Renseignements sur Edi Savio
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Edi Savio
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: 3727024, Registre du commerce Tessin, (501)
BSI SA, in Lugano, CH-514.3.012.351-6, banca, Società anonima (FUSC no. 3 del 5.1.2007, pagina 11, publ. 3709630).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Ammann, Beat, da Zurigo, in Canobbio, direttore generale sostituto, con firma collettiva a due [finora: senza funzione registrata, con firma collettiva a due solo per la sede principale];
Ambrogi, Stefano, cittadino italiano, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Binda, Mario, cittadino italiano, in Chiasso, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Baj, Damiano, cittadino italiano, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: con procura collettiva a due solo per la sede principale];
Calderari, Tiziano, da Rancate, in Rancate, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: con procura collettiva a due solo per la sede principale];
Favalli, Donatella, cittadina italiana, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Mazza, Andrea, da Lugano, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: con procura collettiva a due solo per la sede principale];
Natalucci, Marco, da Savosa, in Savosa, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: con procura collettiva a due solo per la sede principale];
Nicolettis, Silvia, cittadina italiana, in Canobbio, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: con procura collettiva a due solo per la sede principale];
Sala, Giorgio, da Isorno, in Mendrisio, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: da Berzona, con procura collettiva a due solo per la sede principale];
Soldati, Marco, da Neggio, in Magliaso, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Tamburini, Nicola, da Collina d'Oro, in Gravesano, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: da Montagnola, con procura collettiva a due solo per la sede principale];
Gatti, Claudio, da Chiasso, in Tremona, con procura collettiva a due;
Barrile Franchini, Chiara, da Cureglia, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Beozzi, Marco, cittadino italiano, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Bianchi, Giacomo, da Mendrisio, in Mendrisio, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Comini, Marco, cittadino italiano, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Farei Campagna, Bixio, da Chironico, in Cadro, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Keller, Patrick, da Schongau, in Manno, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Ligori, Antonio, cittadino italiano, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Matrone, Massimiliano, cittadino italiano, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Ogna, Ronald, da Biasca, in Biasca, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Pasini, Alberto, cittadino italiano, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Pellegrini, Tosca, da Barbengo, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Pestoni, Lara, da Sementina, in Monte Carasso, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Pinelli, Martino, da Barbengo, in Barbengo, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Righeschi, Roberto, da Lugano, in Magliaso, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Tami, Carlandrea, da Monteggio, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Valenti, Rosaria, da Chiasso, in Chiasso, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Antoniotti, Alessandro, cittadino italiano, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Lacca, Gaetano, cittadino italiano, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Maiga, Gianfilippo, cittadino italiano, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Bernal, Francisco, da Castel San Pietro, in Melano, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Bettosini, Alfonso, da Vezia, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Brioschi, Marco, da Paradiso, in Bellinzona, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Costa, Franco, da Poschiavo, in Roveredo GR, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Crescini, Andrea, cittadino italiano, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Gronchi, Cesare Alessandro, da Lugano, in Lugano, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Martinetti, Sergio, da Zurigo, in Arbedo-Castione, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Marzini, Walter, da Lugano, in Gordola, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Mercolli, Sandro, da Alto Malcantone, in Massagno, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Pedrazzini, Guido, da Vezia, in Neggio, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Raimondo Brioschi, Valeria, cittadina italiana, in Bellinzona, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Rinaldi, Peter, da Maroggia, in Medeglia, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Savio, Edi, da Maroggia, in Melide, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Varisco, Paolo, da Paradiso, in Bedano, con firma collettiva a due solo per la sede principale;
Bassi, Attilio, da Sonvico, in Arogno, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Bianchi, Michele, da Barbengo, in Bissone, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Bizzozero, Luciano, da Vezia, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Budel, Massimo, da Sorengo, in Pedrinate (Chiasso), con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Calori, Elena, da Maroggia, in Maroggia, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Cutruneo, Michele, da Riva San Vitale, in Coldrerio, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Della Giovanna, Alessandro, da Croglio, in Massagno, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Delmenico, Moreno, da Novaggio, in Ponte Tresa, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Ferraris, Carlo, cittadino italiano, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Fraschina, Dario, da Bedano, in Bedano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Longo, Marcelle, da Hundwil, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Osojnak, Aleksandar, da Lugano, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Pizzolotto, Valeria, cittadina italiana, in Ligornetto, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Righitto, Ileana, da Rovio, in Bissone, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Roncoroni, Moira, da Novazzano, in Riva San Vitale, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Sartori, Lorena, da Arogno, in Arogno, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Sauty Moscatelli, Claire-Lise, da Denens, in Rivera, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Tomaselli, Domenico, cittadino italiano, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Travaglini, Sergio, da Camignolo, in Camignolo, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Ghisleni-Forni, Linda, da Lugano, in Morbio Inferiore, con procura collettiva a due solo per la sede principale.
Numéro de publication: 3431662, Registre du commerce Tessin, (501)
Banca Unione di Credito (BUC), in Lugano, CH-514.3.000.778-3, attività bancaria, Società anonima (FUSC no. 90 del 10.5.2006, pagina 14, publ. 3368278).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Savio, Edi, da Maroggia, in Melide, vice-direttore, con firma collettiva a due solo per la sede principale [finora: senza funzione registrata, con procura collettiva a due solo per la sede principale];
Bulani, dott. Marco, da Villa Luganese, in Villa Luganese, direttore e membro del comitato di direzione generale, con firma collettiva a due;
Favalli, Donatella, cittadina italiana, in Lugano, con procura collettiva a due solo per la sede principale;
Pizzolotto, Valeria, cittadina italiana, in Ligornetto, con procura collettiva a due solo per la sede principale.