• 2 résultats pour "Marco Pasotti" au registre du commerce

    Le nombre d'inscriptions au registre du commerce pour le nom Marco Pasotti est 2. La dernière notification FOSC a été publié le 23.06.2005 au sujet de Marco Pasotti.

    Source: FOSC

    Marco Pasotti

    domicilié à Sementina, de Sementina

    Mandats actifs: Fondazione Luciano Mignami

    Solvabilité

    Solvabilité
    Marco Pasotti

    domicilié à Grono, de Italie

    Mandats actifs: L&P Commerciale Sagl

    Connecté à: Aucune connexion

    Solvabilité

    Solvabilité

    Endroits où vivent des personnes du nom de Marco Pasotti

    Dans ces secteurs travaillent des personnes avec le nom de Marco Pasotti

    Associations religieuses, politiques ou laïques

    Autres commerces avec des biens divers

    Personnes privées avec le nom Marco Pasotti

    Moneyhouse vous offre des informations sur plus de 4 millions de personnes privées. Informations sur personnes privées ne sont disponibles que pour membres Premium.

    Dernières notifications FOSC: Marco Pasotti

    FOSC 120/2005 - 23.06.2005
    Catégories: Changements divers

    Numéro de publication: 2896598, Registre du commerce Tessin, (501)

    Fondazione Luciano Mignami, in Lugano, CH-514.7.029.266-5, Via Monte Bré 9, c/o Società Mastri Panettieri-Pasticcieri-Confettieri del Canton Ticino, 6900 Lugano, Fondazione (nuova iscrizione).

    Data dell'atto costitutivo:
    15.6.2005.

    Scopo:
    Favorire lo scambio culturale in materia di alimentazione e la divulgazione dell'educazione alimentare;
    di promuovere e sostenere, anche finanziariamente, la ricerca nel campo dell'alimentazione, nonché la formazione, il perfezionamento professionale e l'inserimento professionale di persone che intendono svolgere mestieri ed operare in questo in questo campo in Ticino ed eventualmente in Svizzera e all'estero. Compiere ogni e qualsiasi attività, inclusi la distribuzione di contributi e sussidi a terzi in Ticino, ed eventualmente in Svizzera e all'estero, in particolare a studenti e giovani con difficoltà economiche o con difficoltà scolastiche ma professionalmente motivati, per svolgere una formazione professionale (scolastica o pratica), per avviare attività nel campo dell'alimentazione e per condurre studi e lavori di ricerca che favoriscono la divulgazione della cultura e della tradizione alimentare ticinese o di altre popolazioni. Finanziare terzi impegnati nel perseguimento di scopi analoghi, raccogliere fondi, donazioni ed eventuali prestiti destinati al conseguimento dello scopo. La fondazione è di pubblica utilità e non ha scopo di lucro.

    Organizzazione:
    Consiglio di fondazione composto da tre o più membri e ufficio di revisione.

    Persone iscritte:
    Mignami, Antonella, da Lavizzara, in Porza, presidente, con firma collettiva a due;
    Turuani, Massimo, cittadino italiano, in Gentilino (Collina d'Oro), vice-presidente, con firma collettiva a due;
    Cambrosio, Nereo, da Lugano, in Massagno, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Marelli, Amanzio, da Lugano, in Lugano, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
    Pasotti, Marco, da Sementina, in Sementina, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.

    Title
    Confirmer