Renseignements sur Azienda Forestale Energie Rinnovabili (AFER) dei Patriziati di Vallemaggia Sagl
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de Azienda Forestale Energie Rinnovabili (AFER) dei Patriziati di Vallemaggia Sagl
- Azienda Forestale Energie Rinnovabili (AFER) dei Patriziati di Vallemaggia Sagl a son siège social à Cevio, est actif et est active dans le domaine «Autres travaux de construction».
- L’entreprise a été fondée en 26.01.2005 et a 3 personnes à la direction.
- L’entrée dans le registre du commerce de l’entreprise a été modifiée en dernier lieu le 21.06.2024. Toutes les entrées précédentes peuvent être consultées sous «Notifications».
- Azienda Forestale Energie Rinnovabili (AFER) dei Patriziati di Vallemaggia Sagl est inscrite dans le canton TI sous l’IDI CHE-112.205.466.
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
26.01.2005
Forme juridique
Société à responsabilité limitée
Siège social de l'entreprise
Cevio
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-530.4.000.509-0
IDE/TVA
CHE-112.205.466
Secteur
Autres travaux de construction
But (Langue d'origine)
La società ha quale scopo la progettazione e la costruzione di impianti di riscaldamento a legna, l'esecuzione di scavi e la posa di condutture elettriche/idriche come pure la costruzione di sentieri d'accesso e di strade necessarie per il recupero di legname boschivo. Il recupero degli scarti forestali e agricoli, nonché il riutilizzo e la fermentazione di tutti gli scarti delle aziende agricole per produrre energia biologica e la trasformazione del legname in energia rinnovabile. La società ha pure quale scopo la progettazione di opere forestali, la gestione del patrimonio forestale e del territorio in genere, l'esecuzione di opere forestali, l'esecuzione di servizi di interesse valligiano segnatamente la sistemazione e manutenzione dei sentieri, l'esecuzione delle opere di miglioria o aiuto aziendale agricolo, come pure servizi particolari per Comuni ed altri enti operanti in Valle, la raccolta, la trasformazione e la commercializzazione del legname e l'esecuzione di lavori per terzi, con lo scopo principale dell'autofinanziamento. La società può esercitare tutte le attività che siano in relazione con lo scopo della stessa. Essa potrà inoltre svolgere la propria attività in Svizzera e all'estero.
Organe de révision
Organe de révision actuel (1)
Nom | Lieu | Depuis | Jusqu'à | |
---|---|---|---|---|
Fiduciaria Sartori & Associati SA | Locarno | 20.05.2008 |
Plus de noms d'entreprises
Noms d'entreprises précédents et traductions
- Brontalignum Sagl
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour Azienda Forestale Energie Rinnovabili (AFER) dei Patriziati di Vallemaggia Sagl
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1006064015, Registre du commerce Tessin, (501)
Azienda Forestale Energie Rinnovabili (AFER) dei Patriziati di Vallemaggia Sagl, in Cevio, CHE-112.205.466, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 61 del 27.03.2024, Pubbl. 1005996093).
Nuovo recapito:
Via Gerascia 2, 6675 Cevio.
Numéro de publication: HR02-1005996093, Registre du commerce Tessin, (501)
Brontalignum Sagl, in Lavizzara, CHE-112.205.466, società a garanzia limitata (Nr. FUSC 1 del 03.01.2024, Pubbl. 1005924902).
Statuti modificati:
21.03.2024.
Nuova ditta:
Azienda Forestale Energie Rinnovabili (AFER) dei Patriziati di Vallemaggia Sagl.
Nuova sede:
Cevio.
Nuovo recapito:
Via Gerascia 1 , 6675 Cevio.
Nuovo scopo:
La società ha quale scopo la progettazione e la costruzione di impianti di riscaldamento a legna, l'esecuzione di scavi e la posa di condutture elettriche/idriche come pure la costruzione di sentieri d'accesso e di strade necessarie per il recupero di legname boschivo. Il recupero degli scarti forestali e agricoli, nonché il riutilizzo e la fermentazione di tutti gli scarti delle aziende agricole per produrre energia biologica e la trasformazione del legname in energia rinnovabile. La società ha pure quale scopo la progettazione di opere forestali, la gestione del patrimonio forestale e del territorio in genere, l'esecuzione di opere forestali, l'esecuzione di servizi di interesse valligiano segnatamente la sistemazione e manutenzione dei sentieri, l'esecuzione delle opere di miglioria o aiuto aziendale agricolo, come pure servizi particolari per Comuni ed altri enti operanti in Valle, la raccolta, la trasformazione e la commercializzazione del legname e l'esecuzione di lavori per terzi, con lo scopo principale dell'autofinanziamento. La società può esercitare tutte le attività che siano in relazione con lo scopo della stessa. Essa potrà inoltre svolgere la propria attività in Svizzera e all'estero.
Fatti particolari:
[radiati: Conferimenti in natura (trattore agricolo e autofurgone) per il valore complessivo di CHF 20'000.--, accettato dalla società per tale importo e computato sul capitale sociale, contro rimessa agli apportatori di due quote di CHF 10'000.-- cadauna.
Contratto di apporto:
24.01.2005.].
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società ai soci si effettuano per iscritto o per email. [radiati: Statuti adattati al nuovo diritto.]
Numéro de publication: 6153396, Registre du commerce Tessin, (501)
Brontalignum Sagl, in Lavizzara, CH-530.4.000.509-0, società a garanzia limitata (FUSC no. 95 del 20.05.2008, p. 13, Pubbl. 4482990).
Statuti modificati:
03.05.2011.
Nuovo scopo:
La progettazione e la costruzione di impianti di riscaldamento a legna, l'esecuzione di scavi e la posa di condutture elettriche/idriche come pure la costruzione di sentieri d'accesso e di strade necessarie per il recupero di legname boschivo. Il recupero degli scarti forestali e agricoli, nonché il riutilizzo e la fermentazione di tutti gli scarti delle aziende agricole per produrre energia biologica. La società può esercitare tutte le attività che siano in relazione con lo scopo della stessa. Essa potrà inoltre svolgere la propria attività in Svizzera ed all'estero.. [radiati: Prestazioni accessorie a norma di statuto].Persone dimissionarie e firme cancellate: Fiori, Renata, da Lavizzara, in Linescio, socia e gerente, con firma individuale, con 1 quota da CHF 16'000.00.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Fiori, Giacomo, da Lavizzara, in Linescio, socio e gerente, con firma individuale, con 16 quote da CHF 1'000.00;
Dalessi, Rinaldo, da Cevio, in Cavergno (Cevio), socio, senza diritto di firma, con 4 quote da CHF 1'000.00 [finora:con una quota sociale da CHF 4'000.00].
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.