• Fausto Alfonso Luigi Dal Magro

    actif (possède des mandats actuels)
    Vérifier la solvabilité
    Solvabilité
    domicilié à Dino
    de Curio

    Renseignements sur Fausto Alfonso Luigi Dal Magro

    *les renseignements affichés sont des exemples
    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.
    En savoir plus
    preview

    Dossier de personne

    Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.
    En savoir plus

    Résultats pour le nom Fausto Alfonso Luigi Dal Magro

    Il y a 2 autres personnes dans le registre du commerce avec le nom Fausto Alfonso Luigi Dal Magro.

    Réseau

    Participations

    Nous n’avons connaissance d’aucune participation.

    Dernières notifications FOSC pour Fausto Alfonso Luigi Dal Magro

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 240307/2024 - 07.03.2024
    Catégories: Liquidation, Changement du nom d'entreprise, Changement du but d'entreprise, Changement d'adresse, Changement dans la direction

    Numéro de publication: HR02-1005980313, Registre du commerce Tessin, (501)

    S.W.E GmbH, finora in Steinhausen, CHE-422.541.358, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 124 del 29.06.2023, Pubbl. 1005781559).

    Statuti modificati:
    21.02.2024.

    Nuova ditta:
    S.W.E GmbH in liquidazione.

    Nuova sede:
    Lugano.

    Nuovo recapito:
    c/o Lambertini & Partners SA, Via Serafino Balestra 18, 6901 Lugano.

    Altri indirizzi:
    Casella postale 6012, 6901 Lugano.

    Nuovo scopo:
    La società si propone di svolgere studi, gestione e sviluppo di progetti, Engineering e approvvigionamento nel settore energetico, in particolare nel campo dell'energia eolica. La società può costituire succursali e filiali sia in Svizzera che all'estero, partecipare ad altre società sia in Svizzera che all'estero ed effettuare tutte le operazioni direttamente o indirettamente connesse con lo scopo sociale. La società può acquistare, vincolare, vendere e gestire beni immobili in Svizzera e all'estero. Può inoltre effettuare finanziamenti per conto proprio o di terzi e stipulare garanzie e fideiussioni per società contratte e terzi.

    Nuovo organo di pubblicazione:
    FUSC.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 13.08.2020 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. [finora: Mit Erklärung vom 13.08.2020 wurde auf die eingeschränkte Revision verzichtet.]. La società è sciolta con decisione dell'assemblea dei soci del 21.02.2024.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Rossmann, Dr. Christian Robert, da Zürich e Glarus, in Fällanden, gerente, con firma individuale.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Lambertini & Partners SA (CHE-107.534.013), in Lugano, liquidatrice;
    Dal Magro, Fausto Alfonso Luigi, da Curio, in Dino (Lugano), gerente, con firma individuale.

    FOSC 240103/2024 - 03.01.2024
    Catégories: Changement du but d'entreprise, Changement d'adresse, Changement dans la direction

    Numéro de publication: HR02-1005924935, Registre du commerce Tessin, (501)

    Giafar SA, finora in Zug, CHE-102.474.088, società anonima (Nr. FUSC 222 del 15.11.2019, Pubbl. 1004760389).

    Statuti modificati:
    20.12.2023.

    Nuova sede:
    Lugano.

    Nuovo recapito:
    Via Serafino Balestra 18, 6900 Lugano.

    Nuovo scopo:
    La società ha per scopo la detenzione e l'amministrazione di partecipazioni di società di tutti generi su territorio nazionale ed estero. La società potrà acquistare, gestire e vendere licenze, brevetti e royalties, nonché offrire consulenze di ogni genere. La società potrà esercitare attività finanziarie e d'investimento e concedere prestiti di tutti i generi, nonché prestare fideiussioni e costituirsi garante in favore di terzi così come concludere affari e stipulare contratti in generale che possano essere utili al conseguimento dello scopo sociale o siano direttamente o indirettamente connessi allo stesso. La società potrà costituire succursali e/o filiali in Svizzera e all'estero. La società potrà acquistare beni immobili in Svizzera e all'estero.

    Nuovo organo di pubblicazione:
    FUSC.

    Nuove comunicazioni:
    Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera o e-mail.

    Nuova limitazione della trasferibilità:
    La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. Secondo dichiarazione del 13.06.2016 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. [finora: Mit Erklärung vom 13.06.2016 wurde auf die eingeschränkte Revision verzichtet.].

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Dal Magro, Fausto, da Curio, in Dino (Lugano), membro, con firma individuale [finora: in Sonvico (Lugano)].

    FOSC 221027/2022 - 27.10.2022
    Catégories: Création

    Numéro de publication: HR01-1005592371, Registre du commerce Tessin, (501)

    Fondazione Doudou e Calinou, in Chiasso, CHE-140.944.971, c/o avv. Carlo Edy Pdrolini, Corso San Gottardo 52, 6830 Chiasso, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    21.10.2022.

    Scopo:
    Scopo della fondazione, di pubblica utilità e senza fine di lucro, è l'aiuto finanziario degli enti, pubblici o privati (associazioni, fondazioni, ecc.) che si occupano del sostegno di persone disabili, di famiglie monoparentali in difficoltà, dei minori che necessitano di cure particolari nell'ambito della pediatria, di donne e/o bambini vittime di violenza e della protezione degli animali. Nel quadro del fine stabilito, la fondazione è attiva su tutto il territorio svizzero.

    Persone iscritte:
    Agustoni Lodi, Claudia, da Savièse, in Novazzano, presidente, con firma collettiva a due;
    Dal Magro, Fausto, da Curio, in Sonvico (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
    Pedrolini, Carlo, da Breggia, in Ruvigliana (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
    Newgest SA (CHE-112.163.678), in Lugano, ufficio di revisione.

    Title
    Confirmer