Renseignements sur Società Cooperativa Tesori del Generoso
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de Società Cooperativa Tesori del Generoso
- Società Cooperativa Tesori del Generoso à Morbio Superiore est une Société coopérative du domaine «Associations religieuses, politiques ou laïques». Società Cooperativa Tesori del Generoso est actif.
- L’organisation a été fondée en 24.07.2025 et a 3 personnes à la direction.
- L’organisation a changé l’entrée dans le registre du commerce en dernier lieu le 29.07.2025, sous «Notifications» vous trouverez tous les changements.
- L'IDI d'organisation est CHE-397.140.250.
Direction (3)
les plus récents membres de l'administration
Desirée Caprice Michele Prestinari Valsecchi,
Fiorenzo Filippo Scettrini,
Pietro Giovanni Gerosa
les plus récents personnes habilitée à signer
Desirée Caprice Michele Prestinari Valsecchi,
Fiorenzo Filippo Scettrini,
Pietro Giovanni Gerosa
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
24.07.2025
Forme juridique
Société coopérative
Siège social de l'entreprise
Breggia
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.5.014.898-8
IDE/TVA
CHE-397.140.250
Secteur
Associations religieuses, politiques ou laïques
But (Langue d'origine)
Il sostegno al settore agricolo locale del Monte Generoso e ai suoi agricoltori attraverso la promozione e commercializzazione dei prodotti agricoli locali, così come la gestione e conduzione del negozio denominato "i Tesori del Generoso" a Mendrisio e la vendita diretta ai mercati cittadini grazie ad un veicolo mercato. La società può quindi acquistare, lavorare, produrre, vendere e in genere commercializzare ogni genere di prodotto agricolo alimentare, o qualsiasi altro prodotto tipico, della Valle di Muggio, della Val Mara, del Mendrisiotto e di tutto il Canton Ticino. Saranno favoriti i fornitori di generi alimentari e merci che hanno sottoscritto una quota con la società "Società Cooperativa Tesori del Generoso". La società può inoltre svolgere ogni operazione commerciale e finanziaria direttamente o indirettamente in relazione con il conseguimento dello scopo sociale. La società può assumere partecipazioni in altre società in Svizzera e all'estero aventi scopo analogo. La società può costituire filiali, succursali e agenzie e assumere rappresentanze di società o associazioni aventi scopo analogo in Svizzera e all'estero. La società può acquistare, affittare e noleggiare attrezzature, macchinari, impianti e locali commerciali, così come concludere tutti i contratti ed effettuare tutte le operazioni utili al raggiungimento dello scopo sociale di cui sopra.
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour Società Cooperativa Tesori del Generoso
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR01-1006397056, Registre du commerce Tessin, (501)
Società Cooperativa Tesori del Generoso, in Breggia, CHE-397.140.250, c/o Associazione dei Comuni del Generoso (RVM), San Martin 1, 6835 Morbio Superiore, società cooperativa (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
10.07.2025. 22.07.2025.
Scopo:
Il sostegno al settore agricolo locale del Monte Generoso e ai suoi agricoltori attraverso la promozione e commercializzazione dei prodotti agricoli locali, così come la gestione e conduzione del negozio denominato "i Tesori del Generoso" a Mendrisio e la vendita diretta ai mercati cittadini grazie ad un veicolo mercato. La società può quindi acquistare, lavorare, produrre, vendere e in genere commercializzare ogni genere di prodotto agricolo alimentare, o qualsiasi altro prodotto tipico, della Valle di Muggio, della Val Mara, del Mendrisiotto e di tutto il Canton Ticino. Saranno favoriti i fornitori di generi alimentari e merci che hanno sottoscritto una quota con la società "Società Cooperativa Tesori del Generoso". La società può inoltre svolgere ogni operazione commerciale e finanziaria direttamente o indirettamente in relazione con il conseguimento dello scopo sociale. La società può assumere partecipazioni in altre società in Svizzera e all'estero aventi scopo analogo. La società può costituire filiali, succursali e agenzie e assumere rappresentanze di società o associazioni aventi scopo analogo in Svizzera e all'estero. La società può acquistare, affittare e noleggiare attrezzature, macchinari, impianti e locali commerciali, così come concludere tutti i contratti ed effettuare tutte le operazioni utili al raggiungimento dello scopo sociale di cui sopra.
Certificati di quota:
Certificati di quota di nominali CHF 500.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società ai soci avvengono per iscritto o e-mail. La cooperativa rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
Gerosa, Pietro Giovanni, da Stabio, in Salorino (Mendrisio), presidente, con firma collettiva a due;
Prestinari Valsecchi, Desirée Caprice Michele, da Vals, in Arogno, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Scettrini, Fiorenzo Filippo, da Verzasca, in S. Vittore (San Vittore), membro e segretario, con firma collettiva a due.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.