• Associazione Centro Russo per il Commercio

    TI
    actif
    Vérifier la solvabilité Timeline
    Vérifier la solvabilitéSolvabilité
    N° registre commerce: CH-501.6.014.978-8
    Secteur: Associations religieuses, politiques ou laïques

    Âge de l'entreprise

    11 ans

    Chiffre d'affaires en CHF

    PremiumPremium

    Capital en CHF

    Capital pas connu

    Employés

    PremiumPremium

    Marques actives

    0
    c/o Paolo Codoni
    via Monte Carmen 1A
    6900 Lugano
    Voisinage

    Renseignements sur Associazione Centro Russo per il Commercio

    *les renseignements affichés sont des exemples
    preview

    Contrôle de solvabilité

    Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.
    En savoir plus
    preview

    Renseignement économique

    Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.
    En savoir plus
    preview

    Pratiques de paiement

    Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.
    En savoir plus
    preview

    Extrait du registre des poursuites

    Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.
    En savoir plus
    preview

    Dossier d'entreprise en PDF

    Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.
    Consulter le dossier d'entreprise

    À propos de Associazione Centro Russo per il Commercio

    • Associazione Centro Russo per il Commercio a son siège social à Lugano, est actif et est active dans le domaine «Associations religieuses, politiques ou laïques».
    • Associazione Centro Russo per il Commercio a été fondée le 04.03.2014.
    • Le 06.10.2016, l’entrée dans le registre du commerce de l’organisation a été changée en dernier lieu. Sous «Notifications» vous trouverez tous les changements.
    • L’organisation est inscrite dans le registre du commerce TI avec l’IDI CHE-348.965.311.

    Direction (1)

    les plus récents membres du comité

    Paolo Codoni

    les plus récents personnes habilitée à signer

    Paolo Codoni

    Source: FOSC

    Informations du registre du commerce

    Source: FOSC

    Secteur

    Associations religieuses, politiques ou laïques

    But (Langue d'origine)

    Promuovere il commercio, gli investimenti e le imprese in generale nell'area Commonwealth of Independent States (CIS), in particolare per: servire come piattaforma per la costituzione e la facilitazione di contatti tra le imprese svizzere, dell'area Unione Europea (EU) e dell'area CIS, gli imprenditori e gli individui impegnati in attività economico-produttive in Svizzera, nell'EU e nell'area CIS; mantenere e rafforzare i contatti con le autorità governative, le istituzioni economiche e le associazioni di categoria dei paesi, al fine di rappresentare gli interessi dei suoi soci impegnati a fare affari in Svizzera, nell'area EU e nell'area CIS; diffondere e sostenere lo scambio d'informazioni per quanto riguarda tutte le questioni connesse alle imprese ed attraverso la promozione di opportunità di business, di joint-venture e di scambio di tecnologia; sostenere la cooperazione tra la Svizzera, i paesi dell'EU e del CIS, al fine di rafforzare e migliorare l'ambiente per condurre affari bilaterali; rappresentare gli interessi legittimi dei suoi soci a livello governativo ed intergovernativo, attraverso la partecipazione a livello locale, regionale, nazionale, bilaterale ed internazionale per affrontare le convenzioni, i trattati e le leggi che incidono sul business bilaterale e ambiente economico; il sostegno, il coordinamento e la conduzione di ricerche e studi sugli sviluppi nazionali e bilaterale che possono avere un effetto sugli associati; fornire assistenza concreta agli associati, mediante informazioni, supporto allo start up, mediazione e servizi di arbitrato; e in generale per la promozione degli interessi comuni degli associati. Il Centro deve mantenere la neutralità nelle questioni politiche e religiose. L'associazione non persegue scopo di lucro tuttavia, al fine di raggiungere lo scopo sociale, può compiere operazioni commerciali e finanziarie. L'associazione può collaborare o partecipare in enti pubblici o privati con scopo analogo.

    Plus de noms d'entreprises

    Source: FOSC

    Noms d'entreprises précédents et traductions

    • Russian Center of Commerce Association

    Filiales (0)

    Titulaires

    Nous n’avons connaissance d’aucune structure de propriété.

