• 1 résultat pour "Massimo Laffranchi" au registre du commerce

    Dans le registre du commerce il y a 1 personne avec le nom Massimo Laffranchi. La dernière notification FOSC a été publié le 29.08.2016 au sujet de Massimo Laffranchi.

    Source: FOSC

    Massimo Laffranchi

    domicilié à Binningen, de Cadenazzo

    Solvabilité

    Solvabilité

    Endroits où vivent des personnes du nom de Massimo Laffranchi

    Dans ces secteurs travaillent des personnes avec le nom de Massimo Laffranchi

    Bureaux d'architecture et d'ingénierie

    Personnes privées avec le nom Massimo Laffranchi

    Moneyhouse vous offre des informations sur plus de 4 millions de personnes privées. Informations sur personnes privées ne sont disponibles que pour membres Premium.

    Dernières notifications FOSC: Massimo Laffranchi

    FOSC 166/2016 - 29.08.2016
    Catégories: Changement dans la direction

    Numéro de publication: 3025709, Registre du commerce Tessin, (501)

    Fürst Laffranchi ingegneria Sagl, in Lugano, CHE-312.615.138, società a garanzia limitata (FUSC no. 120 del 25.06.2015, Pubbl. 2230045).

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Fürst, Armand, da Wolfwil, in Wolfwil, gerente, con firma collettiva a due [finora: socio e gerente con firma collettiva a due e con 10 quote sociali da CHF 1'000.00];
    Laffranchi, Massimo, da Cadenazzo, in Binningen, presidente della gerenza, con firma collettiva a due [finora: socio e presidente della gerenza con firma collettiva a due e con 10 quote sociali da CHF 1'000.00];
    Fürst Laffranchi Bauingenieure GmbH (CHE-101.408.841 ), in Wolfwil, socia, con 20 quote da CHF 1'000.00.

    FOSC 110/2015 - 11.06.2015
    Catégories: Création

    Numéro de publication: 2200371, Registre du commerce Tessin, (501)

    Fürst Laffranchi ingegneria Sagl, in Lugano, CHE-312.615.138, Via al Nido 3, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    05.06.2015.

    Scopo:
    La fornitura di servizi e consulenze di ogni genere nel campo dell'ingegneria civile. Essa può inoltre acquisire o vendere brevetti e licenze. La società potrà effettuare anche operazioni di compravendita di immobili o partecipare ad investimenti immobiliari. La società può fondare, acquistare o partecipare ad altre ditte, in particolare quelle di scopo affine, ed assumere o rilevarne la conduzione. Può fondare filiali in Svizzera o all'estero. La società può inoltre compiere tutte le azioni o contrarre tutte le obbligazioni atte al conseguimento di un vantaggio diretto io indiretto in relazione allo scopo sociale..

    Capitale sociale:
    CHF 20'000.00. Prestazioni accessorie a norma di statuto.

    Organo di pubblicazione:
    FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Con dichiarazione del 05.06.2015 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.

    Persone iscritte:
    Fürst, Armand, da Wolfwil, in Wolfwil, socio e gerente, con firma collettiva a due, con 10 quote da CHF 1'000.00;
    Laffranchi, Massimo, da Cadenazzo, in Binningen, socio e presidente della gerenza, con firma collettiva a due, con 10 quote da CHF 1'000.00.

    FOSC 111/2010 - 11.06.2010
    Catégories: Changement du nom d'entreprise, Changement dans la direction

    Numéro de publication: 5671890, Registre du commerce Tessin, (501)

    Tajana Fürst Laffranchi Ingegneria SA, in Bellinzona, CH-501.3.010.927-0, società anonima (FUSC no. 123 del 27.06.2008, p. 17, Pubbl. 4547454).

    Statuti modificati:
    02.06.2010.

    Nuova ragione sociale:
    Tajana e Partner Ingegneria SA. Statuto modificato anche su punti non soggetti a pubblicazione.

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Laffranchi, Massimo, da Cadenazzo, in Binningen, presidente, con firma collettiva a due;
    Fürst, Armand, da Wolfwil e Gunzgen, in Wolfwil, membro, con firma collettiva a due.

    Nuove persone iscritte o modifiche:
    Bertolotti, Massimo, cittadino italiano, in Olgiate Comasco (IT), membro e segretario, con firma individuale [finora: membro e segretario con firma collettiva a due];
    Tajana, Marco Andrea, da Lugano, in Lumino, presidente e direttore, con firma individuale [finora: membro e direttore con firma collettiva a due].

    Title
    Confirmer