Renseignements sur Associazione Libera-mente Umani - ALU
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de Associazione Libera-mente Umani - ALU
- Associazione Libera-mente Umani - ALU de Lugano est active dans le domaine «Associations religieuses, politiques ou laïques» et est actif.
- La direction se compose de 4 personnes.
- L’entrée dans le registre du commerce de l’organisation a été modifiée en dernier lieu le 26.09.2024. Toutes les entrées précédentes peuvent être consultées sous «Notifications».
- L’IDI inscrite dans le registre du commerce TI est le suivant: CHE-381.263.266.
Direction (4)
les plus récents membres du comité
Francesco Scifo,
Linda Corrias,
Cesare Silvestro Scolari,
Florio Scifo
les plus récents personnes habilitée à signer
Francesco Scifo,
Linda Corrias,
Cesare Silvestro Scolari,
Florio Scifo
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
08.10.2021
Forme juridique
Association
Siège social de l'entreprise
Lugano
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.6.015.365-6
IDE/TVA
CHE-381.263.266
Secteur
Associations religieuses, politiques ou laïques
But (Langue d'origine)
Difendere, promuovere, documentare, e sostenere i Diritti Umani a livello internazionale, contribuendo, fra l'altro, alla diffusione e realizzazione delle dichiarazioni internazionali in materia, tra cui quelle di seguito indicate a titolo esemplificativo e non esaustivo: Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 10 dicembre 1948); Dichiarazione di Vienna e Programma d'Azione (Conferenza mondiale delle Nazioni Unite sui Diritti Umani del 14-25 giugno 1 993); Dichiarazione sul diritto e la responsabilità degli individui, dei gruppi e degli organi della società di promuovere e proteggere le libertà fondamentali ed i diritti umani universalmente riconosciuti (Risoluzione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite n. 53/144 del 8 marzo 1999, c.d. Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Difensori dei Diritti UmaniI). A tal fine, ALU potrà, ad esempio, promuovere la conoscenza dei diritti e l'applicazione di leggi, convenzioni, trattati ed altre misure per garantire il rispetto dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali ovunque essi siano ritenuti minacciati a suo insindacabile parere; effettuare attività di ricerca, mediazione, assistenza anche di consulenza legale e giudiziaria ove necessario, ' sostenere le attività di altre organizzazioni nazionali e internazionali ed enti con scopi comuni; collaborare e aderire a federazioni, svolgere attività di cooperazione allo sviluppo nel mondo, sostenere ovunque, anche economicamente, promotori e difensori dei diritti umani che si sono particolarmente contraddistinti nella loro missione.
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour Associazione Libera-mente Umani - ALU
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1006139051, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Libera-mente Umani - ALU, in Lugano, CHE-381.263.266, associazione (Nr. FUSC 227 del 22.11.2023, Pubbl. 1005891322).
Nuovo recapito:
c/o Scifo Francesco, Via Loreto 28, 6900 Lugano.
Numéro de publication: HR02-1005891322, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Libera-mente Umani - ALU, in Gordola, CHE-381.263.266, associazione (Nr. FUSC 199 del 13.10.2021, Pubbl. 1005311659).
Statuti modificati:
14.06.2023.
Nuova sede:
Lugano.
Nuovo recapito:
Via Loreto 28, 6900 Lugano.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Corrias, Linda, cittadina italiana, in Cagliari (IT), presidente, con firma individuale [finora: vice-presidente, con firma individuale];
Scifo, Francesco, cittadino italiano, in Lugano, vice-presidente, con firma individuale [finora: in Cagliari (IT), membro, senza diritto di firma];
Scolari, Cesare, da Verzasca, in Gordola, membro, con firma individuale [finora: presidente, con firma individuale].
Numéro de publication: HR01-1005311659, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Libera-mente Umani - ALU, in Gordola, CHE-381.263.266, Via Sasso Misocco 18, 6596 Gordola, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
20.02.2021.
Scopo:
Difendere, promuovere, documentare, e sostenere i Diritti Umani a livello internazionale, contribuendo, fra l'altro, alla diffusione e realizzazione delle dichiarazioni internazionali in materia, tra cui quelle di seguito indicate a titolo esemplificativo e non esaustivo: Dichiarazione Universale dei Diritti Umani (Assemblea Generale delle Nazioni Unite del 10 dicembre 1948);
Dichiarazione di Vienna e Programma d'Azione (Conferenza mondiale delle Nazioni Unite sui Diritti Umani del 14-25 giugno 1 993);
Dichiarazione sul diritto e la responsabilità degli individui, dei gruppi e degli organi della società di promuovere e proteggere le libertà fondamentali ed i diritti umani universalmente riconosciuti (Risoluzione dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite n. 53/144 del 8 marzo 1999, c.d. Dichiarazione delle Nazioni Unite sui Difensori dei Diritti UmaniI). A tal fine, ALU potrà, ad esempio, promuovere la conoscenza dei diritti e l'applicazione di leggi, convenzioni, trattati ed altre misure per garantire il rispetto dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali ovunque essi siano ritenuti minacciati a suo insindacabile parere;
effettuare attività di ricerca, mediazione, assistenza anche di consulenza legale e giudiziaria ove necessario, ' sostenere le attività di altre organizzazioni nazionali e internazionali ed enti con scopi comuni;
collaborare e aderire a federazioni, svolgere attività di cooperazione allo sviluppo nel mondo, sostenere ovunque, anche economicamente, promotori e difensori dei diritti umani che si sono particolarmente contraddistinti nella loro missione.
Mezzi:
contributi dei soci, donazioni, legati o altre elargizioni, sovvenzioni di enti pubblici e privati, ricavato di attività svolte dall'associazione.
Persone iscritte:
Scolari, Cesare, da Verzasca, in Gordola, presidente, con firma individuale;
Corrias, Linda, cittadina italiana, in Cagliari (IT), vice-presidente, con firma individuale;
Scifo, Florio, cittadino italiano, in Roma (IT), membro e segretario, con firma individuale;
Scifo, Francesco, cittadino italiano, in Cagliari (IT), membro, senza diritto di firma.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.