    Participations

    Nous n’avons connaissance d’aucune participation.

    Dernières notifications FOSC pour Associazione Centro Russo per il Commercio

    Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications

    FOSC 194/2016 - 06.10.2016
    Catégories: Changement d'adresse

    Numéro de publication: 3094241, Registre du commerce Tessin, (501)

    Associazione Centro Russo per il Commercio, in Lugano, CHE-348.965.311, associazione (FUSC no. 179 del 15.09.2016, Pubbl. 3056889).

    Nuovo recapito:
    c/o Paolo Codoni, Via Monte Carmen 1A, 6900 Lugano.

    FOSC 179/2016 - 15.09.2016
    Catégories: Changement dans la direction

    Numéro de publication: 3056889, Registre du commerce Tessin, (501)

    Associazione Centro Russo per il Commercio, in Lugano, CHE-348.965.311, associazione (FUSC no. 46 del 07.03.2014, Pubbl. 1385765).

    Persone dimissionarie e firme cancellate:
    Magrini, Daniela, cittadina italiana, in Lugano, vice-presidente, con firma individuale.

    FOSC 46/2014 - 07.03.2014
    Catégories: Création

    Numéro de publication: 1385765, Registre du commerce Tessin, (501)

    Associazione Centro Russo per il Commercio (Russian Center of Commerce Association), in Lugano, CHE-348.965.311, c/o MLF Switzerland di Daniela Magrini, Via Pioda 9, 6900 Lugano, associazione (nuova iscrizione).

    Data dello statuto:
    24.02.2014.

    Scopo:
    Promuovere il commercio, gli investimenti e le imprese in generale nell'area Commonwealth of Independent States (CIS).

    in particolare per:
    servire come piattaforma per la costituzione e la facilitazione di contatti tra le imprese svizzere, dell'area Unione Europea (EU) e dell'area CIS, gli imprenditori e gli individui impegnati in attività economico-produttive in Svizzera, nell'EU e nell'area CIS;
    mantenere e rafforzare i contatti con le autorità governative, le istituzioni economiche e le associazioni di categoria dei paesi, al fine di rappresentare gli interessi dei suoi soci impegnati a fare affari in Svizzera, nell'area EU e nell'area CIS;
    diffondere e sostenere lo scambio d'informazioni per quanto riguarda tutte le questioni connesse alle imprese ed attraverso la promozione di opportunità di business, di joint-venture e di scambio di tecnologia;
    sostenere la cooperazione tra la Svizzera, i paesi dell'EU e del CIS, al fine di rafforzare e migliorare l'ambiente per condurre affari bilaterali;
    rappresentare gli interessi legittimi dei suoi soci a livello governativo ed intergovernativo, attraverso la partecipazione a livello locale, regionale, nazionale, bilaterale ed internazionale per affrontare le convenzioni, i trattati e le leggi che incidono sul business bilaterale e ambiente economico;
    il sostegno, il coordinamento e la conduzione di ricerche e studi sugli sviluppi nazionali e bilaterale che possono avere un effetto sugli associati;
    fornire assistenza concreta agli associati, mediante informazioni, supporto allo start up, mediazione e servizi di arbitrato;
    e in generale per la promozione degli interessi comuni degli associati. Il Centro deve mantenere la neutralità nelle questioni politiche e religiose. L'associazione non persegue scopo di lucro tuttavia, al fine di raggiungere lo scopo sociale, può compiere operazioni commerciali e finanziarie. L'associazione può collaborare o partecipare in enti pubblici o privati con scopo analogo.

    Mezzi:
    Contributi dei soci, erogazioni di servizi, proventi da partecipazioni di capitali e altre attività del Centro, donazioni volontarie e sovvenzioni e/o altre forme di sostegno in denaro e/o in natura.

    Persone iscritte:
    Codoni, Paolo, da Breggia, in Lugano, presidente, con firma individuale;
    Magrini, Daniela, cittadina italiana, in Lugano, vice-presidente, con firma individuale.

    Liste de résultats

    Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.

    Title
    Confirmer