Renseignements sur Michele Vismara
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Résultats pour le nom Michele Vismara
Participations
Dernières notifications FOSC pour Michele Vismara
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: 4224015, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione Orchidea, in Locarno, CHE-103.724.187, fondazione (Nr. FUSC 231 del 28.11.2016, Pubbl. 3187597).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Ruffa, Felice, da Pollegio, in Giubiasco, presidente, con firma collettiva a due;
Cassina, Aldo, da Agno, in Gordola, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Briccola, Carlo, da Mendrisio, in Brione sopra Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Viviani, Giacomo, da Massagno, in Losone, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Vismara, Michele, da Mendrisio, in Cagiallo (Capriasca), presidente, con firma collettiva a due [finora: da Besazio, in Sala Capriasca (Capriasca), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente];
Fornaroli, Carmilito, da Novaggio, in Lodrino (Riviera), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Postizzi, Marco, da Locarno, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Numéro de publication: 3252121, Registre du commerce Tessin, (501)
area-progetti Sagl, in Bellinzona, CHE-301.716.752, Viale Portone 8, 6500 Bellinzona, società a garanzia limitata (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
20.12.2016.
Scopo:
La gestione di imprese sociali volte alla promozione dell'integrazione sociale di persone svantaggiate e/o con difficoltà di inserimento nel mercato del lavoro. La società non ha scopo di lucro e la gestione avviene secondo i principi di un'organizzazione di pubblica utilità. La società può aderire a organizzazioni nazionali o internazionali aventi scopi simili. La società può acquistare, gravare, alienare o amministrare immobili in Svizzera. La società può svolgere ogni attività atta a conseguire direttamente o indirettamente lo scopo sociale.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00. Prestazioni accessorie a norma di statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano mediante avviso personale, per iscritto o per email.
Persone iscritte:
società cooperativa AREA (CHE-106.033.978), in Pambio-Noranco (Collina d'Oro), socia, con 20 quote da CHF 1'000.00;
Vismara, Michele, da Mendrisio, in Sala Capriasca (Capriasca), presidente della gerenza, con firma collettiva a due;
Broggi, Marzio, da Isorno, in Bellinzona, gerente, con firma collettiva a due;
Zappa, Donatell, da Meride, in Camorino, gerente, con firma collettiva a due;
Guarino-Grieder, Beatrice, da Kilchberg, in Morbio Inferiore, gerente, senza diritto di firma;
Crespi, Alda, da Bellinzona, in Camorino, gerente, senza diritto di firma;
Medat Fiduciaria SA (CHE-108.054.827), in Paradiso, ufficio di revisione.
Numéro de publication: 2088183, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione Madonna di Re, in Bellinzona, CHE-105.735.813, fondazione (FUSC no. 38 del 25.02.2013, Pubbl. 7077760).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Vismara, Michele, da Mendrisio, in Sala Capriasca (Capriasca), membro, con firma collettiva a due.