Damiano Maeder
domicilié à Palagnedra, de Basel et Mendrisio Mandats actifs: OBLIVION AERIAL SA Connecté à: Aucune connexion Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Damiano Maeder" à jour.Vous suivez maintenant "Damiano Maeder".
Solvabilité Veuillez vous connecter ou vous inscrire gratuitement pour conserver les informations de "Damiano Maeder" à jour.Vous suivez maintenant "Damiano Maeder".
|
Endroits où vivent des personnes du nom de Damiano Maeder
Dans ces secteurs travaillent des personnes avec le nom de Damiano Maeder
Photographie et exploitation laboratoire photo
Photographie et exploitation laboratoire photo
Personnes privées avec le nom Damiano Maeder
Moneyhouse vous offre des informations sur plus de 4 millions de personnes privées. Informations sur personnes privées ne sont disponibles que pour membres Premium.
Dernières notifications FOSC: Damiano Maeder
Numéro de publication: HR02-1006304590, Registre du commerce Tessin, (501)
OBLIVION AERIAL SA, in Sant'Antonino, CHE-390.797.874, società anonima (Nr. FUSC 129 del 07.07.2021, Pubbl. 1005242962).
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Quadroni, Angelo, da Arogno, in Bellinzona, presidente, con firma individuale;
Quadroni, Andrea, da Arogno, in Bellinzona, segretario, con firma collettiva a due con un membro.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Maeder, Damiano, da Basel, in Palagnedra (Centovalli), amministratore unico, con firma individuale [finora: da Basilea, membro, con firma individuale].
Numéro de publication: HR02-1005892402, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Swiss Drone Base Camp, in Riviera, CHE-293.414.689, associazione (Nr. FUSC 199 del 13.10.2020, Pubbl. 1004998971).
Statuti modificati:
25.10.2023.
Nuovo scopo:
L'Associazione persegue lo scopo, non lucrativo, nel quadro dell'Innovation Park Ticino di promuovere e sostenere le imprese innovative che fanno ricerca e sviluppo nel settore dei droni, al fine di migliorare la loro competitività con impatto positivo sulla società in termini economici, di posti di lavoro qualificati, e di qualità della vita. L'Associazione vuole in particolare favorire le sinergie tra i partner rilevanti e la creazione di un centro di competenza dedicato ai droni, aiutando la crescita organica della comunità a livello svizzero e internazionale. In particolare, l'associazione vuole promuovere la collaborazione tra aziende e istituti accademici, favorendo il trasferimento di tecnologia e del sapere. Essa si prefigge inoltre lo sviluppo dell'area geografica di Riviera (Lodrino) posizionandola come luogo di riferimento per il settore dei droni svizzero e internazionale.
Nuovi mezzi:
Mezzi: contributi dei soci, eventuali offerete o donazioni da parte di soci o di terzi, contributi pubblici e privati e eventuali ricavi da manifestazioni organizzate o da servizi erogati dall'Associazione. [finora: Mezzi: contributi dei soci annui, eventuali donazioni, eventuali contributi approvati dalla direzione e provenienti da costruttori, produttori e fornitori di servizi e tecnologie affini, distributori, sponsor, enti pubblici.].
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Guanziroli, Athos, da Onsernone, in Ruvigliana (Lugano), membro e segretario, con firma collettiva a due;
Wälti, Daniele, da Bern, in Pregassona (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
Maeder, Damiano, da Mendrisio, in Palagnedra (Centovalli), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Gambardella, Luca, cittadino italiano, in Massagno, vice-presidente, con firma collettiva a due [finora: vice-presidente, senza diritto di firma];
Carpanzano, Emanuele, cittadino italiano, in Ponte Capriasca, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente;
Minetti, Giovanni, cittadino canadese, in Chiasso, membro, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente [finora: membro, senza diritto di firma];
Cavadini, Marco, da Chiasso, in Ponte Capriasca, direttore, con firma collettiva a due con il presidente o il vice-presidente.
Numéro de publication: HR01-1004830900, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Swiss Drone Base Camp, in Riviera, CHE-293.414.689, Via Aeroporto 14, 6527 Lodrino, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
12.10.2019.
Scopo:
Facilitare l'utilizzo e l'accettazione dei droni. Sostenere e promuovere le imprese che fanno ricerca e sviluppo nel settore dei droni. Favorire le sinergie tra i partner rilevanti. Favorire lo sviluppo dell'area di Lodrino posizionandola come luogo di riferimento e test per il settore dei droni svizzero ed europeo. Favorire la ricerca e la formazione nel settore dei droni.
Mezzi:
Mezzi: contributi dei soci annui, eventuali donazioni, eventuali contributi approvati dalla direzione e provenienti da costruttori, produttori e fornitori di servizi e tecnologie affini, distributori, sponsor, enti pubblici.
Persone iscritte:
Giannini, Enzo, da Quinto, in Comano, presidente, con firma collettiva a due;
Gambardella, Luca, cittadino italiano, in Massagno, vice-presidente, senza diritto di firma;
Guanziroli, Athos, da Onsernone, in Ruvigliana (Lugano), membro e segretario, con firma collettiva a due;
Wälti, Daniele, da Bern, in Pregassona (Lugano), membro, con firma collettiva a due;
Maeder, Damiano, da Mendrisio, in Palagnedra (Centovalli), membro, senza diritto di firma;
Minetti, Giovanni, cittadino canadese, in Chiasso, membro, senza diritto di firma.