• Mara De Benedetti

    inactif (ne détient que d’anciens mandats)
    Vérifier la solvabilité
    Solvabilité
    domicilié à Biasca
    de Pollegio

    Renseignements sur Mara De Benedetti

    *les renseignements affichés sont des exemples
    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.
    En savoir plus
    preview

    Dossier de personne

    Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.
    En savoir plus

    Réseau

    Participations

    Nous n’avons connaissance d’aucune participation.

    Dernières notifications FOSC pour Mara De Benedetti

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 242/2015 - 14.12.2015
    Catégories: Changement dans la direction

    Numéro de publication: 2537579, Registre du commerce Tessin, (501)

    Associazione Noi ci siamo, in Biasca, CHE-230.374.989, associazione (FUSC no. 158 del 19.08.2014, Pubbl. 1669677).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Poggi, Donatello Gaspero Benedetto, da Onsernone, in Biasca, membro, senza diritto di firma;
    De Benedetti, Mara, da Pollegio, in Biasca, membro, senza diritto di firma.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Righenzi, Silene, da Serravalle, in Biasca, membro, senza diritto di firma;
    Zani, Sara, da Biasca, in Biasca, membro, senza diritto di firma;
    Riccio, Sabrina, da Osogna, in Osogna, membro, senza diritto di firma.

    FOSC 158/2014 - 19.08.2014
    Catégories: Création

    Numéro de publication: 1669677, Registre du commerce Tessin, (501)

    Associazione Noi ci siamo, in Biasca, CHE-230.374.989, c/o Gianpiero e Rossella Bianchi, Via del Torchio 26f, 6710 Biasca, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    14.06.2014.

    Scopo:
    Contribuire attivamente all'informazione e alla sensibilizzazione della popolazione in Svizzera circa la Fibrodisplasia Ossificante Progressiva (F.O.P.) e altre malattie rare, sulle necessità e i supporti di cura e di sostegno di ogni tipo (terapie, luoghi di cura, primo intervento) per i soggetti e i loro famigliari che ne vengono colpiti. Sensibilizzare la popolazione svizzera sui problemi legati alla F.O.P. e alle altre malattie rare promuovendo e sostenendo la ricerca scientifica, l'informazione, la realizzazione di un servizio di assistenza sociale e socio-sanitaria per i soggetti che ne vengono colpiti, avendo riguardo per un loro inserimento nel mondo sociale e lavorativo. Collaborare con altre associazioni con scopi simili, con l'autorità, con la scuola e con altre agenzie educative, assistenziali e sanitarie sulla realizzazione di modelli organizzativi e di strutture in grado di includere nella loro azione i soggetti colpiti dalla F.O.P. e da altre malattie rare (malattie orfane). Contribuire alla creazione di una rete di sostegno al soggetto colpiti dalla F.O.P. e alla sua famiglia.

    Mezzi:
    Tasse sociali annue.

    Persone iscritte:
    Bianchi, Gian Luca Pietro Luigi, da Lugano, in Biasca, presidente, con firma collettiva a due;
    a Marca, Leila Nunzia, da Biasca, in Biasca, segretaria, con firma collettiva a due;
    De Rocco, Angelo, cittadino italiano, in Lugano, cassiere, senza diritto di firma;
    Bianchi, Doris, da Lugano, in Biasca, membro, senza diritto di firma;
    Poggi, Donatello Gaspero Benedetto, da Onsernone, in Biasca, membro, senza diritto di firma;
    Cuccu-Pidoux, Françoise Marguerite, da Villars-le-Comte, in Biasca, membro, senza diritto di firma;
    De Benedetti, Mara, da Pollegio, in Biasca, membro, senza diritto di firma;
    Grata, Patrizia Luigia, da Serravalle, in Biasca, membro, senza diritto di firma;
    Bianchi, Rossella Manilia Dina, da Lugano, in Biasca, membro, senza diritto di firma.

    Title
    Confirmer