Renseignements sur Associazione New Ability
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de Associazione New Ability
- Associazione New Ability est actuellement actif et est dans le secteur Associations religieuses, politiques ou laïques. Le siège social se trouve à Lamone.
- L’organisation a été fondée en 27.03.2015 et a 5 personnes à la direction.
- L’organisation a changé l’entrée dans le registre du commerce en dernier lieu le 08.10.2021, sous «Notifications» vous trouverez tous les changements.
- L'IDE déclaré est le suivant: CHE-150.724.603.
Direction (5)
les plus récents membres du comité
Luca Sforza,
Giovanni Besomi,
Giada Besomi,
Dr. med. Sandra Isabella Schütz,
Samantha Celio-Lama
les plus récents personnes habilitée à signer
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
27.03.2015
Forme juridique
Association
Siège social de l'entreprise
Lamone
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.6.015.034-6
IDE/TVA
CHE-150.724.603
Secteur
Associations religieuses, politiques ou laïques
But (Langue d'origine)
Promuovere attività in inclusione nella danza, nell'arte e nello sport e nella cucina per chiunque, persone con o senza disabilità, di qualsiasi età e cultura. L'associazione si impegna a mettere a disposizione infrastrutture e insegnanti che possano soddisfare al meglio le esigenze dei partecipanti, permettendo di portare avanti principi educativi e d'insegnamento. L'associazione si prefigge inoltre di: dare ad ogni partecipante la possibilità di praticare un'attività inclusiva, esprimendo al meglio il suo potenziale; garantire una formazione adeguata agli operatori volontari e ai professionisti; promuovere le sue attività e divulgare argomenti legati al mondo della cultura, dell'arte, dello sport e della cucina per persone con disabilità attraverso conferenze, stage, corsi di formazione, ecc. Promuovere e divulgare attività inclusive nel rispetto delle pari opportunità e dell'accessibilità alla cultura, al tempo libero e allo sport. L'attività di formazione: l'associazione si prefigge di: dare una formazione base sulla disabilità e le attività artistiche e sportive per persone con disabilità; dare una formazione di base sui primi soccorsi e la sicurezza. Garantire un'intervisione e una supervisione da parte di persone esperte sulle attività svolte dai volontari e dai professionisti. Altri tipi di formazioni utili, per i volontari e i professionisti, a garantire un lavoro di qualità nei diversi settori. L'attività d'insegnamento e promozione. L'associazione indice corsi di formazione, seminari, conferenze, dibattiti indirizzati ai propri associati, a specialisti del settore e a persone interessate all'argomento.
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour Associazione New Ability
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1005308611, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione New Ability, in Lamone, CHE-150.724.603, associazione (Nr. FUSC 63 del 01.04.2015, p.0, Pubbl. 2075055).
Statuti modificati:
03.01.2018.
Nuovo scopo:
Promuovere attività in inclusione nella danza, nell'arte e nello sport e nella cucina per chiunque, persone con o senza disabilità, di qualsiasi età e cultura. L'associazione si impegna a mettere a disposizione infrastrutture e insegnanti che possano soddisfare al meglio le esigenze dei partecipanti, permettendo di portare avanti principi educativi e d'insegnamento.
L'associazione si prefigge inoltre di:
dare ad ogni partecipante la possibilità di praticare un'attività inclusiva, esprimendo al meglio il suo potenziale;
garantire una formazione adeguata agli operatori volontari e ai professionisti;
promuovere le sue attività e divulgare argomenti legati al mondo della cultura, dell'arte, dello sport e della cucina per persone con disabilità attraverso conferenze, stage, corsi di formazione, ecc. Promuovere e divulgare attività inclusive nel rispetto delle pari opportunità e dell'accessibilità alla cultura, al tempo libero e allo sport.
L'attività di formazione:
l'associazione si prefigge di: dare una formazione base sulla disabilità e le attività artistiche e sportive per persone con disabilità;
dare una formazione di base sui primi soccorsi e la sicurezza. Garantire un'intervisione e una supervisione da parte di persone esperte sulle attività svolte dai volontari e dai professionisti. Altri tipi di formazioni utili, per i volontari e i professionisti, a garantire un lavoro di qualità nei diversi settori. L'attività d'insegnamento e promozione. L'associazione indice corsi di formazione, seminari, conferenze, dibattiti indirizzati ai propri associati, a specialisti del settore e a persone interessate all'argomento.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Marra, Arianna, da Lugano, in Pregassona (Lugano), membro, senza diritto di firma.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Sforza, Luca, da Verzasca, in Winterthur, membro, senza diritto di firma.
Numéro de publication: 2075055, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione New Ability, in Lamone, CHE-150.724.603, c/o Besomi Terapie Naturali, Via Industria, Stabile 1 - Entrata C, 6814 Lamone, associazione (nuova iscrizione).
Data dello statuto:
27.01.2014.
Scopo:
Promuovere attività nell'arte, nel teatro e nello sport per persone diversamente abili, integrando in alcuni corsi dei ragazzi normodotati. L'associazione si impegna a mettere a disposizione infrastrutture e insegnanti che possano soddisfare al meglio le esigenze dei partecipanti, permettendo di portare avanti principi educativi e d'insegnamento.
L'associazione si prefigge inoltre di:
dare ad ogni partecipante la possibilità di praticare un'attività integrata, esprimendo al meglio il suo potenziale;
garantire una formazione base agli operatori volontari e ai professionisti;
promuovere le sue attività e divulgare argomenti legati al mondo dell'arte e dello sport handicap attraverso conferenze, stage, corsi di formazione, ecc.
L'attività di formazione:
dare una formazione base sulla disabilità e le attività artistiche e sportive per persone con handicap;
dare una formazione di base sui primi soccorsi;
garantire un'intervisione e una supervisione da parte di persone esperte sulle attività svolte dai volontari e dai professionisti;
Altri tipi di formazioni utili, per i volontari e i professionisti, a garantire un lavoro di qualità in questo settore.
L'attività d'insegnamento e promozione:
L'associazione indice corsi di formazione, seminari, conferenze, dibattiti indirizzati ai propri associati, a specialisti del settore e a persone interessate all'argomento.
Mezzi:
Contributi associativi, donazioni, lasciti, contributi da privati, enti pubblici, Comuni, Cantone e Confederazione.
Persone iscritte:
Besomi, Giada, da Cugnasco-Gerra, in Cadempino, presidente, con firma collettiva a due;
Besomi, Giovanni, da Cugnasco-Gerra, in Bedano, vice-presidente, con firma collettiva a due;
Marra, Arianna, da Lugano, in Pregassona (Lugano), membro, senza diritto di firma;
Schutz, Sandra, cittadina italiana, in Viganello (Lugano), membro, senza diritto di firma;
Celio-Lama, Samantha, da Prato (Leventina), in Breganzona (Lugano), membro, senza diritto di firma.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.