Renseignements sur ALL41 AG
Contrôle de solvabilité
Évaluation de la solvabilité à l'aide d'un feu tricolore comme indicateur de risque et de plus amples informations sur l'entreprise.En savoir plus
Renseignement économique
Renseignement complète sur la situation économique d'une entreprise.En savoir plus
Pratiques de paiement
Évaluation des pratiques de paiement sur la base des factures passées.En savoir plus
Extrait du registre des poursuites
Aperçu des procédures de recouvrement actuelles et passées.En savoir plus
Dossier d'entreprise en PDF
Coordonnées, changements dans l'entreprise, chiffre d'affaires et nombre d'employés, gestion, propriétaires, structure de l'actionnariat et autres données de l'entreprise.Consulter le dossier d'entreprise
À propos de ALL41 AG
- ALL41 AG avec son siège à Breganzona est une Société anonyme du domaine «Leasing d’immobilisations corporelles». ALL41 AG est actif.
- La direction se compose de une personne. L'entreprise a été fondée le 19.07.2021.
- Sous «Notifications», vous trouverez tous les changements dans le registre du commerce, le dernier remontant au 20.01.2025.
- L'IDE déclaré est le suivant: CHE-425.411.485.
- Il y a 32 autres entreprises actives inscrites à la même adresse. Cela comprend: ARBE 31 SAGL, Book On GmbH, BRANDING4.0 Marketing and Brand Design SAGL.
Direction (1)
les plus récents membres du conseil d'administration
les plus récents personnes habilitée à signer
Informations du registre du commerce
Inscription au registre du commerce
19.07.2021
Forme juridique
Société anonyme
Siège social de l'entreprise
Lugano
Registre du commerce
TI
Numéro au registre du commerce
CH-150.3.477.611-3
IDE/TVA
CHE-425.411.485
Secteur
Leasing d’immobilisations corporelles
But (Langue d'origine)
La società ha per scopo la consulenza in materia di proprietà intellettuale ed industriale, relativamente ad esempio a brevetti di invenzione, modelli industriali, marchi e diritti d'autore, nonché la gestione di tutte le pratiche relative comprese quelle di perfezionamento del deposito e rilascio degli stessi, nonché la loro gestione e difesa amministrativa, compresa la consulenza aziendale di tipo tecnico-legale con particolare riferimento ai predetti settori, nonché la fornitura di servizi di traduzione. La società può anche acquistare e vendere, distribuire, gestire, ricevere e concedere in uso progetti, tecnologie, know-how, brevetti, marchi, licenze e diritti di proprietà intellettuale nei settori attinenti allo scopo sociale. La società può assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero nel settore attinente allo scopo sociale. La società potrà pure prestare avalli, fideiussioni ed ogni altra garanzia anche reale, esclusa l'attività bancaria e assicurativa. La società può anche acquistare, valorizzare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede in Svizzera o all'estero e/o con attività in Svizzera o all'estero, compatibilmente con le norme vigenti, ma in Svizzera limitatamente solo alle operazioni che non sono assoggettate alla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). La società può infine compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie o di altro genere ritenute necessarie o utili, funzionalmente connesse con l'oggetto sociale o atte a conseguirlo.
Plus de noms d'entreprises
Es sind keine früheren oder übersetzten Firmannamen vorhanden.
Filiales (0)
Titulaires
Participations
Dernières notifications FOSC pour ALL41 AG
Les notifications les plus récentes de la feuille officielle suisse du commerce (FOSC) ne sont disponibles que dans la langue d’origine de l’office du registre du commerce respectif. Visualiser toutes publications
Numéro de publication: HR02-1006232918, Registre du commerce Tessin, (501)
ALL41 AG, in Lugano, CHE-425.411.485, società anonima (Nr. FUSC 26 del 07.02.2023, Pubbl. 1005672192).
Statuti modificati:
14.01.2025.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono per iscritto o per email.
Persone dimissionarie e firme cancellate:
Gioia, Riccardo Davide, cittadino italiano, in Milano (IT), membro, con firma collettiva a due;
Ponzellini, Gian-Marco, cittadino italiano, in Varese (IT), membro, con firma collettiva a due;
Sutto, Luca, cittadino italiano, in Casale Litta (IT), membro, con firma collettiva a due.
