Renseignements sur Camilla Maria Gina Rezzonico-Gianella
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Dernières notifications FOSC pour Camilla Maria Gina Rezzonico-Gianella
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1005806610, Registre du commerce Tessin, (501)
Alberio Rezzonico SNC, in Lugano, CHE-448.016.289, società in nome collettivo (Nr. FUSC 1 del 03.01.2023, Pubbl. 1005643389).
Nuova ditta:
Alberio Rezzonico SNC in liquidazione. Con decisione dei soci del 13.07.2023 la società è sciolta in vista della sua liquidazione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Rezzonico-Gianella, Camilla Maria Gina, da Onsernone, in Sorengo, socia, liquidatrice, con firma individuale [finora: socia, con firma individuale].
Numéro de publication: HR01-1005643964, Registre du commerce Tessin, (501)
Alberio Rezzonico architetti Sagl (Alberio Rezzonico architetti GmbH) (Alberio Rezzonico architetti Sàrl) (Alberio Rezzonico architetti Ltd liab Co), in Lugano, CHE-197.400.786, Via Vignola 15, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
19.12.2022.
Scopo:
La conduzione e gestione di uno o più studi di architettura e di pianificazione in Svizzera e all'estero che si occupano di: progettazione e realizzazione di opere di architettura in genere, di design e allestimenti in genere;
la progettazione e realizzazione d'interventi di conservazione e restauro di beni culturali tutelati e non, di edifici e di manufatti storici. Prestazioni di architetto in generale, attività di rilievi, progettazione, pianificazione, direzione lavori, consulenze, allestimento di perizie oltre a documentazione e studi nell' ambito della conservazione e del restauro di edifici storici tutelati e non e attività di impresa generale di costruzione;
lo sviluppo, la progettazione e la commercializzazione di soluzioni su misura;
l'acquisto, la vendita e il commercio di prodotti artigianali o di design nonché il commercio in tutte le forme previste dalla legislazione vigente, compreso l'import-export. La società può svolgere attività di intermediazione immobiliare e di Real Estate anche attraverso la promozione di progetti immobiliari e/o l'acquisto e vendita di beni immobili in Svizzera e all'estero, così come partecipare ad altre società nonché eseguire ogni attività commerciale, finanziaria e immobiliare utile o necessaria al raggiungimento dello scopo sociale. La società inoltre può compiere tutte le operazioni commerciali e finanziarie ritenute necessarie o utili e direttamente o indirettamente connesse con l'oggetto sociale, può assumere rappresentanze e/o partecipazioni in altre società o imprese in Svizzera o all'estero nel settore attinente allo scopo sociale o in altri settori e acquistare, detenere e vendere immobili.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per e-mail. Secondo dichiarazione del 19.12.2022 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Alberio, Stefano, cittadino italiano, in Como (IT), socio e presidente della gerenza, senza diritto di firma, con 10 quote da CHF 1'000.00;
Rezzonico-Gianella, Camilla, da Onsernone, in Sorengo, socia e gerente, con firma individuale, con 10 quote da CHF 1'000.00.
Numéro de publication: HR01-1004521579, Registre du commerce Tessin, (501)
Alberio Rezzonico Architetti SNC, in Lugano, CHE-448.016.289, Via Vignola 15, 6900 Lugano, società in nome collettivo (Nuova iscrizione).
Inizio:
11.12.2018.
Scopo:
Studio d'architettura.
Persone iscritte:
Alberio, Stefano, cittadino italiano, in Rovello Porro (IT), socio, con firma individuale;
Rezzonico-Gianella, Camilla Maria Gina, da Onsernone, in Sorengo, socia, con firma individuale.