Renseignements sur Felice Dafond
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Felice Dafond
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1006425277, Registre du commerce Tessin, (501)
Società Elettrica Sopracenerina SA (SES), in Locarno, CHE-105.893.814, società anonima (Nr. FUSC 8 del 14.01.2025, Pubbl. 1006227849).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Dafond, Felice, da Quinto, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Multirevisioni SA (CHE-101.857.995), in Muralto, ufficio di revisione;
Pinotti, Mattia, da Mendrisio, in Cavigliano (Terre di Pedemonte), con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Gobbi, Kenzo, da Lugano, in Minusio, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
BDO SA (CHE-132.773.704), in Lamone, ufficio di revisione;
Daldoss, Alain, da Locarno, in Iragna (Riviera), con firma collettiva a due;
Derighetti, Ivano Luigi Donato, da Acquarossa, in Dongio (Acquarossa), con firma collettiva a due.
Numéro de publication: HR01-1006065322, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione Le Fornaci di Riva San Vitale, in Riva San Vitale, CHE-154.893.417, c/o Comune di Riva San Vitale, Piazza Grande 6, 6826 Riva San Vitale, fondazione (Nuova iscrizione).
Data dell'atto costitutivo:
14.06.2024.
Scopo:
La Fondazione promuove la valorizzazione del comparto fornaci di Riva San Vitale a scopo culturale, economico e turistico.
In particolare, la Fondazione:
a) promuove lo sviluppo delle fornaci (mappali 280 e 291 RFD Riva San Vitale), attraverso un centro di competenza nel settore della ceramica e arti similari, finalizzato all'integrazione del progetto in ambiti professionali e culturali di interesse pubblico e sociale;
b) favorisce e promuove la cultura e le attività delle fornaci di Riva San Vitale nel contesto regionale, nazionale e internazionale attraverso la collaborazione con il Comune di Riva San Vitale, con gli enti aventi questo scopo e con la sottoscrizione di accordi programmatici e dichiarazioni d'intenti;
c) promuove, in collaborazione con le associazioni o enti specifici, lo sviluppo di percorsi professionali assumendo il ruolo di facilitatore e di coordinatore;
d) gestisce e promuove le attività legate alle fornaci, anche attraverso mostre, case d'arte e musei, ne valorizza i prodotti, destinandone i proventi alla realizzazione degli scopi statutari. La Fondazione ha scopi di pubblica utilità e non ha fine di lucro. Riserva di modifica dello scopo a favore del fondatore secondo lo statuto (art. 86a CC).
Persone iscritte:
Cereghetti, Claudio, da Breggia, in Riva San Vitale, presidente, con firma collettiva a due;
Cattaneo Moresi, Patrizia, da Domleschg, in Riva San Vitale, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Dafond, Felice, da Quinto, in Minusio, membro, con firma collettiva a due;
Fideconsul Società di Revisione SA (CHE-102.874.737), in Chiasso, ufficio di revisione.
Numéro de publication: HR02-1005957676, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione degli Amici del Conservatorio della Svizzera Italiana, in Lugano, CHE-110.373.294, associazione (Nr. FUSC 184 del 22.09.2020, Pubbl. 1004983611).
Statuti modificati:
16.12.2022.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Dafond, Felice, da Quinto, in Minusio, vice-presidente, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Sangiorgio, Nadia, da Balerna, in Rancate (Mendrisio), membro, segretaria e cassiera, con firma individuale.