Renseignements sur Patrick Coggi
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.En savoir plus
Dossier de personne
Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.En savoir plus
Participations
Dernières notifications FOSC pour Patrick Coggi
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1006050161, Registre du commerce Tessin, (501)
BANCA DEL CERESIO SA, in Lugano, CHE-102.245.636, società anonima (Nr. FUSC 26 del 07.02.2024, Pubbl. 1005955233).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Coggi, Patrick, da Blenio, in Bellinzona, direttore generale, con firma collettiva a due [finora: direttore, con firma collettiva a due];
Corte, Gabriele, da Maroggia, in Maroggia, direttore generale, con firma collettiva a due [finora: direttore, con firma collettiva a due];
Reber, Thomas, da Linden, in Viganello (Lugano), direttore generale, con firma collettiva a due [finora: direttore, con firma collettiva a due];
Cerratti, Roberto, da Tenero-Contra, in Vaglio (Capriasca), direttore sostituto, con firma collettiva a due;
Foglia, Maria Vittoria, da Lugano, in Lugano, vice-direttrice, con firma collettiva a due [finora: in Massagno].
Numéro de publication: HR02-1005239463, Registre du commerce Tessin, (501)
Fondazione LuganoMusica, in Lugano, CHE-101.268.066, fondazione (Nr. FUSC 69 del 12.04.2021, Pubbl. 1005146799).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Brianza, Tiziano, da Stabio, in Mendrisio, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Coggi, Patrick, da Blenio, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due con il presidente.
Numéro de publication: HR01-1004759606, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Santa Maria, in Bellinzona, CHE-344.097.868, Via Nocca 4, 6500 Bellinzona, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
12.11.1991. 02.05.2017.
Scopo:
La gestione di scuole libere di ispirazione cattolica, aperte a tutti, senza distinzi9oni di classe sociale, ideologica e religione. In particolare l'associazione gestisce una scuola media e una scuola elementare a Bellinzona, parificate. L'associazione non persegue alcun scopo lucrativo ed è aperta a ogni eventuale possibilità di collaborazione con lo Stato, con altri enti pubblici o privati, nell'ambito degli scopi di cui sopra.
Mezzi:
Mezzi: contributi, devoluzioni e donazioni, sussidi e prestiti eroati da enti pubblici, organizzazioni persone fisiche e giuridiche.
Persone iscritte:
Croce, Pietro, da Quinto, in Bellinzona, presidente, con firma collettiva a due;
Mascetti, Andrea, da Lugano, in Bellinzona, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Montorfani, Maria, da Lugano, in Bellinzona, membro, con firma collettiva a due;
Anzaghi Squicciarini, Caterina, cittadina italiana, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Coggi, Patrick, da Blenio, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Falcade, Rossana, cittadina italiana, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Gianella, Giuseppe Domenico, da Acquarossa, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Janett, Mattia, da Surses, in Bellinzona, membro, senza diritto di firma;
Rossi, Gianni, da Lavertezzo, in Arbedo (Arbedo-Castione), membro, senza diritto di firma.