• Nereo Cambrosio

    inactif (ne détient que d’anciens mandats)
    Vérifier la solvabilité
    Solvabilité
    domicilié à Massagno
    de Lugano

    Renseignements sur Nereo Cambrosio

    *les renseignements affichés sont des exemples
    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque.
    En savoir plus
    preview

    Dossier de personne

    Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document.
    En savoir plus

    Réseau

    Participations

    Nous n’avons connaissance d’aucune participation.

    Dernières notifications FOSC pour Nereo Cambrosio

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 220114/2022 - 14.01.2022
    Catégories: Changement dans la direction

    Numéro de publication: HR02-1005381380, Registre du commerce Tessin, (501)

    Fondazione Luciano Mignami, in Lugano, CHE-112.404.936, fondazione (Nr. FUSC 36 del 21.02.2012, p.0, Pubbl. 6562520).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Cambrosio, Nereo, da Lugano, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Marelli, Amanzio, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Rotanzi, Miriam, da Lavizzara, in Camorino (Bellinzona), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Zandonella, Marco, da Romanshorn, in Comano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    FOSC 120/2005 - 23.06.2005
    Catégories: Changements divers

    Numéro de publication: 2896598, Registre du commerce Tessin, (501)

    Fondazione Luciano Mignami, in Lugano, CH-514.7.029.266-5, Via Monte Bré 9, c/o Società Mastri Panettieri-Pasticcieri-Confettieri del Canton Ticino, 6900 Lugano, Fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    15.6.2005.

    Scopo:
    Favorire lo scambio culturale in materia di alimentazione e la divulgazione dell'educazione alimentare;
    di promuovere e sostenere, anche finanziariamente, la ricerca nel campo dell'alimentazione, nonché la formazione, il perfezionamento professionale e l'inserimento professionale di persone che intendono svolgere mestieri ed operare in questo in questo campo in Ticino ed eventualmente in Svizzera e all'estero. Compiere ogni e qualsiasi attività, inclusi la distribuzione di contributi e sussidi a terzi in Ticino, ed eventualmente in Svizzera e all'estero, in particolare a studenti e giovani con difficoltà economiche o con difficoltà scolastiche ma professionalmente motivati, per svolgere una formazione professionale (scolastica o pratica), per avviare attività nel campo dell'alimentazione e per condurre studi e lavori di ricerca che favoriscono la divulgazione della cultura e della tradizione alimentare ticinese o di altre popolazioni. Finanziare terzi impegnati nel perseguimento di scopi analoghi, raccogliere fondi, donazioni ed eventuali prestiti destinati al conseguimento dello scopo. La fondazione è di pubblica utilità e non ha scopo di lucro.

    Organizzazione:
    Consiglio di fondazione composto da tre o più membri e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Mignami, Antonella, da Lavizzara, in Porza, presidente, con firma collettiva a due;
    Turuani, Massimo, cittadino italiano, in Gentilino (Collina d'Oro), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Cambrosio, Nereo, da Lugano, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Marelli, Amanzio, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Pasotti, Marco, da Sementina, in Sementina, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Title
    Confirmer