• Brunella Lombardo-Agostini

    actif (possède des mandats actuels)
    Vérifier la solvabilité
    Solvabilité
    domicilié à Agno
    de Agno

    Renseignements sur Brunella Lombardo-Agostini

    *les renseignements affichés sont des exemples
    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.
    En savoir plus
    preview

    Dossier de personne

    Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.
    En savoir plus

    Réseau

    Participations

    Nous n’avons connaissance d’aucune participation.

    Dernières notifications FOSC pour Brunella Lombardo-Agostini

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 83/2010 - 30.04.2010
    Catégories: Changements divers

    Numéro de publication: 5612170, Registre du commerce Tessin, (501)

    Associazione AGAPE, in Agno, CH-501.6.007.787-9, Associazione (FUSC no. 16 del 24.1.2007, pagina 14, publ. 3739728).

    Statuti modificati:
    27.11.2009.

    Nuovo recapito:
    c/o ABACOS di Sabrina Rezzonico, Via Gaggio 2, 6982 Agno.

    Nuovo scopo:
    Promuovere e creare servizi di accoglienza, cura e sostegno all'infanzia e all'adolescenza in un contesto educativo, famigliare e comunitario. Promuovere il sostegno alle famiglie ed ai loro bisogni specifici in collaborazione con i servizi istituzionali e/o privati esistenti sul territorio. Sostenere tutto quanto attiene al promovimento della politica famigliare e giovanile della formazione. Partecipare e/o collaborare con associazioni ed enti presenti sul territorio che perseguano scopi analoghi o simili.

    Responsabilità/versamenti suppletivi:
    [radiati: Responsabilità/versamenti suppletivi: E' esclusa la responsabilità personale dei soci].

    Mezzi:
    Contributo sociale annuo deciso dall'assemblea, contribuzioni volontarie e donazioni da membri e terzi, contributi e sovvenzioni da enti pubblici e parapubblici, ricavi da iniziative promosse dall'associazione stessa e da consulenze ai comuni. [finora: Mezzi: Contributi sociali, contributi volontari e donazioni da membri e terzi, contributi e sovvenzioni da enti pubblici e parapubblici, ricavi da iniziative promosse dall'associazione.].

    Nuova organizzazione:
    L'assemblea generale, il comitato composto da 3 a 7 membri e il revisore dei conti. Statuti modificati anche su punti non soggetti a pubblicazione.

    Persone e firme cancellate:
    Lombardo-Agostini, Brunella, da Agno, in Agno, membro e segretaria, con firma collettiva a due;
    Pache, Patrizia Carla, da Lugano, in Agno, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Caruso, Maria, cittadina italiana, in Agno, membro, cassiera e segretaria, con firma collettiva a due [finora: membro e cassiera];
    Poletti, Susy Antonella, da Lugano, in Agno, membro, con firma collettiva a due [finora: presidente];
    Lodi, Ilario, da Giubiasco, in Giubiasco, presidente, con firma collettiva a due;
    Iglio Rezzonico, Immacolata, da Chiasso, in Comano, membro, senza diritto di firma.

    FOSC 16/2007 - 24.01.2007
    Catégories: Changements divers

    Numéro de publication: 3739728, Registre du commerce Tessin, (501)

    Associazione AGAPE, in Agno, CH-501.6.007.787-9, c/o Susy Antonella Poletti, Via Quadri 4, 6982 Agno, Associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    1.10.2003, 20.10.2005.

    Scopo:
    Creare una struttura di accoglienza, cura e sostegno per bambini dai 3 ai 12/14 anni, in un ambiente famigliare-comunitario, che risponda, in futuro 24 ore su 24, alle diverse esigenze delle famiglie e eventualmente di istituzioni pubbliche. Costruire un ponte di sostegno tra famiglia e scuola. Rispondere ai bisogni educativi della famiglia nel contesto socio economico odierno. Promuovere all'interno della struttura lo sviluppo di uno spirito di collaborazione, responsabilità e fratellanza. Educare al saper essere. Promuovere una formazione al ruolo genitoriale, cooperando con le associazioni e gli enti privati sul territorio specializzati in aspetti psico-pedagogici.

    Responsabilità/versamenti suppletivi:
    E' esclusa la responsabilità personale dei soci.

