Renseignements sur GHO - Global Honey Organization
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de GHO - Global Honey Organization
- GHO - Global Honey Organization est actuellement actif et est dans le secteur Associations religieuses, politiques ou laïques. Le siège social se trouve à Lugano.
- GHO - Global Honey Organization a été fondée le 15.02.2024.
- L’organisation a modifié son entrée en dernier lieu le 06.02.2025. Toutes les entrées passées sont disponibles sous «Notifications».
- GHO - Global Honey Organization est inscrite dans le canton TI sous l’IDI CHE-404.035.867.
- 3-DDD SWISS SA, Adm-Partners Sagl, All In Mind SA sont inscrites à la même adresse.
Direction (6)
les plus récents membres du comité
Bruno Brunetti,
Cathal Eoin Henigan,
Santiago-Lucas Herrero Gonzalez,
Cesar Redondo Sanchez,
Con Healy
les plus récents personnes habilitée à signer
Bruno Brunetti,
Cathal Eoin Henigan,
Santiago-Lucas Herrero Gonzalez,
Cesar Redondo Sanchez,
Con Healy
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
15.02.2024
Forme juridique
Association
Siège social de l'entreprise
Lugano
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.6.015.465-9
IDE/TVA
CHE-404.035.867
Secteur
Associations religieuses, politiques ou laïques
But (Langue d'origine)
Sviluppare il libero commercio internazionale del miele a beneficio di tutti e in particolare dei Paesi in via di Sviluppo, garantendo così pari opportunità a chiunque contribuisca alla catena del valore del miele. Raccogliere, valutare e diffondere le informazioni rilevanti a beneficio dei membri e impegnarsi a diffondere le informazioni necessarie ai membri nelle forme appropriate. L'associazione realizzerà i suoi obiettivi in particolare: a) identificando e rimuovendo le barriere al libero scambio e le pratiche istituzionali discriminatorie; b) prevedendo misure di sostegno che possano agevolare una cooperazione aperta tra l'economia da un lato, e la società e la politica dall'altro, al fine di creare le condizioni politiche, tecniche, normative, infrastrutturali e comunicative per il libero scambio mondiale del miele e quindi anche una libera scelta del consumatore; c) proponendo nuove misure come "think tank" che possano favorire una cooperazione aperta tra l'economia da un lato, e la società e la politica dall'altro, al fine di creare le condizioni politiche, tecniche, normative, infrastrutturali e comunicative per un libero sviluppo mondiale commercio del miele e quindi anche libera scelta del consumatore; d) pubblicare e comunicare su tutti i tipi di media i benefìci e i vantaggi del consumo di miele di qualsiasi origine geografica; L'Associazione persegue esclusivamente e direttamente scopi di beneficenza al servizio della collettività e nell'interesse pubblico; pertanto, l'associazione non ha fini di lucro. In questo senso, l'Associazione si impegna a mantenere un elevato standard di conformità, buon governo e responsabilità sociale d'impresa. Le disposizioni di cui sopra relative allo scopo dell'associazione, alla sua attuazione e al codice di condotta per i soci dell'associazione possono essere specificate in regolamenti di esecuzione separati.
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour GHO - Global Honey Organization
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1006249673, Registre du commerce Tessin, (501)
GHO - Global Honey Organization, in Lugano, CHE-404.035.867, associazione (Nr. FUSC 127 del 03.07.2024, Pubbl. 1006074708).
Statuti modificati:
11.09.2024.
Numéro de publication: HR02-1006074708, Registre du commerce Tessin, (501)
GHO - Global Honey Organization, in Lugano, CHE-404.035.867, associazione (Nr. FUSC 35 del 20.02.2024, Pubbl. 1005966075).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Brunetti, Bruno, da Stabio, in Viganello (Lugano), membro, con firma individuale.
Numéro de publication: HR01-1005966075, Registre du commerce Tessin, (501)
GHO - Global Honey Organization, in Lugano, CHE-404.035.867, Via Ferruccio Pelli 9, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
02.02.2024.
Scopo:
Sviluppare il libero commercio internazionale del miele a beneficio di tutti e in particolare dei Paesi in via di Sviluppo, garantendo così pari opportunità a chiunque contribuisca alla catena del valore del miele. Raccogliere, valutare e diffondere le informazioni rilevanti a beneficio dei membri e impegnarsi a diffondere le informazioni necessarie ai membri nelle forme appropriate.
L'associazione realizzerà i suoi obiettivi in particolare:
a) identificando e rimuovendo le barriere al libero scambio e le pratiche istituzionali discriminatorie;
b) prevedendo misure di sostegno che possano agevolare una cooperazione aperta tra l'economia da un lato, e la società e la politica dall'altro, al fine di creare le condizioni politiche, tecniche, normative, infrastrutturali e comunicative per il libero scambio mondiale del miele e quindi anche una libera scelta del consumatore;
c) proponendo nuove misure come "think tank" che possano favorire una cooperazione aperta tra l'economia da un lato, e la società e la politica dall'altro, al fine di creare le condizioni politiche, tecniche, normative, infrastrutturali e comunicative per un libero sviluppo mondiale commercio del miele e quindi anche libera scelta del consumatore;
d) pubblicare e comunicare su tutti i tipi di media i benefìci e i vantaggi del consumo di miele di qualsiasi origine geografica;
L'Associazione persegue esclusivamente e direttamente scopi di beneficenza al servizio della collettività e nell'interesse pubblico;
pertanto, l'associazione non ha fini di lucro. In questo senso, l'Associazione si impegna a mantenere un elevato standard di conformità, buon governo e responsabilità sociale d'impresa. Le disposizioni di cui sopra relative allo scopo dell'associazione, alla sua attuazione e al codice di condotta per i soci dell'associazione possono essere specificate in regolamenti di esecuzione separati.
Mezzi:
Mezzi: quote associative ordinarie e straordinarie;
donazioni e lasciti;
finanziamenti da istituzioni pubbliche a livello nazionale e sovranazionale;
sussidi pubblici;
proventi derivanti dalle attività dell'associazione;
royalties per l'utilizzo del marchio dell'associazione;
proventi derivanti da eventi e strutture dell'associazione;
proventi delle attività dell'associazione.
Persone iscritte:
Herrero Gonzalez, Santiago-Lucas, cittadino spagnolo, in Savona (IT), presidente, con firma individuale;
Henigan, Cathal Eoin, cittadino irlandese, in Kerry (IE), vice-presidente, con firma individuale;
Healy, Con, cittadino irlandese, in Cork (IE), membro, con firma individuale;
Redondo Sanchez, Cesar, cittadino spagnolo, in Salamanca (ES), membro, con firma individuale;
Dongo, Dario, cittadino italiano, in Roma (IT), direttore generale, con firma individuale.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.