Renseignements sur Luca Ferrari
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Luca Ferrari
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Registre du commerce Tessin, (501)
Securalarm Control Modality SA, in Lugano, Impianti di sicurezza, Società anonima (FUSC no. 124 del 29.6.2001, pagina 4929).
Nuova ragione sociale:
Securalarm Control Modality SA in liquidazione.
Recapito:
[Il recapito in Via Lavizzari 4 è estinto] La società è attualmente priva di recapito. La società è dichiarata sciolta d'ufficio in applicazione delle disposizioni degli art. 708 CO, 86 e 88a ORC [La società è priva della maggioranza svizzera].
Nuove persone iscritte o modifiche:
Mobili, Elvio Italo, cittadino italiano, in Halle Westfalia (D), presidente e liquidatore, con firma individuale [finora: presidente];
Fasola, Giorgio, da Vacallo, in Riva San Vitale, membro e liquidatore, con firma individuale [finora: in Arzo, membro];
Fasola, Davide, da Vacallo, di ignota dimora, membro, senza diritto di firma [finora: in Neuchâtel];
Ferrari, Luca, da Chiasso, in Ligornetto, membro, senza diritto di firma [finora: in Chiasso].
Registre du commerce Tessin, (501)
FLUFER Sagl, in L i g o r n e t t o , Via Bernasconi 12, 6853 Ligornetto, Società a garanzia limitata (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
18.12.2000.
Scopo:
la conduzione, l'esercizio, la gestione, l'acquisto e la vendita di esercizi pubblici. La società potrà inoltre eseguire operazioni commerciali e finanziarie, partecipare ad altre società con scopo similare.
Capitale sociale:
CHF 26'000.-.
Conferimenti in natura:
apporto inventario (attrezzature e mobilio) per il valore complessivo di CHF 26'035.-, accettato dalla società per CHF 26'000.- computati sul capitale sociale.
Contratto di apporto:
18.12.2000.
Organo di pubblicazione:
FUSC.
Persone iscritte:
Flury, Annelise, da Lüterkofen-Ichertswil, in Chiasso, socia e gerente, con firma individuale, con una quota da CHF 24'000.-;
Ferrari, Luca, da Chiasso, in Chiasso, socio, senza diritto di firma, con una quota da CHF 1'000.-;
Nussbaumer, Patrick, da Holderbank SO, in Tremona, socio, senza diritto di firma, con una quota da CHF 1'000.-.
Registre du commerce Tessin, (501)
Tecnicon Telematica SA, in Lugano, elaborazione elettronica dei dati, società anonima (FUSC del 26.1.1993, n.17, p.402).
Statuti modificati:
22.8.1997.
Nuova ragione sociale:
Securalarm Control Modality SA.
Nuovo recapito:
Via Lavizzari 4, 6900 Lugano.
Nuovo scopo:
la compravendita, l'importazione, l'esportazione e il noleggio di impianti di sicurezza o d'allarme e di sistemi elettronici, la consulenza in questo settore, la rappresentanza di terzi. Puo partecipare a altre società attive nel settore. Statuti adattati al nuovo diritto azionario.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Maderni, Cristina, da Capolago, in Arosio, amministratrice unica, con firma individuale.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Mobili, Elvio Italo, cittadino italiano, in Halle, Westfalia (D), presidente, con firma individuale;
Hahn, Heinrich, cittadino germanico, in Preetz (D), vice-presidente, senza diritto di firma;
Fasola, Giorgio, da Vacallo, in Arzo, membro, con firma individuale;
Fasola, Davide, da Vacallo, in Neuchâtel, membro, senza diritto di firma;
Ferrari, Luca, da Chiasso, in Chiasso, membro, senza diritto di firma.