Renseignements sur Associazione Istituto EuroplA.ch
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de Associazione Istituto EuroplA.ch
- Associazione Istituto EuroplA.ch est active dans le secteur «Associations religieuses, politiques ou laïques» et est actuellement actif. Le siège social se trouve à Lugano.
- La direction se compose de 2 personnes. L'organisation a été fondée le 25.03.2025.
- Vous trouverez toutes les modifications à l’entrée dans le registre du commerce sous «Notifications». La dernière modification a été effectuée le 28.03.2025.
- L’IDI inscrite dans le registre du commerce TI est le suivant: CHE-256.417.399.
Direction (2)
les plus récents membres du comité
les plus récents personnes habilitée à signer
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
25.03.2025
Forme juridique
Association
Siège social de l'entreprise
Lugano
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-501.6.015.542-8
IDE/TVA
CHE-256.417.399
Secteur
Associations religieuses, politiques ou laïques
But (Langue d'origine)
L'associazione persegue lo scopo, non lucrativo, di divenire punto di riferimento per le aziende operanti nel settore dell'intelligenza artificiale in Svizzera. In particolare, essa si propone di diventare un punto di riferimento per le imprese operanti nel settore dell'intelligenza artificiale in Svizzera e di promuovere lo sviluppo e l'adozione di tecnologie di intelligenza artificiale, con particolare attenzione a garantire che tali innovazioni siano orientate al benessere umano e mettano l'essere umano al centro. L'associazione si impegna altresì a elaborare e proporre alle autorità statali un piano operativo su come consentire alla forza lavoro, in particolare quella più giovane, di trarre il massimo benefìcio dall'intelligenza artificiale e dalla digitalizzazione di aziende e di organizzazioni. Per il perseguimento dei propri scopi l'associazione può aderire anche ad altri organismi di cui condivide finalità e metodi, nonché collaborare con Enti pubblici e privati al fine del conseguimento delle finalità statutarie. Lo scopo si concretizza in particolare attraverso le seguenti attività dell'Associazione: creazione di un network di aziende, università, professionisti, professori e ricercatori operanti nel settore dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie emergenti; coinvolgimento di studenti, neolaureati e giovani lavoratori nelle attività dell'Associazione; pubblicazione di materiale attraverso i canali mediatici ritenuti più adatti, lo svolgimento di attività formative, la creazione di borse di studio dedicate all'impiego responsabile dell'intelligenza artificiale; organizzazione di eventi, conferenze e seminari dedicati all'intelligenza artificiale e le nuove tecnologie. L'associazione è apartitica e aconfessionale. Rifiuta inoltre qualsiasi sorta di discriminazione politica, religiosa o di altra natura così come ogni discriminazione di genere o di razza.
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour Associazione Istituto EuroplA.ch
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR01-1006294748, Registre du commerce Tessin, (501)
Associazione Istituto EuroplA.ch, in Lugano, CHE-256.417.399, c/o Danilo Rivalta, Via Mercoli 8, 6900 Lugano, associazione (Nuova iscrizione).
Data dello statuto:
17.02.2025. 28.02.2025.
Scopo:
L'associazione persegue lo scopo, non lucrativo, di divenire punto di riferimento per le aziende operanti nel settore dell'intelligenza artificiale in Svizzera. In particolare, essa si propone di diventare un punto di riferimento per le imprese operanti nel settore dell'intelligenza artificiale in Svizzera e di promuovere lo sviluppo e l'adozione di tecnologie di intelligenza artificiale, con particolare attenzione a garantire che tali innovazioni siano orientate al benessere umano e mettano l'essere umano al centro. L'associazione si impegna altresì a elaborare e proporre alle autorità statali un piano operativo su come consentire alla forza lavoro, in particolare quella più giovane, di trarre il massimo benefìcio dall'intelligenza artificiale e dalla digitalizzazione di aziende e di organizzazioni. Per il perseguimento dei propri scopi l'associazione può aderire anche ad altri organismi di cui condivide finalità e metodi, nonché collaborare con Enti pubblici e privati al fine del conseguimento delle finalità statutarie.
Lo scopo si concretizza in particolare attraverso le seguenti attività dell'Associazione:
creazione di un network di aziende, università, professionisti, professori e ricercatori operanti nel settore dell'intelligenza artificiale e delle tecnologie emergenti;
coinvolgimento di studenti, neolaureati e giovani lavoratori nelle attività dell'Associazione;
pubblicazione di materiale attraverso i canali mediatici ritenuti più adatti, lo svolgimento di attività formative, la creazione di borse di studio dedicate all'impiego responsabile dell'intelligenza artificiale;
organizzazione di eventi, conferenze e seminari dedicati all'intelligenza artificiale e le nuove tecnologie. L'associazione è apartitica e aconfessionale. Rifiuta inoltre qualsiasi sorta di discriminazione politica, religiosa o di altra natura così come ogni discriminazione di genere o di razza.
Mezzi:
contributi annui dei soci, eventuali contributi volontari, donazioni ed eredità, eventuali sovvenzioni federali, cantonali e/o comunali, ricavi da manifestazioni organizzate o da servizi erogati dall'Associazione, sponsorizzazioni.
Persone iscritte:
Rivalta, Danilo, cittadino italiano, in Lugano, presidente, con firma individuale;
Landi, Giovanni, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, con firma individuale.
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.