Renseignements sur Renata Erinna Marcionelli
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Renata Erinna Marcionelli
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: 7004006, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione Cesarino e Renata Marcionelli-Riva, in Manno, CH-501.7.014.122-1, fondazione (FUSC no. 56 del 22.03.2010, p. 18, Pubbl. 5552072).
Nuovo recapito:
c/o Isa Regazzoni, Via Cassinelle 4, 6928 Manno.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Marcionelli, Renata Erinna, da Manno, in Manno, presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Lepori, Pietro, da Capriasca, in Rossura (Faido), presidente, con firma collettiva a due [finora: membro e segretario con firma collettiva a due];
Regazzoni, Isa, da Lugano, in Manno, membro e segretaria, con firma collettiva a due;
Bronner, Giacomo, da Quinto, in Manno, membro, con firma collettiva a due.
Numéro de publication: 5462318, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione Cesarino e Renata Marcionelli-Riva, in Manno, CH-501.7.014.122-1, c/o Renata Marcionelli-Riva, Strada Regina 78, 6928 Manno, Fondazione (nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
18.12.2009.
Scopo:
La fondazione persegue scopi di pubblica utilità e di beneficenza.
Più precisamente essa opera:
a favore degli anziani bisognosi e malati nel Ticino e all'estero mediante elargizioni vincolate a tale scopo, a istituzioni ticinese di pubblica utilità riconosciute dal Cantone;
a favore del restauro di chiese degne di conservazione nel Canton Ticino, su preavviso favorevole degli Uffici preposti del Cantone e della Diocesi. La fondazione è apolitica, apartitica, aconfessionale e non fa distinzioni di nazionalità e di razza.
Organizzazione:
Consiglio di fondazione da 3 a 5 membri e ufficio di revisione.
Persone iscritte:
Marcionelli, Renata Erinna, da Manno, in Manno, presidente, con firma collettiva a due;
Lepori, Pietro, da Capriasca, in Rossura (Faido), membro e segretario, con firma collettiva a due;
Silini, Carlo, da Mendrisio, in Rovio, membro, con firma collettiva a due;
Vitalini, don Sandro, da Melide, in Sorengo, membro, con firma collettiva a due;
Revistudio SA (CH-514.3.002.551-5), in Lugano, ufficio di revisione.