    Mezzi:
    Contributi sociali, contributi volontari e donazioni da membri e terzi, contributi e sovvenzioni da enti pubblici e parapubblici, ricavi da iniziative promosse dall'associazione.

    Organizzazione:
    L'assemblea generale, il comitato composto da 3 a 7 membri e l'ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Poletti, Susy Antonella, da Lugano, in Agno, presidente, con firma collettiva a due;
    Rezzonico, Sabrina Angela, da Lugano, in Agno, vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Caruso, Maria, cittadina italiana, in Agno, membro e cassiera, con firma collettiva a due;
    Lombardo-Agostini, Brunella, da Agno, in Agno, membro e segretaria, con firma collettiva a due;
    Pache, Patrizia Carla, da Lugano, in Agno, membro, senza diritto di firma;
    Pezzi, Sarah Angela Adriana, da Lugano, in Bioggio, membro, senza diritto di firma;
    Pozzi, Monica, da Lugano, in Massagno, membro, senza diritto di firma.

    FOSC 199/2006 - 13.10.2006
    Catégories: Changements divers

    Numéro de publication: 3592392, Registre du commerce Tessin, (501)

    AGOSTINI FABRIZIO Sagl, finora in Agno, CH-514.4.026.878-8, impianti elettrici e di telecomunicazione, Società a garanzia limitata (FUSC no. 167 del 2.9.2003, pagina 13, publ. 1153664).

    Statuti modificati:
    4.10.2006.

    Nuova natura giuridica:
    Società anonima.

    Trasformazione:
    La società a garanzia limitata, previo aumento del capitale sociale da CHF 40'000.-- a CHF 100'000.-- è trasformata in società anonima conformemente al progetto di trasformazione del 04.10.2006 e bilancio al 04.10.2006, che presenta attivi per CHF 133'727.91 e passivi verso terzi per CHF 26'496.51 contro rimessa ai soci di 100 azioni nominative da CHF 1'000.--.

    Nuova ragione sociale:
    ELETTRICITA' AGOSTINI E GANDOLA SA.

    Nuova sede:
    Manno.

    Nuovo recapito:
    Centro all'Uovo di Manno, Via Vedeggio 1, 6928 Manno.

    Nuovo scopo:
    Progettazione, esecuzione, manutenzione, controlli e collaudi di impianti elettrici nel civile e industriale, commercializzazione di materiali elettrici, telefonici ed illuminanti, impianti telefonici con concessione Swisscom, impianti trasmissioni dati, ufficio tecnico, progettazione, capitolati, preventivi, assistenza tecnica e consulenza, esecuzioni di quadri elettrici per ogni genere d'impianto privato o industriale, sistemi di allarme, incendio e furto, impianti automatici, impianti di condizionamento e refrigerazione, commercio di elettrodomestici. Può partecipare ad altre imprese svizzere o estere aventi scopo analogo. Tutte le attività commerciali o finanziarie che siano in relazione con il proprio scopo sociale.

    Nuovo capitale azionario:
    CHF 100'000.-- [finora: Capitale sociale: CHF 40'000.--].

    Nuovo capitale azionario liberato:
    CHF 100'000.--.

    Nuove azioni:
    100 azioni nominative da CHF 1'000.-- [finora: 1 quota da CHF 39'000.-- e 1 quota da CHF 1'000.--].

    Conferimenti in natura:
    in fase di aumento di capitale prima della trasformazione, il socio Fabrizio Agostini ha apportato beni per il valore complessivo di CHF 11'600.--, accettati dalla società per tale importo, interamente computati sul capitale sociale e a liberazione parziale dell'aumento di CHF 20'000.-- della sua quota sociale (da CHF 39'000.-- a CHF 59'000.--). La rimanenza di CHF 8'400.-- è stata liberata in contanti.

    Contratto:
    04.10.2006.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Lombardo-Agostini, Brunella, da Agno, in Agno, con una quota da CHF 1000, socia e gerente, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Agostini, Fabrizio, da Agno, in Agno, amministratore unico, con firma individuale [finora: cittadino italiano, con una quota da CHF 39'000, socio e gerente];
    Gandola, Giorgio, da Onsernone, in Bedano, direttore, con firma individuale;
    Studio Fiduciario Manuela Midali, in Novazzano, ufficio di revisione.

    Title
    Confirmer