• Rocco Torricelli

    inactif (ne détient que d’anciens mandats)
    Vérifier la solvabilité
    Solvabilité
    domicilié à Montagnola
    de Lugano

    Renseignements sur Rocco Torricelli

    *les renseignements affichés sont des exemples
    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.
    En savoir plus
    preview

    Dossier de personne

    Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.
    En savoir plus

    Réseau

    Participations

    Nous n’avons connaissance d’aucune participation.

    Dernières notifications FOSC pour Rocco Torricelli

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 201023/2020 - 23.10.2020
    Catégories: Liquidation, Changement du nom d'entreprise, Changement dans la direction

    Numéro de publication: HR02-1005007184, Registre du commerce Tessin, (501)

    Associazione "Amici della E.C.O.", in Lugano, CHE-485.968.432, associazione (Nr. FUSC 177 del 13.09.2018, Pubbl. 1004455021).

    Nuovo nome:
    Associazione "Amici della E.C.O." in liquidazione. L'associazione è sciolta con decisione dell'assemblea sociale del 15.10.2020.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Giorcelli, Francesco, cittadino italiano, in Gentilino (Collina d'Oro), membro e segretario, con firma individuale;
    Torricelli, Rocco, da Lugano, in Montagnola (Collina d'Oro), membro e cassiere, con firma individuale;
    Cacioli, Don Claudio, cittadino italiano, in Lugano, membro, con firma individuale;
    Fabbri, Luigi, cittadino italiano, in Chiasso, membro, con firma individuale;
    Pani, Massimiliano, da Lugano, in Muzzano (Lugano), membro, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Scribani Rossi, Carlo, da Kleinlützel, in Origlio, liquidatore, con firma individuale [finora: presidente, con firma individuale].

    FOSC 181030/2018 - 30.10.2018
    Catégories: Changement dans la direction

    Numéro de publication: HR02-1004486978, Registre du commerce Tessin, (501)

    Gruppo Aerostatico Ticino, in Lugano, CHE-100.930.974, associazione (Nr. FUSC 144 del 29.07.2014, Pubbl. 1639367).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Torricelli, Rocco, da Lugano, in Montagnola (Collina d'Oro), membro e cassiere, con firma individuale;
    Defanti, Andrea, da Sobrio, in Lugano, presidente, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Foglia, Lorenzo, da Lugano, in Cureglia, membro e cassiere, con firma individuale;
    Egloff, Eros Claudio, da Niederrohrdorf, in Caslano, membro e segretario, senza diritto di firma;
    Mitta, Daniela, da Lugano, in Lugano, presidente, con firma individuale [finora: membro e segretaria, senza diritto di firma].

    FOSC 180913/2018 - 13.09.2018
    Catégories: Création

    Numéro de publication: HR01-1004455021, Registre du commerce Tessin, (501)

    Associazione "Amici della E.C.O.", in Lugano, CHE-485.968.432, c/o SEAL Consulting SA, Via Nassa 5, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    04.09.2018.

    Scopo:
    L'associazione ha lo scopo di far riscoprire attraverso la Musica quegli ideali originali, nobili e tipicamente classici, di equilibrio e armonia che la società odierna sembra aver smarrito.

    Al fine di conseguire lo scopo l'associazione si propone:
    di sostenere e promuovere le iniziative della European Classical Orchestra (E.C.O.) un'Orchestra giovanile di eccellenza che intende promuovere la musica classica in Svizzera e all'estero coinvolgendo strumentisti talentuosi guidati da professionisti di chiara fama in un progetto funzionale alla loro crescita formativa e professionale per offrire una seria e concreta opportunità di lavoro centrata sull'attività concertistica, ma prima ancora su quelle motivazioni di fondo sottese al suonare insieme.

    che favoriscono la riscoperta di Valori esistenziali oggi manifestamente in crisi quali:
    condivisione, solidarietà, rispetto reciproco;
    di realizzare grazie alla European Classical Orchestra (E.C.O.) produzioni concertistiche di alta qualità, con giovani strumentisti di età compresa tra i 18 e i 28 anni;
    di favorire e stabilire collaborazioni con Istituzioni musicali e culturali in Svizzera e all'estero;
    di operare come esempio di mutua comprensione e dialogo interculturale;
    di istituire, in linea con lo spirito formativo che connota Progetto Giovani, guide all'ascolto propedeutiche ai concerti, denominate "Incontri col Maestro", durante le quali saranno illustrate le opere in programma.

    Mezzi:
    contributi d'entrata e annuali, devoluzioni, donazioni e elarginizioni, sposorizzazioni e altre entrate.

    Persone iscritte:
    Giorcelli, Francesco, cittadino italiano, in Gentilino (Collina d'Oro), membro e segretario, con firma individuale;
    Torricelli, Rocco, da Lugano, in Montagnola (Collina d'Oro), membro e cassiere, con firma individuale;
    Scribani Rossi, Carlo, da Kleinlützel, in Origlio, presidente, con firma individuale;
    Cacioli, Don Claudio, cittadino italiano, in Lugano, membro, con firma individuale;
    Fabbri, Luigi, cittadino italiano, in Chiasso, membro, con firma individuale;
    Pani, Massimiliano, da Lugano, in Muzzano (Lugano), membro, con firma individuale.

    Title
    Confirmer