Renseignements sur BlauMeer SA
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de BlauMeer SA
- BlauMeer SA est une Société anonyme basée à Grono. BlauMeer SA appartient au secteur «Réparation et installation de machines et d’équipements» et est actuellement actif.
- La direction se compose de une personne. L'entreprise a été fondée le 16.12.2022.
- L’entrée dans le registre du commerce de l’entreprise a été modifiée en dernier lieu le 21.12.2022. Toutes les entrées précédentes peuvent être consultées sous «Notifications».
- Le numéro d’identification des entreprises de l’entreprise BlauMeer SA est le suivant : CHE-187.823.145.
- Outre l’entreprise BlauMeer SA il sont inscrits 74 autres entreprises actives exactement à cette adresse. Cela comprend: AD Group SA, Adamàh Sagl, Agrimazz Sagl.
Direction (1)
les plus récents membres du conseil d'administration
les plus récents personnes habilitée à signer
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
16.12.2022
Forme juridique
Société anonyme
Siège social de l'entreprise
Grono
Registre du commerce
GR
Numéro au registre du commerce
CH-350.3.013.959-3
IDE/TVA
CHE-187.823.145
Secteur
Réparation et installation de machines et d’équipements
But (Langue d'origine)
La manutenzione e la riparazione di macchine, macchinari e attrezzature per l'industria marittima e terrestre, loro accessori e parti di ricambio nonché la consulenza e l'assistenza tecnica per l'istallazione e l'utilizzazione delle stesse. Acquisto, costruzione, ideazione, progettazione, manutenzione e riparazione, rimessaggio, vendita, trasporto, trasferimento, noleggio con e senza equipaggio; locazione e gestione conto terzi di natanti e imbarcazioni da diporto di ogni genere e tipo, registrate e non nei pubblici registri e di impianti, componenti, acquisto e commercializzazione di accessori nautici, nonché assunzioni di concessioni di vendita, rappresentanza o centri di assistenza con o senza deposito di imbarcazioni e di qualunque altro bene connesso alle attività indicate nell'oggetto sociale, nonché intermediazione nel settore nautico. Acquisto, gestione conto terzi, noleggio e locazione di mezzi di trasporto atti a conseguire lo scopo sociale. Organizzazione e gestione di servizi per imbarcazioni e natanti e corsi di formazione professionale. Sviluppo sistemi elettronici hardware e firmware, progettazione di schede elettroniche analogiche/digitali su specifica cliente, sviluppo in proprio, da clienti o da terzi, di firmware e software embedded per sistemi a microcontrollore/microprocessore. Assistenza tecnica su sistemi elettronici, sia in fase di installazione che di manutenzione ordinaria e straordinaria. La produzione di applicativi e soluzioni informatiche (comunemente note come software) e la relativa implementazione, personalizzazione e nazionalizzazione. L'attività di studio, progettazione, sviluppo e la gestione, sia per conto proprio che di terzi, di banche dati e archivi informativi strutturati per l'inserimento, la ricerca, l'aggiornamento, il monitoraggio e la cancellazione di dati, con l'ausilio, ma non esclusivamente, di sistemi informatici; la gestione di "data warehouse" e degli strumenti per localizzare i dati, per estrarli, trasformarli e caricarli, il "datamining", l' "information retrival" e in genere l'outsourcing di processi informatici, l'archiviazione elettronica di dati; la realizzazione di indici, report e consuntivi dei dati elaborati; l'assistenza tecnica nella installazione e nell'utilizzo di prodotti informatici, costituti sia da software che da hardware, comprendendo qualsiasi tipo di macchine e/o attrezzature per ufficio in generale e per l'office automation in particolare; l'acquisizione, la cessione e lo sfruttamento commerciale in qualsivoglia forma di software di proprietà o acquisito in licenza d'uso; lo sfruttamento economico sotto qualsiasi forma di tecnologie, testi, disegni, marchi, brevetti, licenze, prodotti, grafici, informatici e dell'ingegno, anche in concessione o per conto di terzi, relativi all'informatica. Lo svolgimento di attività di studi di fattibilità, ricerche, consulenze, progettazioni o direzioni lavori, valutazioni di congruità tecnico-economica. L'assunzione di contratti di commissione e agenzia, con e senza rappresentanza, relativamente ai prodotti commercializzati. La società potrà inoltre compiere ogni e qualsiasi operazione commerciale, industriale e mobiliare, in Svizzera e all'estero, che sarà ritenuta necessaria od utile al raggiungimento dell'oggetto sociale, comprese le analisi e ricerche di mercato e marketing. La società può acquistare, detenere e realizzare diritti su beni immateriali ed immobili sia in Svizzera che all'estero. Può costituire filiali sul territorio nazionale e all'estero. La società potrà assumere interessenze, quote, partecipazioni, anche azionarie, in altre società o imprese, svizzere ed estere, aventi scopi affini o connessi al proprio direttamente o indirettamente, all'occorrenza anche concedendo avalli e fideiussioni, ipoteche e altre garanzie.
