Renseignements sur Associazione Mission Dog Onlus
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de Associazione Mission Dog Onlus
- Associazione Mission Dog Onlus a son siège social à Sorengo et est actif. Elle opère dans le domaine «Associations religieuses, politiques ou laïques».
- Il y a 6 personnes actives inscrites dans la direction.
- Tous les changements passés peuvent être affichés sous la rubrique «Notifications» et sauvegardés en format PDF. Le dernier changement dans le registre du commerce a eu lieu le 16.12.2013.
- Associazione Mission Dog Onlus est inscrite dans le canton TI sous l’IDI CHE-437.498.487.
Direction (6)
les plus récents membres du comité
Fernando Corti,
Hrista Simeonova,
Irena Dragova Pedrotti,
Luca Catena,
Pierluigi Gianfreda
les plus récents personnes habilitée à signer
Fernando Corti,
Irena Dragova Pedrotti,
Luca Catena,
Pierluigi Gianfreda,
Radoslava Pandourova
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
11.12.2013
Forme juridique
Association
Siège social de l'entreprise
Sorengo
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.6.014.972-5
IDE/TVA
CHE-437.498.487
Secteur
Associations religieuses, politiques ou laïques
But (Langue d'origine)
L'associazione non ha scopo di lucro, e persegue a livello nazionale ed internazionale, finalità di protezione e difesa degli animali, in particolare quelli domestici, da maltrattamenti e abbandono, e di solidarietà sociale nel rapporto tra uomini e animali. Al fine di limitare il fenomeno del randagismo svolgerà attività di informazione, sensibilizzazione, promozione e finanziamento della sterilizzazione dei cani e gatti presenti sul territorio nazionale ed internazionale. L'associazione potrà svolgere la propria attività sia direttamente che tramite accordi di cooperazione con altri enti o associazioni sia in Svizzera che all'estero. L'associazione nell'esercizio della propria attività può, ove sia ritenuto confacente ai propri interessi in vista del perseguimento delle finalità statutarie, liberamente aderire ad altre associazioni, stipulare accordi con organizzazioni ed enti, finanziarie attività esterne o progetti, richiedere od ottenere contributi da Enti privati e pubblici e richiedere finanziamenti o prestiti. L'associazione Mission Dog Onlus nasce dunque con l'obiettivo di abolire ogni forma di violenza e sfruttamento sugli animali ed ogni forma di discriminazione verso gli stessi. Per il raggiungimento di tali scopi l'associazione potrà svolgere tutte le attività connesse o accessorie a quelle statutarie in quanto strumentali alle stesse, purché non incompatibili con la sua natura di associazione e realizzate nei limiti consentiti dalla legge. L'associazione può stipulare ogni atto o contratto considerato opportuno e utile per il raggiungimento degli scopi statutari tra cui, senza esclusione di altri, l'assunzione di prestiti, mutui, a breve o lungo termine, l'acquisto o l'affitto di beni mobili od immobili. Inoltre l'associazione può compiere ogni operazione strumentale al perseguimento del fine istituzionale, ivi comprese quelle di natura economico-finanziaria purché le medesime non assumano carattere di prevalenza rispetto all'attività principale.
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour Associazione Mission Dog Onlus
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: 1238935, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Mission Dog Onlus, in Sorengo, CHE-437.498.487, Via Muzzano 13B, 6924 Sorengo, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
25.08.2013.
Scopo:
L'associazione non ha scopo di lucro, e persegue a livello nazionale ed internazionale, finalità di protezione e difesa degli animali, in particolare quelli domestici, da maltrattamenti e abbandono, e di solidarietà sociale nel rapporto tra uomini e animali. Al fine di limitare il fenomeno del randagismo svolgerà attività di informazione, sensibilizzazione, promozione e finanziamento della sterilizzazione dei cani e gatti presenti sul territorio nazionale ed internazionale. L'associazione potrà svolgere la propria attività sia direttamente che tramite accordi di cooperazione con altri enti o associazioni sia in Svizzera che all'estero. L'associazione nell'esercizio della propria attività può, ove sia ritenuto confacente ai propri interessi in vista del perseguimento delle finalità statutarie, liberamente aderire ad altre associazioni, stipulare accordi con organizzazioni ed enti, finanziarie attività esterne o progetti, richiedere od ottenere contributi da Enti privati e pubblici e richiedere finanziamenti o prestiti. L'associazione Mission Dog Onlus nasce dunque con l'obiettivo di abolire ogni forma di violenza e sfruttamento sugli animali ed ogni forma di discriminazione verso gli stessi. Per il raggiungimento di tali scopi l'associazione potrà svolgere tutte le attività connesse o accessorie a quelle statutarie in quanto strumentali alle stesse, purché non incompatibili con la sua natura di associazione e realizzate nei limiti consentiti dalla legge. L'associazione può stipulare ogni atto o contratto considerato opportuno e utile per il raggiungimento degli scopi statutari tra cui, senza esclusione di altri, l'assunzione di prestiti, mutui, a breve o lungo termine, l'acquisto o l'affitto di beni mobili od immobili. Inoltre l'associazione può compiere ogni operazione strumentale al perseguimento del fine istituzionale, ivi comprese quelle di natura economico-finanziaria purché le medesime non assumano carattere di prevalenza rispetto all'attività principale.
Mezzi:
Contributi dei soci, di persone fisiche, giuridiche sia pubbliche che private;
altri proventi come donazioni o lasciti;
rimborsi di costi di prestazioni erogate tramite convenzione;
redditi derivanti dalle attività connesse di carattere commerciale.
Persone iscritte:
Dragova Pedrotti, Irena, da Basilea, in Sorengo, presidente, con firma individuale;
Corti, Fernando, da Lugano, in Breganzona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Pandourova, Radoslava, da Comano, in Comano, cassiera, con firma collettiva a due;
Catena, Luca, da Lugano, in Cadro (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
Gianfreda, Pierluigi, cittadino italiano, in Gravesano, membro, con firma collettiva a due;
Simeonova, Hrista, da Basilea, in Sorengo, segretaria, senza diritto di firma.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.