Nuove persone iscritte o modifiche:
Galassi, Alessandro, cittadino italiano, in Cadempino, amministratore unico, con firma individuale [finora: presidente, con firma individuale].
Numéro de publication: HR02-1005671761, Registre du commerce Nidwald, (150)
ALL41 AG, in Hergiswil (NW), CHE-425.411.485, Aktiengesellschaft (SHAB Nr. 140 vom 22.07.2021, Publ. 1005255405). Die Gesellschaft wird infolge Verlegung des Sitzes nach Lugano im Handelsregister des Kantons Tessin eingetragen und im Handelsregister des Kantons Nidwalden von Amtes wegen gelöscht.
Numéro de publication: HR02-1005672192, Registre du commerce Tessin, (501)
ALL41 AG, finora in Hergiswil (NW), CHE-425.411.485, società anonima (Nr. FUSC 140 del 22.07.2021, Pubbl. 1005255405).
Statuti modificati:
30.01.2023.
Nuova sede:
Lugano.
Nuovo recapito:
Via Lucino 28, 6932 Breganzona.
Nuovo scopo:
La società ha per scopo la consulenza in materia di proprietà intellettuale ed industriale, relativamente ad esempio a brevetti di invenzione, modelli industriali, marchi e diritti d'autore, nonché la gestione di tutte le pratiche relative comprese quelle di perfezionamento del deposito e rilascio degli stessi, nonché la loro gestione e difesa amministrativa, compresa la consulenza aziendale di tipo tecnico-legale con particolare riferimento ai predetti settori, nonché la fornitura di servizi di traduzione. La società può anche acquistare e vendere, distribuire, gestire, ricevere e concedere in uso progetti, tecnologie, know-how, brevetti, marchi, licenze e diritti di proprietà intellettuale nei settori attinenti allo scopo sociale. La società può assumere sia direttamente che indirettamente interessenze e partecipazioni in altre società o imprese industriali, commerciali, finanziarie e di servizi in Svizzera o all'estero, nel settore attinente allo scopo sociale ed aprire succursali e filiali in Svizzera e all'estero nel settore attinente allo scopo sociale. La società potrà pure prestare avalli, fideiussioni ed ogni altra garanzia anche reale, esclusa l'attività bancaria e assicurativa. La società può anche acquistare, valorizzare, gravare, gestire, amministrare e vendere beni immobili in Svizzera e all'estero, nonché partecipare a società e imprese immobiliari con sede in Svizzera o all'estero e/o con attività in Svizzera o all'estero, compatibilmente con le norme vigenti, ma in Svizzera limitatamente solo alle operazioni che non sono assoggettate alla Legge federale sull'acquisto di fondi da parte di persone all'estero (LAFE). La società può infine compiere tutte le operazioni commerciali, industriali e finanziarie o di altro genere ritenute necessarie o utili, funzionalmente connesse con l'oggetto sociale o atte a conseguirlo.
Nuovo organo di pubblicazione:
FUSC.
Nuove comunicazioni:
Le comunicazioni della società agli azionisti avvengono mediante lettera o per e-mail.
Nuova limitazione della trasferibilità:
La trasferibilità delle azioni nominative è limitata dallo statuto. Secondo dichiarazione del 15.07.2021 la società non è soggetta alla revisione ordinaria e rinuncia a una revisione limitata. [finora: Mit Erklärung vom 15.07.2021 wurde auf die eingeschränkte Revision verzichtet.].
Nuove persone iscritte o modifiche:
Galassi, Alessandro, cittadino italiano, in Cadempino, presidente, con firma individuale [finora: in Canobbio];
Ponzellini, Gian-Marco, cittadino italiano, in Varese (IT), membro, con firma collettiva a due [finora: amministratore, con firma collettiva a due].
Liste de résultats
Vous trouvez ici un lien de la direction vers une liste de personnes avec le même nom, qui sont enregistrées dans le registre du commerce.