Renseignements sur Alain Pichard
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Alain Pichard
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: 3560286, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione Lingue e Culture, in Ascona, CH-509.7.001.346-7, Favorire la salvaguardia e la diffusione delle lingue e delle culture che esse rappresentano e, in particolare, di promuovere l'apprendimento delle lingue, Fondazione (FUSC no. 9 del 15.1.1998, pagina 296).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Bovet, Michelle, da Leuk, in Friborgo, presidente, con firma collettiva a due;
Buffi, Giuseppe, da Locarno, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Fluegel, Christoph, da Basilea, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Bernasconi, Moreno, da Caslano, in Massagno, cassiere, con firma collettiva a due;
Brander, Stefanie, da Ebnat-Kappel, in Berna, membro, senza diritto di firma;
Pichard, Alain, da Ollon, in Losanna, membro, senza diritto di firma;
Semadeni, Silva, da Poschiavo, in Coira, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Arquint, Romedi, da Scuol e Susch e Zernez, in S-chanf, membro e cassiere, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
Brohy, Caludine, da Friborgo, in Friborgo, membro, senza diritto di firma;
Büchi, Christophe, da Eschlikon, in Losanna, membro, senza diritto di firma;
Gendotti, Gabriele, da Prato (Leventina), in Faido, membro, senza diritto di firma;
Stotz, Daniel, da Urdorf, in Urdorf, membro, senza diritto di firma.
Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione Lingue e Culture, in Ascona, favorire la salvaguardia e la diffusione delle lingue e delle culture che esse rappresentano e, in particolare, di promuovere l'apprendimento delle lingue, fondazione (FUSC del 28.06.1993, n.122, p.3345).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Negroni, Francesca, da Vogorno, in Gordola, cassiera, con firma collettiva a due;
Sitta, Horst, cittadino germanico, in Herrliberg, membro senza diritto di firma;
Zanetti, Flavio, da Bellinzona, in Breganzona, membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Schärer, Rolf, da Zurigo, in Kilchberg ZH, presidente, con firma collettiva a due;
Bernasconi, Moreno, da Caslano, in Massagno, cassiere, con firma collettiva a due;
Brander, Stefanie, da Ebnat-Kappel, in Berna, membro, senza diritto di firma;
Bühlmann, Cécile, da Sempach, in Lucerna, membro, senza diritto di firma;
Makosch, Michael, cittadino inglese, in Effingen, membro, senza diritto di firma;
Pichard, Alain, da Ollon, in Losanna, membro, senza diritto di firma;
Semadeni, Silva, da Poschiavo, in Coira, membro, senza diritto di firma.