Renseignements sur Maurizio Merlini
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Maurizio Merlini
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Registre du commerce Tessin, (501)
Banca Raiffeisen Leventina, in G i o r n i c o , svolgere operazioni bancarie sotto tutte le forme usuali conformemente all'idea cooperativa di Federico Guglielmo Raiffeisen, società cooperativa (FUSC del 29.10.1999, n. 211, p. 7393).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Maffezzini, Franco, da Airolo, in Faido, con procura collettiva a due [finora: con procura collettiva a due con il direttore o con uno dei membri del consiglio di amministrazione aventi diritto di firma];
Merlini, Maurizio, da Prato Leventina, in Prato Leventina, con procura collettiva a due [finora: con procura collettiva a due con il direttore o con uno dei membri del consiglio di amministrazione aventi diritto di firma];
Realini Katia, da Coldrerio, in Giornico, con procura collettiva a due [finora: con procura collettiva a due con il direttore o con uno dei membri del consiglio di amministrazione aventi diritto di firma].
Registre du commerce Tessin, (501)
Banca Raiffeisen Leventina, in Giornico. Svolgere operazioni bancarie sotto tutte le forme usuali conformemente all'idea cooperativa di Federico Guglielmo Raiffeisen, ecc., società cooperativa (FUSC del 21.08.1997, no159, p.6083).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Maffezzini, Franco, da Airolo, in Airolo, procuratore, con firma collettiva a due con il direttore o con uno dei membri del consiglio di amministrazione aventi diritto di firma;
Merlini, Maurizio, da Prato Leventina, in Prato Leventina, procuratore, con firma collettiva a due con il direttore o con uno dei membri del consiglio di amministrazione aventi diritto di firma.