Renseignements sur Bridgechamp SA
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de Bridgechamp SA
- Bridgechamp SA à Lugano est une Société anonyme du domaine «Exploiter d'un édition (analogue/digitale)». Bridgechamp SA est actif.
- La direction de l’entreprise Bridgechamp SA qui a été fondée le 15.01.2025, se compose de 2 personnes.
- Sous «Notifications», vous trouverez tous les changements dans le registre du commerce, le dernier remontant au 24.01.2025.
- L’entreprise est inscrite au registre du commerce sous l’IDI Bridgechamp SA.
- AISEC SA, BE OPEN - Stiftung, Bloom SAGL sont inscrites à la même adresse.
Direction (2)
les plus récents membres du conseil d'administration
les plus récents personnes habilitée à signer
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
15.01.2025
Forme juridique
Société anonyme
Siège social de l'entreprise
Lugano
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.3.024.453-6
IDE/TVA
CHE-360.358.292
Secteur
Exploiter d'un édition (analogue/digitale)
But (Langue d'origine)
La società ha per scopo la produzione di applicativi e soluzioni informatiche (comunemente note come software) e la relativa implementazione, personalizzazione e nazionalizzazione; l'attività di studio, progettazione, sviluppo e la gestione, sia per conto proprio che di terzi, di banche dati e archivi informativi strutturati per l'inserimento, la ricerca, l'aggiornamento, il monitoraggio e la cancellazione di dati, con l'ausilio, ma non esclusivamente, di sistemi informatici; la gestione di "data warehouse" e degli strumenti per localizzare i dati, per estrarli, trasformarli e caricarli, il "datamining", l' "information retrival" e in genere l'outsourcing di processi informatici, l'archiviazione elettronica di dati; la realizzazione di indici, report e consuntivi dei dati elaborati. L'acquisizione, la cessione e lo sfruttamento commerciale in qualsivoglia forma di software di proprietà o acquisito in licenza d'uso; lo sfruttamento economico sotto qualsiasi forma di tecnologie, testi, disegni, marchi, brevetti, licenze, prodotti, grafici, informatici e dell'ingegno, anche in concessione o per terzi, relativi all'informatica; la prestazione di servizi a privati, alle imprese e alle istituzioni relativi ai mezzi di trasmissione, conservazione e condivisione di dati secondo le tecnologie attuali e future, incluse - a titolo esemplificativo - internet, televisione interattiva, telefonia fissa e mobile, trasmissioni satellitari, apparati elettronici abilitati ai servizi di rete. La società potrà assumere e concedere rappresentanze ed agenzie, anche di/a società straniere, relativamente ai servizi e prodotti trattati. Essa potrà inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari e finanziaria, e comunque in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, ritenute necessarie od utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale, e assumere interessenze e partecipazioni in altre società o imprese aventi oggetto analogo o connesso al proprio.
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour Bridgechamp SA
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1006237951, Registre du commerce Tessin, (501)
Rettifica dell'iscrizione del registro giornaliero no. 422 del 15.01.2025, pubblicata nel FUSC no. 12 del 20.01.2025. Bridgechamp SA, in Lugano, CHE-360.358.292, società anonima (Nr. FUSC 12 del 20.01.2025, Pubbl. 1006232910).
Nuove persone iscritte o modifiche:
Yaffe, Lior Mordechai, cittadino germanico, in Lugano, presidente, con firma individuale [no: Jaffe, Lior Mordechai].
Numéro de publication: HR01-1006232910, Registre du commerce Tessin, (501)
Bridgechamp SA, in Lugano, CHE-360.358.292, Via Luigi Canonica 4, 6900 Lugano, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
13.01.2025.
Scopo:
La società ha per scopo la produzione di applicativi e soluzioni informatiche (comunemente note come software) e la relativa implementazione, personalizzazione e nazionalizzazione;
l'attività di studio, progettazione, sviluppo e la gestione, sia per conto proprio che di terzi, di banche dati e archivi informativi strutturati per l'inserimento, la ricerca, l'aggiornamento, il monitoraggio e la cancellazione di dati, con l'ausilio, ma non esclusivamente, di sistemi informatici;
la gestione di "data warehouse" e degli strumenti per localizzare i dati, per estrarli, trasformarli e caricarli, il "datamining", l' "information retrival" e in genere l'outsourcing di processi informatici, l'archiviazione elettronica di dati;
la realizzazione di indici, report e consuntivi dei dati elaborati. L'acquisizione, la cessione e lo sfruttamento commerciale in qualsivoglia forma di software di proprietà o acquisito in licenza d'uso;
lo sfruttamento economico sotto qualsiasi forma di tecnologie, testi, disegni, marchi, brevetti, licenze, prodotti, grafici, informatici e dell'ingegno, anche in concessione o per terzi, relativi all'informatica;
la prestazione di servizi a privati, alle imprese e alle istituzioni relativi ai mezzi di trasmissione, conservazione e condivisione di dati secondo le tecnologie attuali e future, incluse - a titolo esemplificativo - internet, televisione interattiva, telefonia fissa e mobile, trasmissioni satellitari, apparati elettronici abilitati ai servizi di rete. La società potrà assumere e concedere rappresentanze ed agenzie, anche di/a società straniere, relativamente ai servizi e prodotti trattati. Essa potrà inoltre compiere tutte le operazioni commerciali, mobiliari, immobiliari e finanziaria, e comunque in via non prevalente e non nei confronti del pubblico, ritenute necessarie od utili per il raggiungimento dell'oggetto sociale, e assumere interessenze e partecipazioni in altre società o imprese aventi oggetto analogo o connesso al proprio.
Capitale azionario:
CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 100'000.00.
Azioni:
100'000 azioni nominative da CHF 1.00.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera raccomandata o e-mail. La società rinuncia ad una revisione limitata a partire dal momento della costituzione.
Persone iscritte:
Jaffe, Lior Mordechai, cittadino germanico, in Lugano, presidente, con firma individuale;
Truzman Melul, Isaac, cittadino spagnolo, in Dino (Lugano), membro, con firma individuale.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.