Renseignements sur Liliana Munari
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Liliana Munari
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: 3051390, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Amici della Valle Malvaglia, in Malvaglia, favorire gli interessi generali della Valle Malvaglia, Associazione (FUSC no. 238 del 9.12.2002, pagina 12, publ. 762640).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Munari, Liliana, da Ghirone, in Bellinzona, segretaria, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Bolla, Enrica, da Castro, in Lugano, membro, senza diritto di firma [finora: presidente, con firma individuale];
Righenzi, Marina, da Malvaglia, in Canobbio, presidente, con firma individuale;
Bianchetti, Franco, da Malvaglia, in Malvaglia, vice-presidente, senza diritto di firma;
Togni, Pascal, da Chiggiogna, in Biasca, segretario, senza diritto di firma;
Cova, Silvano, da Claro, in Malvaglia, membro, senza diritto di firma;
Munari, Alberto, da Ghirone, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Saglini, Fausto, da Malvaglia, in Malvaglia, membro, senza diritto di firma;
Saglini, Valentino, da Malvaglia, in Malvaglia, membro, senza diritto di firma.
Numéro de publication: 762640, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Amici della Valle Malvaglia, in Malvaglia, favorire gli interessi generali della Valle Malvaglia, Associazione (FUSC no. 137 del 17.7.2000, pagina 4874).
Statuti modificati:
19.10.2002.
Nuovo scopo:
Favorire gli interessi generali della Valle Malvaglia e, in particolare, di proteggere e valorizzare il suo patrimonio ambientale e culturale. L'associazione é libera di svolgere ogni attività destinata a conseguire il suo scopo;
in particolare, essa cura il buon funzionamento del rifugio Prou. L'associazione é apartitica, aconfessionale e non persegue fini di lucro.
Nuova organizzazione:
Comitato da 5 a 13 membri [finora da 1 a 15 membri]. Statuto modificato il 19.10.2002, anche su punti non soggetti a pubblicazione.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Bagutti, Eros, da Rovio, in Malvaglia, presidente, con firma collettiva a due;
Gabuzzi, Massimo, da Bellinzona, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Fidetim SA, in Bellinzona, ufficio di revisione.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Munari, Liliana, da Ghirone, in Bellinzona, segretaria, senza diritto di firma [finora: cassiera e segretaria, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente];
Bolla, Enrica, da Castro, in Lugano, presidente, con firma individuale;
Blotti, Patrizia, da Malvaglia, in Malvaglia, cassiera, con firma individuale.