Plus de noms d'entreprises
Noms d'entreprises précédents et traductions
- BlauMeer AG
- BlauMeer Ltd
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour BlauMeer SA
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR01-1005634733, Registre du commerce Grisons
BlauMeer SA (BlauMeer AG) (BlauMeer SA) (BlauMeer Ltd), in Grono, CHE-187.823.145, Porta Piazzetta 2, 6537 Grono, società anonima (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
05.12.2022.
Scopo:
La manutenzione e la riparazione di macchine, macchinari e attrezzature per l'industria marittima e terrestre, loro accessori e parti di ricambio nonché la consulenza e l'assistenza tecnica per l'istallazione e l'utilizzazione delle stesse. Acquisto, costruzione, ideazione, progettazione, manutenzione e riparazione, rimessaggio, vendita, trasporto, trasferimento, noleggio con e senza equipaggio;
locazione e gestione conto terzi di natanti e imbarcazioni da diporto di ogni genere e tipo, registrate e non nei pubblici registri e di impianti, componenti, acquisto e commercializzazione di accessori nautici, nonché assunzioni di concessioni di vendita, rappresentanza o centri di assistenza con o senza deposito di imbarcazioni e di qualunque altro bene connesso alle attività indicate nell'oggetto sociale, nonché intermediazione nel settore nautico. Acquisto, gestione conto terzi, noleggio e locazione di mezzi di trasporto atti a conseguire lo scopo sociale. Organizzazione e gestione di servizi per imbarcazioni e natanti e corsi di formazione professionale. Sviluppo sistemi elettronici hardware e firmware, progettazione di schede elettroniche analogiche/digitali su specifica cliente, sviluppo in proprio, da clienti o da terzi, di firmware e software embedded per sistemi a microcontrollore/microprocessore. Assistenza tecnica su sistemi elettronici, sia in fase di installazione che di manutenzione ordinaria e straordinaria. La produzione di applicativi e soluzioni informatiche (comunemente note come software) e la relativa implementazione, personalizzazione e nazionalizzazione. L'attività di studio, progettazione, sviluppo e la gestione, sia per conto proprio che di terzi, di banche dati e archivi informativi strutturati per l'inserimento, la ricerca, l'aggiornamento, il monitoraggio e la cancellazione di dati, con l'ausilio, ma non esclusivamente, di sistemi informatici;
la gestione di "data warehouse" e degli strumenti per localizzare i dati, per estrarli, trasformarli e caricarli, il "datamining", l' "information retrival" e in genere l'outsourcing di processi informatici, l'archiviazione elettronica di dati;
la realizzazione di indici, report e consuntivi dei dati elaborati;
l'assistenza tecnica nella installazione e nell'utilizzo di prodotti informatici, costituti sia da software che da hardware, comprendendo qualsiasi tipo di macchine e/o attrezzature per ufficio in generale e per l'office automation in particolare;
l'acquisizione, la cessione e lo sfruttamento commerciale in qualsivoglia forma di software di proprietà o acquisito in licenza d'uso;
lo sfruttamento economico sotto qualsiasi forma di tecnologie, testi, disegni, marchi, brevetti, licenze, prodotti, grafici, informatici e dell'ingegno, anche in concessione o per conto di terzi, relativi all'informatica. Lo svolgimento di attività di studi di fattibilità, ricerche, consulenze, progettazioni o direzioni lavori, valutazioni di congruità tecnico-economica. L'assunzione di contratti di commissione e agenzia, con e senza rappresentanza, relativamente ai prodotti commercializzati. La società potrà inoltre compiere ogni e qualsiasi operazione commerciale, industriale e mobiliare, in Svizzera e all'estero, che sarà ritenuta necessaria od utile al raggiungimento dell'oggetto sociale, comprese le analisi e ricerche di mercato e marketing. La società può acquistare, detenere e realizzare diritti su beni immateriali ed immobili sia in Svizzera che all'estero. Può costituire filiali sul territorio nazionale e all'estero. La società potrà assumere interessenze, quote, partecipazioni, anche azionarie, in altre società o imprese, svizzere ed estere, aventi scopi affini o connessi al proprio direttamente o indirettamente, all'occorrenza anche concedendo avalli e fideiussioni, ipoteche e altre garanzie.
Capitale azionario:
CHF 100'000.00.
Capitale azionario liberato:
CHF 50'000.00.
Azioni:
100'000 azioni nominative da CHF 1.00 limitate secondo lo statuto.
Organo di pubblicazione:
FUSC. Le comunicazioni agli azionisti avvengono per lettera o per e-mail agli indirizzi indicati nel libro delle azioni.
Limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. Con dichiarazione del 05.12.2022 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata.
Persone iscritte:
Kleinstein, Rodolphe, da Samnaun, in Grono, membro, con firma individuale.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.