• Cristina Marzullo Ceppi

    inactif (ne détient que d’anciens mandats)
    Vérifier la solvabilité
    Solvabilité
    domicilié à Stabio
    de Mendrisio et Stabio

    Renseignements sur Cristina Marzullo Ceppi

    *les renseignements affichés sont des exemples
    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.
    En savoir plus
    preview

    Dossier de personne

    Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.
    En savoir plus

    Réseau

    Participations

    Nous n’avons connaissance d’aucune participation.

    Dernières notifications FOSC pour Cristina Marzullo Ceppi

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 224/2013 - 19.11.2013
    Catégories: Création

    Numéro de publication: 1188555, Registre du commerce Tessin, (501)

    Associazione REACT, in Balerna, CH-501.6.014.969-1, c/o Provvida Madre, Via Silva 3, 6828 Balerna, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    16.03.2012, 17.06.2013.

    Scopo:
    Promuovere e sostenere attività di ricerca applicata e l'implementazione dei suoi risultati nel contesto delle tecnologie a servizio delle persone disabili. Al centro dell'attività dell'Associazione si pongono il sostegno alla ricerca nello sviluppo di strumenti elettronici ed informatici, la promozione e la divulgazione dei risultati ottenuti, nonché il reperimento di fondi e la collaborazione transfrontaliera e internazionale. In particolare l'Associazione ha lo scopo di sostenere e dare continuità al progetto REACT, agli strumenti software e hardware correlati della FIPPD (Fondazione Informatica per la Promozione della Persona Disabile) e favorire l'introduzione di nuovi ausili tecnologici indirizzati al perfezionamento dell'attività didattica e psico-pedagogica negli istituti che operano con persone disabili. L'Associazione può svolgere le sue attività in collaborazione con qualsiasi istituzione pubblica o privata oppure associarsi o ricorrere a convenzioni con esse. Per proseguire le proprie finalità, l'Associazione può avvalersi dell'opera dei suoi soci e della collaborazione di professionisti, enti, società di ricerca, istituti universitari, anche mediante accordi e convenzioni.

    Persone iscritte:
    Gervasoni, Franco, da Melano, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due;
    Moffongelli, Manuela, da Rothrist, in Capriasca, membro, senza diritto di firma;
    Meneghelli, Hamos, da Lugano, in Capriasca, membro, senza diritto di firma;
    Salvadé, Andrea, da Stabio, in Stabio, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Scascighini, Gabriele, da Minusio, in Cadro (Lugano), membro, senza diritto di firma;
    Broggi, Marzio, da Isorno, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
    Ghirlanda, Alberto, da Lugano, in Arbedo-Castione, membro, senza diritto di firma;
    Lepori Bonetti, Celestina, detta Mimi, da Capriasca, in Lugano, membro, senza diritto di firma;
    Mainardi, Michele, da Onsernone, in Locarno, membro, senza diritto di firma;
    Massera, Romano, da Isone, in Camorino, membro, senza diritto di firma;
    Marzullo, Cristina, da Mendrisio, in Stabio, cassiera, con firma collettiva a due;
    Morisoli, Michele, da Monte Carasso, in Monte Carasso, membro, senza diritto di firma.

    Title
    Confirmer