Renseignements sur Philipp Marbach
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Résultats pour le nom Philipp Marbach
Participations
Dernières notifications FOSC pour Philipp Marbach
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: 2519209, Registre du commerce Tessin, (501)
NEXT power conversion SA, in Lugano, CHE-163.168.166, società anonima (FUSC no. 67 del 09.04.2015, Pubbl. 2088129).
Statuti modificati:
18.11.2015.
Nuova ragione sociale:
CENTIEL SA.
Nuova sede:
Cademario.
Nuovo recapito:
Via alla Stampa 5A, 6965 Cadro.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Marbach, Philipp, da Willisau, in Lugano, presidente, con firma individuale [finora: in Carona (Lugano), amministratore unico con firma individuale];
Garcia Leucoma, Gerardo Ismael, cittadino messicano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due;
Bozzoni, Antonio, cittadino italiano, in Inverigo (IT), con procura collettiva a due ma non con altro procuratore;
Ivankovic, Ruben, da Lavizzara, in Lavizzara, con procura collettiva a due ma non con altro procuratore.
Numéro de publication: 2088129, Registre du commerce Tessin, (501)
NEXT power conversion SA, in Lugano, CHE-163.168.166, Via Sin-Tea 6, 6914 Carona, società anonima (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
01.04.2015.
Scopo:
La progettazione, lo sviluppo, la consulenza, la produzione, la commercializzazione, l'importazione e l'esportazione, come pure la mediazione d'acquisto o vendita di prodotti nel campo dell'elettronica e dell'elettronica industriale. La società è inoltre autorizzata ad acquistare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili, nonché partecipare a società ed imprese immobiliari;
beni immobili in Svizzera o partecipazioni a società ed imprese immobiliari con beni immobili in Svizzera potranno tuttavia essere acquistati (senza procedura di assoggettamento LAFE) solo a condizione che gli immobili siano destinati all'esercizio di un'attività economica giusta l'art. 2 cpv. 2 lett. a) LAFE. La società può aprire succursali e filiali, partecipare ad altre imprese, in Svizzera ed all'estero, come pure esercitare tutte le attività commerciali, finanziarie o di altro genere che siano in relazione con lo scopo sociale.
Capitale azionario:
CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00.
Azioni:
1'000 azioni nominative da CHF 100.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti, se noti, avvengono per lettera raccomandata. Con dichiarazione del 01.04.2015 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Marbach, Philipp, da Willisau, in Carona (Lugano), amministratore unico, con firma individuale.