Renseignements sur Sandro Pini
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Sandro Pini
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1005925706, Registre du commerce Tessin, (501)
Officine Ghidoni SA, in Locarno, CHE-101.836.898, società anonima (Nr. FUSC 89 del 10.05.2021, Pubbl. 1005175797).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Pini, Sandro, da Airolo, in Castione (Arbedo-Castione), con procura collettiva a due.
Numéro de publication: HR01-1004899876, Registre du commerce Tessin, (501)
eos helicopter SA, in Bellinzona, CHE-158.915.911, Viale Stazione 13, 6500 Bellinzona, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
22.05.2020.
Scopo:
Effettuare voli di salvataggio, di ricerca e di trasporto di ogni tipo, operazioni di soccorso in caso di catastrofi, trasporto di malati e feriti in aria e a terra, trasporto di persone e materiale, lancio con il paracadute, monitoraggio del traffico, voli antincendio, fotografici e cinematografici, nonché l'innesco artificiale di valanghe da aeromobili, ecc. Può anche operare come servizio di alimentazione nel traffico di linea, a condizione che siano state ottenute le necessarie concessioni. La società può istruire piloti in tutti i brevetti esistenti secondo UFAC, rispettando i requisiti ATO di UFAC. La società può sviluppare e vendere soluzioni informatiche legate alla scuola di volo o al traffico o alla manutenzione standard. La società può stabilire succursali e filiali in Svizzera e all'estero e può acquisire partecipazioni in altre società in Svizzera e all'estero e condurre tutte le attività direttamente o indirettamente connesse al suo scopo. La società può acquistare, gravare, vendere e gestire immobili in Svizzera e all'estero. Può inoltre effettuare finanziamenti per conto proprio o per conto di terzi e fornire garanzie peri debiti delle società collegate.
Capitale azionario:
CHF 980'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 980'000.00.
Azioni:
200'000 azioni nominative da CHF 4.90.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per lettera (inclusi fax ed e-mail).
Limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto.
Persone iscritte:
Pini, Sandro, da Airolo, in Bellinzona, presidente, con firma individuale;
Santi, Mattia, da Gambarogno, in Leggia (Grono), vice-presidente, con firma collettiva a due;
Deck, Kim Christoph, da Zürich, in Chur, membro, direttore, con firma individuale;
Sacchet, Adam, da Cugnasco-Gerra, in Arcegno (Losone), membro, con firma collettiva a due;
Fideconto Revisioni SA (CHE-101.596.286), in Bellinzona, ufficio di revisione.
Numéro de publication: 4196369, Registre du commerce Tessin, (501)
Officine Ghidoni SA, in Locarno, CHE-101.836.898, società anonima (Nr. FUSC 7 del 11.01.2013, Pubbl. 7010074).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Crosato, Marco, cittadino italiano, in Loggio Valsolda (IT), con procura collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Rossi, Nazareno Cristiano, da Bellinzona, in Giubiasco (Bellinzona), membro e vice-direttore, con firma individuale;
Pini, Sandro, da Airolo, in Castione (Arbedo-Castione), con procura collettiva a due.