Renseignements sur Jarold Sandro Giuseppe Venturelli-Sakurai
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Jarold Sandro Giuseppe Venturelli-Sakurai
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR01-1006411988, Registre du commerce Tessin, (501)
SOSForAll Organization, in Lugano, CHE-142.641.375, c/o Jarold Venturelli, Via Merlina 28 , 6962 Viganello, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
26.02.2020.
Scopo:
Offrire chat di aiuto d'emergenza e supporto emotivo online 24 ore su 24, 7 giorni su 7. Fornire consulenza sulla salute mentale e servizi di riferimento. Assistere le persone colpite da guerra, povertà, fame o disastri. Sostenere e promuovere studenti e atleti di talento in tutto il mondo. Operare come ente di beneficenza per raccogliere e distribuire aiuti alle persone bisognose, senza discriminazioni.
Mezzi:
quote associative (se previste), donazioni e sponsorizzazioni, sovvenzioni pubbliche e private, ricavi da attività educative o di sensibilizzazione.
Persone iscritte:
Amirmohammadi, Iman, cittadino iraniano, in Maroggia (Val Mara), presidente, con firma individuale;
Venturelli-Sakurai, Jarold Sandro Giuseppe, da Onsernone, in Viganello (Lugano), vice-presidente, senza diritto di firma.
Numéro de publication: HR01-1006411985, Registre du commerce Tessin, (501)
ISDF - International Self Defense Federation, in Lugano, CHE-361.297.612, c/o Jarold Venturelli, Via Merlina 28 , 6962 Viganello, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
25.02.2020.
Scopo:
L'associazione ha come finalità: Promuovere e regolamentare le discipline di autodifesa a livello internazionale. Unificare i programmi didattici, i metodi di certificazione e le pratiche etiche. Rilasciare certificazioni a istruttori, scuole e membri affiliati. Organizzare eventi, corsi, seminari e campionati internazionali. Collaborare con istituzioni educative, culturali e sportive.
Mezzi:
quote sociali annue, introiti da corsi, eventi e certificazioni, donazioni e sponsorizzazioni, vendita di materiali didattici o pubblicazioni.
Persone iscritte:
Amirmohammadi, Iman, cittadino iraniano, in Maroggia (Val Mara), presidente, con firma collettiva a due;
Venturelli-Sakurai, Jarold Sandro Giuseppe, da Onsernone, in Viganello (Lugano), vice-presidente, senza diritto di firma.
Numéro de publication: HR01-1006411989, Registre du commerce Tessin, (501)
SwissArtLand, in Lugano, CHE-137.684.290, c/o Jarold Venturelli, Via Merlina 28 , 6962 Viganello, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
18.09.2024.
Scopo:
SwissArtLand è un'associazione no-profit che promuove e insegna l'arte a persone di tutte le età e abilità, inclusi anziani e persone con disabilità. L'associazione mira a migliorare la qualità della vita dei partecipanti attraverso la creazione artistica, favorendo l'integrazione sociale, lo sviluppo personale e un impatto positivo sulla comunità.
Mezzi:
contributi dei soci, donazioni e sponsorizzazioni, vendita di opere d'arte, finanziamenti pubblici e privati, proventi da attività culturali ed educative.
Persone iscritte:
Amirmohammadi, Iman, cittadino iraniano, in Maroggia (Val Mara), presidente, con firma individuale;
Venturelli-Sakurai, Jarold Sandro Giuseppe, da Onsernone, in Viganello (Lugano), vice-presidente, senza diritto di firma.