Renseignements sur Renato Isepponi
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Renato Isepponi
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1005693701, Registre du commerce Grisons
Fondazione Centro sanitario Valposchiavo, in Poschiavo, CHE-309.097.763, fondazione (Nr. FUSC 113 del 15.06.2021, Pubbl. 1005217676).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Isepponi, Renato, da Poschiavo, in Poschiavo, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Merki Frey, Monika, da Würenlingen, in Hausen (AG), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Plozza, Arturo, da Brusio, in Brusio, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: membro, senza diritto di firma];
Betti, Fulvio, da Poschiavo, in Poschiavo, membro, senza diritto di firma;
Monigatti, Fabiola, da Brusio, in Poschiavo, membro, senza diritto di firma;
Guadagnini, Tamara, da Poschiavo, in Poschiavo, con firma collettiva a due [finora: Guadagnini Branchi, Tamara].
Numéro de publication: 3254363, Registre du commerce Grisons, (350)
Spitex Valposchiavo, in Poschiavo, CHE-105.613.713, associazione (Nr. FUSC 148 del 02.08.2012, Pubbl. 6793640).
Trasferimento di patrimonio:
Secondo contratto del 13.12.2016, l'associazione ha trasferito attivi per CHF1'411'761.99 e passivi verso terzi per CHF 216'930.00 alla Fondazione Centro sanitario Valposchiavo, in Poschiavo (CHE-309.097.763).
Contro prestazione:
nessuna.
Nuovo nome:
Spitex Valposchiavo in liquidazione. L'associazione è sciolta con decisione dell'assemblea generale del 20.04.2016.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Zanolari, Roberta, da Poschiavo, in Poschiavo, presidente, liquidatrice, con firma collettiva a due [finora: presidente, con firma collettiva a due];
Menghini, Dott. Tarcisio, da Poschiavo, in Poschiavo, vice-presidente, liquidatore, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, con firma collettiva a due];
Bannwart, Hans-Jörg, paese di origine sconosciuto, in Poschiavo, membro, liquidatore, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
Isepponi, Renato, da Poschiavo, in Poschiavo, membro, liquidatore, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
Marchesi, Carlo, da Poschiavo, in Poschiavo, membro, liquidatore, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
Passini, Regula, da Poschiavo, in Poschiavo, membro, liquidatrice, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due];
Plozza, Arturo, da Brusio, in Brusio, membro, liquidatore, con firma collettiva a due [finora: membro, con firma collettiva a due].
Numéro de publication: 3037539, Registre du commerce Grisons, (350)
Fondazione Centro sanitario Valposchiavo, in Poschiavo, CHE-309.097.763, Ospedale San Sisto, Via da L'Uspedal 1000, 7742 Poschiavo, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
06.06.2016.
Fusione:
La fondazione è creata in seguito alla fusione per combinazione della Fondazione Casa Anziani Poschiavo, in Poschiavo (CHE-102.824.722), e la Fondazione Ospedale San Sisto, in Poschiavo (CHE-114.799.798), secondo il contratto di fusione del 06.06.2016 e secondo decisione dell'autorità di sorveglianza del 27.06.2016.
La fondazione ha ripreso:
dalla Casa Anziani Poschiavo, secondo il bilancio al 31.12.2015 attivi per CHF 7'894'918.00, e passivi verso terzi per CHF 654'586.00 e dalla Fondazione Ospedale San Sisto, secondo il bilancio al 31.12.2015 attivi per CHF 21'481'179.00, e passivi verso terzi per CHF 9'135'534.00.
Scopo:
La Fondazione ha come scopo la gestione e la coordinazione di un adeguato approvvigionamento territoriale di prestazioni sanitarie, di cure per i lungodegenti e di assistenza a domicilio. La Fondazione può stipulare accordi con il Comune di Poschiavo, di Brusio o con terzi per la fornitura di particolari prestazioni di assistenza sanitaria. L'assunzione dei costi associati a queste alleanze deve essere regolata tramite contratto.
Persone iscritte:
Fanconi, Donato, di Poschiavo, a Brusio, presidente, con firma collettiva a due;
Isepponi, Renato, di Poschiavo, a Poschiavo, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Bontognali, Emanuele, di Poschiavo, a Poschiavo, membro, con firma collettiva a due;
Della Vedova, Alessandro, di Poschiavo, a Poschiavo, membro, senza diritto di firma;
Merki Frey, Monika, di Würenlingen, a Hausen (AG), membro, senza diritto di firma;
Plozza, Arturo, di Brusio, a Brusio, membro, senza diritto di firma;
Pola, Antonio, di Brusio, a Brusio, membro, senza diritto di firma;
Curia Treuhand AG (CHE-107.060.819), a Chur, ufficio di revisione.