di creatività e di attività del tempo libero per i giovani. La Fondazione non potrà svolgere attività diverse da quelle di cui al presente articolo, ad eccezione di quelle ad esse direttamente connesse e comunque in via non prevalente. Riserva di modifica dello scopo a norma di statuto (art. 86a CC).
Persone iscritte:
Delcò, Stefano, da Bellinzona, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due;
Manzini, Giovanni, da Onsernone, in Croglio, membro, con firma collettiva a due;
Martinenghi, Emilio, da Cugnasco-Gerra, in Cureglia, membro, con firma collettiva a due;
Prosolve SA, Società fiduciaria di consulenza aziendale e revisione contabile (CHE-104.848.538), in Lugano, ufficio di revisione.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.