Renseignements sur THREE SECONDS CLUB SA
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de THREE SECONDS CLUB SA
- THREE SECONDS CLUB SA a son siège social à Lugano, est actif et est active dans le domaine «Commerce et réparation des automobiles et motos».
- L’entreprise a été fondée le 14.02.2022.
- L’entrée dans le registre du commerce de l’entreprise a été modifiée en dernier lieu le 01.07.2025. Toutes les entrées précédentes peuvent être consultées sous «Notifications».
- L’entreprise est inscrite dans le registre du commerce TI avec l’IDI CHE-243.574.322.
- "Ancora" Società anonima immobiliare, A.M.A. TECHNOLOGIES SA, Akzo SA ont la même adresse comme THREE SECONDS CLUB SA.
Direction (2)
les plus récents membres du conseil d'administration
les plus récents personnes habilitée à signer
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
14.02.2022
Forme juridique
Société anonyme
Siège social de l'entreprise
Lugano
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.3.023.107-6
IDE/TVA
CHE-243.574.322
Secteur
Commerce et réparation des automobiles et motos
But (Langue d'origine)
L'autonoleggio con o senza conducente, l'acquisto, la vendita e il commercio di autoveicoli e ogni altro mezzo a motore di qualsiasi genere, nonché la loro manutenzione e riparazione su tutto il territorio svizzero ed all'estero. L'intermediazione nel settore noleggi di beni mobili; la manutenzione, la costruzione e la custodia di veicoli a motore. Il commercio di veicoli ed accessori e la compravendita di parti di ricambio per gli stessi. L'acquisizione e la detenzione, diretta od indiretta, di partecipazioni in altre società sia in Svizzera che all'estero aventi scopo identico, simile o diverso; la concessione e la ricezione di finanziamenti. La società può svolgere autonomamente o a mezzo di terzi ogni qualsivoglia attività diretta, indiretta e/o collaterale ritenuta utile, propedeutica o derivante al conseguimento dell'oggetto sociale. La società potrà inoltre registrare e/o sfruttare qualsiasi brevetto. Può costituire filiali e succursali in Svizzera ed all'estero aventi scopo identico, simile o diverso.
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour THREE SECONDS CLUB SA
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1006371737, Registre du commerce Tessin, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 7'984 del 23.06.2025, pubblicata nel FUSC no. 121 del 26.06.2025. THREE SECONDS CLUB SA, in Lugano, CHE-243.574.322, società anonima (Nr. FUSC 121 del 26.06.2025, Pubbl. 1006367512).
Nuove persone iscritte o modifiche:
D'Antonio, Alessandro, cittadino italiano, in Maroggia (Val Mara), membro, con firma individuale [no: membro, con firma individuale solo per la sede principale].
Numéro de publication: HR02-1006367512, Registre du commerce Tessin, (501)
THREE SECONDS CLUB SA, in Lugano, CHE-243.574.322, società anonima (Nr. FUSC 34 del 17.02.2022, Pubbl. 1005408325).
Statuti modificati:
20.06.2025.
Nuovo scopo:
L'autonoleggio con o senza conducente, l'acquisto, la vendita e il commercio di autoveicoli e ogni altro mezzo a motore di qualsiasi genere, nonché la loro manutenzione e riparazione su tutto il territorio svizzero ed all'estero. L'intermediazione nel settore noleggi di beni mobili;
la manutenzione, la costruzione e la custodia di veicoli a motore. Il commercio di veicoli ed accessori e la compravendita di parti di ricambio per gli stessi. L'acquisizione e la detenzione, diretta od indiretta, di partecipazioni in altre società sia in Svizzera che all'estero aventi scopo identico, simile o diverso;
la concessione e la ricezione di finanziamenti. La società può svolgere autonomamente o a mezzo di terzi ogni qualsivoglia attività diretta, indiretta e/o collaterale ritenuta utile, propedeutica o derivante al conseguimento dell'oggetto sociale. La società potrà inoltre registrare e/o sfruttare qualsiasi brevetto. Può costituire filiali e succursali in Svizzera ed all'estero aventi scopo identico, simile o diverso.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per iscritto o per e-mail.
Nuova limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. Clausola arbitrale;
per i dettagli si rinvia allo statuto.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Lesca, Riccardo, cittadino italiano, in Lugano, presidente, con firma individuale [finora: amministratore unico, con firma individuale];
D'Antonio, Alessandro, cittadino italiano, in Maroggia (Val Mara), membro, con firma individuale solo per la sede principale.
Numéro de publication: HR01-1005408325, Registre du commerce Tessin, (501)
THREE SECONDS CLUB SA, in Lugano, CHE-243.574.322, c/o CRYSTAL BUSINESS SA, Via Soave 2, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
03.02.2022. 11.02.2022.
Scopo:
L'autonoleggio con o senza conducente, l'acquisto, la vendita e il commercio di autoveicoli e ogni altro mezzo a motore di qualsiasi genere, nonché la loro manutenzione e riparazione su tutto il territorio svizzero ed all'estero. L'intermediazione nel settore noleggi di beni mobili;
la manutenzione, la costruzione e la custodia di veicoli a motore. Il commercio di veicoli ed accessori e la compravendita di parti di ricambio per gli stessi. L'acquisizione e la detenzione, diretta od indiretta, di partecipazioni in altre società sia in Svizzera che all'estero aventi scopo identico, simile o diverso;
la concessione e la ricezione di finanziamenti. La detenzione di partecipazioni in altre società può avvenire sia a titolo personale che a titolo fiduciario. La società può svolgere autonomamente o a mezzo di terzi ogni qualsivoglia attività diretta, indiretta e/o collaterale ritenuta utile, propedeutica o derivante al conseguimento dell'oggetto sociale. La società potrà inoltre registrare e/o sfruttare qualsiasi brevetto. Può costituire filiali e succursali in Svizzera ed all'estero aventi scopo identico, simile o diverso.
Capitale azionario:
CHF 102'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 102'000.00.
Azioni:
102 azioni nominative da CHF 1'000.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera raccomandata. Secondo dichiarazione dell'11.02.2022 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Lesca, Riccardo, cittadino italiano, in Lugano, amministratore unico, con firma individuale.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.