• Bernhard Berger

    actif (possède des mandats actuels)
    Vérifier la solvabilité
    Solvabilité
    domicilié à Breganzona
    de Wikon

    Renseignements sur Bernhard Berger

    *les renseignements affichés sont des exemples
    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque. En savoir plus
    preview

    Dossier de personne

    Toutes les informations sur la personne sous forme compacte dans un seul document. En savoir plus

    Résultats pour le nom Bernhard Berger

    Il y a 4 autres personnes dans le registre du commerce avec le nom Bernhard Berger.

    Réseau

    Participations

    Nous n’avons connaissance d’aucune participation.

    Dernières notifications FOSC pour Bernhard Berger

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 200831/2020 - 31.08.2020
    Catégories: Création

    Numéro de publication: HR01-1004968140, Registre du commerce Tessin, (501)

    Fondazione Oltre Noi, in Lugano, CHE-367.901.984, Via Medi 8, 6932 Breganzona, fondazione (Nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    20.08.2020.

    Scopo:
    Garantire a Sara Rossi Simonelli così come ad altre persone adulte affette da un disturbo delle spettro autistico o da altra forma di fragilità, il diritto di continuare a vivere nella propria casa e nel proprio contesto sociale anche qualora i familiari curanti venissero a mancare o si trovassero in difficoltà nello svolgimento del loro ruolo.

    Inoltre la fondazione persegue i seguenti obiettivi:
    sostenere ed accompagnare i familiari curanti confrontati con l'invecchiamento o momenti di crisi, sviluppare sinergie con gli enti ed i servizi che operano sul territorio per l'accompagnamento dei familiari curanti nei momenti di transizione e difficoltà, favorire la creazione di luoghi d'incontro e di dialogo offrendo sostegno anche a livello spirituale, promuovere il dialogo tra i professionisti affinché si possano sviluppare progetti di vita in funzione della realizzazione della persona oggetto di cura come pure del suo benessere e della migliore qualità di vita possibile, sostenere gli orfani offrendo loro ascolto e sostegno nella realizzazione del loro progetto di vita ed offrire consulenza a livello giuridico rispetto alle misure di protezione dell'adulto, in funzione della rappresentanza personale. La fondazione promuove altresì azioni di sensibilizzazione coinvolgendo le istanze politiche affinché vengano promosse misure atte a sostenere i familiari curanti confrontati con l'invecchiamento o situazioni di crisi. La fondazione può promuovere qualsiasi tipo di attività ritenuta necessaria o utile per il raggiungimento del proprio scopo. Per l'esercizio delle sue attività e per il raggiungimento dei suoi obiettivi, la fondazione può detenere, acquisire o ricevere in proprietà, per conferimento, donazione, Iascito o analoga devoluzione, altri beni immobili oltre a quello conferito dai fondatori al momento della sua costituzione.

    Persone iscritte:
    Berger, Patrizia, da Wikon, in Breganzona (Lugano), presidente, con firma collettiva a due;
    Berger, Bernhard, da Wikon, in Breganzona (Lugano), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Gianella, Tommaso, da Acquarossa, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Pessina, Luigi Angelo, da Mendrisio, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Pezzati-Pinciroli, Rita Maria, da Balerna, in Balerna, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Semini, Mauro, da Rovio, in Morbio Inferiore, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Werner, Raffella, da Lugano, in Ponte Capriasca, membro, segretaria, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Guffi-Moresi, Consuelo, da Giornico, in Breganzona (Lugano), membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Consavis SA (CHE-108.463.433), in Lugano, ufficio di revisione.

    Title
    Confirmer