Renseignements sur WEDU Sagl
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de WEDU Sagl
- WEDU Sagl à Lugano est une Société à responsabilité limitée du domaine «Service concernant conseil aux entreprises». WEDU Sagl est actif.
- L’entreprise a été fondée le 03.09.2020.
- L’entrée dans le registre du commerce de l’entreprise a été modifiée en dernier lieu le 06.10.2021. Toutes les entrées précédentes peuvent être consultées sous «Notifications».
- L’entreprise est inscrite au registre du commerce sous l’IDI WEDU Sagl.
Direction (3)
Organe de gestion
Enrico Pozzo,
Marco Raviolo,
Rodolphe Dietrich Xadier Kleinstein
les plus récents personnes habilitée à signer
Enrico Pozzo,
Marco Raviolo,
Rodolphe Dietrich Xadier Kleinstein
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
03.09.2020
Forme juridique
Société à responsabilité limitée
Siège social de l'entreprise
Lugano
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.4.025.337-7
IDE/TVA
CHE-272.901.127
Secteur
Service concernant conseil aux entreprises
But (Langue d'origine)
Servizi rivolti alle imprese, italiane ed estere, nell'ambito della assistenza e consulenza di direzione ed organizzazione aziendale, elaborazione di business plan ed assistenza nei processi gestionali, predisposizione di budget, analisi e gestione della tesoreria aziendale, controllo di gestione, implementazione delle funzioni di internal audit, consulenza per il controllo giuridico dei contratti e sulla valutazione degli strumenti giuridici utilizzati. Elaborazione piani di marketing e di sviluppo di reti commerciali, di penetrazione in nuove aree di business e in nuovi mercati; sviluppo di strategie commerciali. Assistenza e consulenza per la funzione di compliance aziendale; gestione e controllo del risk management. Analisi di mercato, economiche, finanziarie e contabili prodromiche e di supporto alla valutazione aziendale, due diligence, operazioni di M&A ed altre operazioni di ristrutturazione aziendale. Gestione del turnaround aziendale ed incubazione di imprese. Tutte le predette operazioni potranno essere svolte anche mediante acquisizione di interessenze partecipative, finalizzate alla ottimizzazione della performance e successivamente alienate. Attività di ricerca, sviluppo gestione e tutela degli asset intangibili, quali marchi e brevetti, mediante contratti di licenza. Compiere qualsiasi operazione immobiliare, industriale, commerciale, finanziaria e mobiliare, ritenuta necessaria od opportuna per il conseguimento dell'oggetto sociale, compreso il rilascio di fidejussioni o altre garanzie sia reali che personali, anche a favore di terzi, persone fisiche e anche di Società, qualunque ne sia l'oggetto. Partecipare a consorzi, società consortili, raggruppamenti o altre aggregazioni di imprese e contrarre joint-ventures con partners italiani e/o stranieri. La società svolge attività di holding mista quali attività di acquisizione e gestione di partecipazioni a scopo di stabile investimento e non nei confronti del pubblico, assumere interessenze, quote, partecipazioni anche azionarie in altre società, imprese ed enti, aventi scopo od oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio, sia direttamente che indirettamente.
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour WEDU Sagl
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1005306515, Registre du commerce Tessin, (501)
WEDU Sagl, in Lugano, CHE-272.901.127, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 45 del 05.03.2021, Pubbl. 1005117001).
Nuovo recapito:
Via Generoso 7, 6900 Lugano.
Numéro de publication: HR02-1005117001, Registre du commerce Tessin, (501)
WEDU Sagl, in Lugano, CHE-272.901.127, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 174 del 08.09.2020, Pubbl. 1004974346).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Pozzo, Enrico, cittadino italiano, in Lugano, socio e gerente, con firma individuale, con 12 quote da CHF 1'000.00 [finora: in Torino (IT)].
Numéro de publication: HR01-1004974346, Registre du commerce Tessin, (501)
WEDU Sagl, in Lugano, CHE-272.901.127, Via Motta 34, 6900 Lugano, società a garanzia limitata (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
01.09.2020.
Scopo:
Servizi rivolti alle imprese, italiane ed estere, nell'ambito della assistenza e consulenza di direzione ed organizzazione aziendale, elaborazione di business plan ed assistenza nei processi gestionali, predisposizione di budget, analisi e gestione della tesoreria aziendale, controllo di gestione, implementazione delle funzioni di internal audit, consulenza per il controllo giuridico dei contratti e sulla valutazione degli strumenti giuridici utilizzati. Elaborazione piani di marketing e di sviluppo di reti commerciali, di penetrazione in nuove aree di business e in nuovi mercati;
sviluppo di strategie commerciali. Assistenza e consulenza per la funzione di compliance aziendale;
gestione e controllo del risk management. Analisi di mercato, economiche, finanziarie e contabili prodromiche e di supporto alla valutazione aziendale, due diligence, operazioni di M&A ed altre operazioni di ristrutturazione aziendale. Gestione del turnaround aziendale ed incubazione di imprese. Tutte le predette operazioni potranno essere svolte anche mediante acquisizione di interessenze partecipative, finalizzate alla ottimizzazione della performance e successivamente alienate. Attività di ricerca, sviluppo gestione e tutela degli asset intangibili, quali marchi e brevetti, mediante contratti di licenza. Compiere qualsiasi operazione immobiliare, industriale, commerciale, finanziaria e mobiliare, ritenuta necessaria od opportuna per il conseguimento dell'oggetto sociale, compreso il rilascio di fidejussioni o altre garanzie sia reali che personali, anche a favore di terzi, persone fisiche e anche di Società, qualunque ne sia l'oggetto. Partecipare a consorzi, società consortili, raggruppamenti o altre aggregazioni di imprese e contrarre joint-ventures con partners italiani e/o stranieri. La società svolge attività di holding mista quali attività di acquisizione e gestione di partecipazioni a scopo di stabile investimento e non nei confronti del pubblico, assumere interessenze, quote, partecipazioni anche azionarie in altre società, imprese ed enti, aventi scopo od oggetto analogo, affine o comunque connesso al proprio, sia direttamente che indirettamente.
Capitale sociale:
CHF 20'000.00.
Obblighi di fornire prestazioni accessorie, diritti preferenziali, di prelazione o di compera:
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. Secondo dichiarazione del 01.09.2020 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Pozzo, Enrico, cittadino italiano, in Torino (IT), socio e gerente, con firma individuale, con 12 quote da CHF 1'000.00;
Raviolo, Marco, cittadino italiano, in Moncalieri (IT), socio e gerente, con firma individuale, con 8 quote da CHF 1'000.00;
Kleinstein, Rodolphe Dietrich Xadier, detto Rolf, da Samnaun, in Grono, presidente della gerenza, con firma individuale.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.